JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quelli meno "attempati" non sanno che Schneider è stata la lente di riferimento per gli obiettivi "grande formato" da sempre. Nonché ottiche per ingranditori fotografici ai tempi della camera oscura.
Se la memoria non mi inganna, Gabriele Basilico in gennere utilizzava un banco ottico Linhoff e il suo obiettivo preferito era lo Schneider Kreuznach 90mm Super Angulon.
Quelli meno "attempati" non sanno che Schneider è stata la lente di riferimento per gli obiettivi "grande formato" da sempre. Nonché ottiche per ingranditori fotografici ai tempi della camera oscura. ********************************************
Mah... se è solo per questo anche parecchi di quelli più attempati non conoscono il nome Schneider, che oggettivamente è un marchio molto meno conosciuto di Zeiss o Leica o della stessa Voigtlander.
Attualmente Skoda e Bentley fanno entrambe parte del gruppo Volkswagen.
Non cadrei dalle nuvole se saltasse fuori che qualche elemento di componentistica secondaria (non bene in vista) fosse in comune tra auto di entrambi i marchi.
Mah... se è solo per questo anche parecchi di quelli più attempati non conoscono il nome Schneider, che oggettivamente è un marchio molto meno conosciuto di Zeiss o Leica o della stessa Voigtlander. **************************************************
@PaoloMcmlx Hai effettivamente ragione, non tutti quelli attempati si sono affacciati o hanno usato macchine di grande formato o hanno stampato le loro foto in camera oscura.
@PaoloMcmlx Hai effettivamente ragione, non tutti quelli attempati si sono affacciati o hanno usato macchine di grande formato o hanno stampato le loro foto in camera oscura. ********************************************
O hanno proiettato le loro diapositive a certi livelli...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.