RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Suggerimento per nuova mirrorless.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Suggerimento per nuova mirrorless.





avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 9:16

Ho deciso di sostituire la mia Sony a7, non la uso più per foto professionali e tutta l'attrezzatura inutilizzata è un grande spreco.
Voglio prendere una mirrorless apsc , che sia maneggevole e che abbia una alta definizione dei file. E ovviamente obiettivi intercambiabili. Avevo le OMD, ottima ma spesso la definizione era insufficiente e file piccoli. Impossibili da croppare.
Cosa mi consigliate?
Grazie

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 9:22

Prendi una Sony e usi le ottiche che hai già.
Non e che la A7 sia un mostro come dimensioni,rispetto ad un'apsc a lenti intercambiabili la differenza la fanno quest'ultime se vuoi ridurre gli ingombri.
Cosa intendi per definizione ........risoluzione o sensazione di nitidezza .
Per la prima servono Mpix per la seconda un insieme di micro contrasto/luce e PP fatta a dovere (poi anche impostazioni JPEG in macchina se usi questo formato)

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 10:33

Grazie @Speedking
Parlo di risoluzione e anche dettagli come la sensazione di nitidezza. Una qualità generale del file, buono con le Oly ma non il massimo.
Quindi suggerisci una A6700. E tengo gli obiettivi che ho

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 10:41

Mah...io non uso Sony ma è la scelta più logica ...la nitidezza la tiri fuori ,naturalmente con ottiche di buona qualità....buone non ultra mega top

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 10:54

Se cerchi nitidezza devi usare il formato RAW.
E le m4/3 di nitidezza ne hanno fin troppa.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 11:36

Non capisco perché, avendo un corredo FF (non specificato) dovresti passare a apsc. Con i soldi di una 6700 compri una A7c che ti permette di sfruttare in pieno le lenti che hai ed è grande uguale (come corpo macchina) ed è anni luce avanti rispetto alla A7. Se vuoi passare ad apsc per ridurre le dimensioni, dovrai passare anche a lenti apsc, ma non sempre la soluzione sarà effettivamente più piccola. Devi valutare bene quali focali e aperture ti interessano e fare confronti.

Cosa sono le foto "professionali"? Giusto per capire le tue esigenze

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 12:47

Sembra che abbia (o abbia avuto) una A7R III...
Ma se interpreto bene la domanda la A7 (prima serie?) è la sostituta della Olympus m4/3 (che non era soddisfacente riguardo la definizione)
Quindi... ci sta che il "secondo" corpo possa essere anche una APS-C...
Ma rinnovo il mio invito... non si può cercare "il meglio" se ci si "auto castra" con il JPG...
O quantomeno, se si usa il JPG forse è necessario accontentarsi di quel che viene.

Cosa sono le foto "professionali"? Giusto per capire le tue esigenze

Già... è una domanda che mi sono posto anche io...

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 13:11

Boh, ci sono fior di professionisti che scattando in JPEG e con apsc

Prendere ad esempio Luca Bracali, curriculum da paura, che dal 2013 scatta con fuji aspc.
E direttamente in jpg (lo ha dichiarato nell'intervista a riflessioni fotografiche).

www.instagram.com/lucabracaliphotographer/

PS: Usa la tanto bistratta xh-2 con le 4 lenti red badge. 8-16, 16-55, 50-140 e 150-600

Questo per dire che l'equazione professionista=Raw + FF andrebbe rivista (ammesso che sia mai stata vera)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 13:22

Questo per dire che l'equazione professionista=Raw + FF andrebbe rivista (ammesso che sia mai stata vera)

Mamma mia... non mi sembra difficile da capire...
I Pro che scattano in JPG lo fanno per esigenza... non per fare le pulci al 400% alla foto...
Se vuoi la massima qualità NON usi il JPG...
E dove hai letto che è un professionista?
(E se è un professionista certe cose, a mio vedere, le dovrebbe sapere da solo, senza far domande su un forum)

PS: Usa la tanto bistratta xh-2 con le 4 lenti red badge. 8-16, 16-55, 50-140 e 150-600

Se è tanto bistrattata un motivo ci sarà, non credi?
E da dove avresti desunto questa informazione?

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 13:35

Se ti interessa puoi guardarti l'intervista su riflessioni fotografiche e aprire il link che ti ho dato, le foto sono taggate.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 13:38

Dici a me?
Scusa ma a me non interessa vedere un bel niente... soprattutto di interviste fatte apposta per raccattare click.
Che con il RAW si abbia la migliore qualità è un dato di fatto... non un opinione.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 14:28

Comunque e' vero che molte sono pippe da fotoamatore.
Piccolo aneddoto...
L'altro giorno ho chiacchierato con un noto fotografo matrimonialista della mia città. Lo conosco bene perché per diletto ci divertivamo (anni fa) a fare delle uscite fotografiche insieme
Quando lo frequentavo usava un corredo reflex Nikon FF di alto livello e x curiosità gli ho chiesto se fosse passato a mirrorless e come si trovava.
Mi ha risposto che ormai da anni era migrato al sistema Fuji con enorme soddisfazione
Ero certo che si riferisse al medio formato e invece no, ora usa due x-h2 Eeeek!!!
E lui e' uno che di fotografia ci vive
Sta cosa mi ha fatto riflettere molto su quanto siano sfalsate le esigenze del tipico fotoamatore da forum MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 14:53

Mi sfugge dove chi ha aperto il post sosterrebbe che è interessato ai file jpg.

Se però la cosa fosse vera, potrebbe orientarsi verso fuji, che forse offre qualcosa in più almeno in termine di facilità con cui impostare certe ricette.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 18:33

Ti sfugge dove l'abbia detto semplicemente perchè non lo ha detto... MrGreen
Sono stato io a dire che comunque per avere la migliore qualità è necessario scattare in RAW...
Ma era solo un consiglio condizionato dalla sua insoddisfazione riguardo al dettaglio (che con i JPG di solito è piu basso)
E che un matrimonialista usi il JPG non mi stupisce per niente... anzi, se guardassimo tutti le foto su un fotolibro o su stampe di piccola/media dimensione o anche su un cellulare o tablet il JPG potrebbe benissimo essere l'unico formato esistente.
Ma non penso sia il caso di chi si lamenta della poca definizione del m4/3... che, ripeto, ne ha fin troppa... è evidente che sta guardando un ingrandimento al 100% (o più) su un monitor piuttosto grande.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 21:25

Quindi
1. Per foto “professionali” intendo foto che vanno rivendute e soprattutto, per quanto mi riguarda, action. Spesso foto che vanno a finire in catalogo e che vanno croppate
2. Mai detto che voglio jpeg
3. Vorrei di nuovo apsc perché il ff mi impone grandi dimensioni anche di lenti.
4. Mi pare che il costo apsc sia minore di ff.
E aggiungo, ormai faccio solo foto da street.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me