RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji X Pro







avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 20:42

Il mirino ottico della serie xpro è ciò che mi ha fatto avvicinare a Fuji.
Non è un telemetro Leica, che ho avuto modo di provare. Ma se la serie vuole mantenere la sua ragion d'essere il fulcro è l'ovf.

Per la prossima ciò che vorrei è un sistema di MF più sofisticato, sia per l'ovf che per l'evf (in stile Nikon zf).
Un ovf come quello della xpro2 e un versione Mark II del 18 mm F2 e una rivisitazione dello schermo.

Uno snodo alla base che permette di chiuderlo e aprirlo come l'attuale (più resistente) oppure posizionarlo come sulla xpro2

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 16:05

@Ivan61, hai scritto: X Pro 2 non so quante informazioni abbia il mirino ottico, ma mi sembra che il sensore sia sempre della stessa tipologia e quindi il file potrebbe presentare le stese dinamiche di PP, ma ne apprezzo la tropicalizzazione dichiarata, gli ISO esterni, il doppio slot (utile sicuramente, fondamentale no!) e sopratutto il GPS (la cosa che veramente mi manca della M);

Ecco!! Ho letto che tu "speri" che vi sia il GPS. . .NON c'è! La notizia è che la Fuji NON ha intenzione di pensare ad un GPS anche esterno da montare sui corpi X e X-H come pure le GFX. . . .loro (in Fuji) hanno pensato alla APP che ti permette di accoppiare al tuo smartphone una sola macchina fotografica per avere le coordinate GPS; in effetti l'APP sarebbe ottima, ma solamente per il fotografo "turistico" che va in giro con un corpo macchina,e al max con un muletto, noi siamo in due, quando partiamo per un "giro" per luoghi lontani e spesso sperduti, e normalmente siamo carichi con 4/5 corpi macchina e 6/7 ottiche più batterie e ammennicoli vari, ma di sistemi GPS come li hanno gli altri brand, neanche uno!! Spero che alla Fuji si diano una mossa e magari partoriscano un "aggeggio" da poter piazzare sulle nostre macchine Fujifilm.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 20:11

“… la x-pro2 (a differenza delle versione precedente pro1) ora permette di poter usare anche il mirino ottico per la messa a fuoco manuale grazie al telemetro digitale ERF (attivabile a piacere dalla stessa leva che commuta dal mirino EVF/OVF), praticamente viene visualizzata una piccola finestrella in basso a dx che permette di vedere il campo visivo dell' inquadratura al 100%…”
=======================

Che tu ci creda o no, questa cosa mi è successa una volta anche con la x-pro1: a un certo punto, in manual focus e mirino ottico, mi è comparsa una finestrella digitale in basso a destra con l'ingrandimento del punto di messa a fuoco. Non sono riuscito a capire cosa avessi pigiato e non sono mai più riuscito a replicarlo.

Detto questo la pro1 è una macchina fantastica che ti permette di fare veramente tutto purché si parli di fotografia ragionata e non d'azione.
Personalmente non ho mai trovato limiti nel suo utilizzo, se c'era un limite ero sempre io.

Il mirino ottico è favoloso (nessun paragone con la Leica M che non conosco); io la macchina la uso al 90% così, sono talmente abituato che nelle foto molto ravvicinate, quasi macro, mi dimentico di disattivarlo (errore perché in quei casi la parallasse si fa sentire).
Di informazioni nell'OVF ne hai quante ne vuoi, lo decidi tu da menù.
Poi la bellezza è che la visuale si adatta automaticamente alle ottiche da 14 a 35mm, ossia vedi sempre a pieno mirino (con le sue ottiche originali).

Messa a fuoco manuale: qui i limiti del sistema si fanno sentire; se devo dire la mia questa è una macchina da usare con le sue ottiche fisse in autofocus e mirino ottico. Usarla con ottiche manuali di altre marche penso sia frustrante.
Ultimamente mi sono trovato molto bene impostando la macchina in manual focus, mirino ottico e pulsante su retro che attiva istantaneamente l'autofocus (che rimane così svincolato dal pulsante di scatto).

In conclusione, per me macchina fantastica, consigliatissima, devi solo capi.rla e lei ti farà fare di tutto; mi dispiace solo di non usarla di più perché con l'età mi sono impigrito molto come fotografo.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 22:32

“… Per la prossima ciò che vorrei è un sistema di MF più sofisticato, sia per l'ovf che per l'evf…”
=======================

Concordo, anche in EVF il focus peacking non è efficace, troppo debole. Gia quello della x-e1 - che ho avuto e usato moltissimo per lavoro - era molto più utilizzabile.

Aggiungerei anche un sensore stabilizzato, che è l'unico motivo per cui ogni tanto ho la tentazione di venderla.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 8:14

Grazie sempre di tutti i pareri che continuo a leggere anche se non rispondo a tutti

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 9:38

Consiglio anch'io una XPRO2, è davvero una gran fotocamera, l'ho avuta per 3 anni, forse l'unica pecca è l'EVF preistorico, ma compensa con un OVF molto pratico e funzionale. Poi l'estetica è davvero favolosa, la fuji più bella mai fatta secondo me.

Ho aspettato anni una XPRO4 (la 3 non mi convince fino in fondo) ma non è arrivata e per vari altri motivi sono passato alla XT3 come corpo da passeggio, abbinato a 2 fissi 18 e 56

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me