JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma potrò pensarla in maniera diversa o bisogna sempre pensare tutti allo stesso modo?
Trovo che questi modi di fare soldi siano vergognosi, lo posso dire?
Il tesserino dei funghi, il fatto che scatti una foto e se voglio venderla a dei clienti ci debba pagare sopra una cifra oltre alle tasse che già pago per avere l'attività.
Ma infatti non dico che non vadano rispettate, dico che sono assurde, però non facciamo passare chi si lamenta delle regole come quello che vuole l'anarchia.
“ Nel frattempo, al fine di poter effettuare operazioni con UAS, poiché l'unico titolato a rilasciare eventuali nulla osta alle operazioni è l'Ente Parco che ha richiesto l'interdizione, è necessario che il nulla osta sulle aree che non insistono sui confini effettivi dell'area protetta ma si trovano all'interno dell'area interdetta al volo, venga richiesta all'Ente parco competente. „
Ma non è così. ENAC deve adeguarsi ai regolamenti EUROPEI, non può lavarsene le mani davanti ai REGOLAMENTI.
Mi spiace che insistiate su questo punto.
Oltretutto dice:
Nel frattempo, al fine di poter effettuare operazioni con UAS, poiché l'unico titolato a rilasciare eventuali nulla osta alle operazioni è l'Ente Parco che ha richiesto l'interdizione, è necessario che il nulla osta sulle aree che non insistono sui confini effettivi dell'area protetta ma si trovano all'interno dell'area interdetta al volo , venga richiesta all'Ente parco competente .
L'area interdetta al volo è quella segnata in ROSSO su D-Flight e quindi ENAC ti sta solo dicendo che se vuoi volare in un parco ROSSO (non bianco!) devi chiedere il permesso al parco.
In sostanza:
- se c'è un parco ma non è riportato in rosso su d-flight PUOI VOLARE - se c'è un parco ed è riportato in rosso su d-flight DEVI CHIEDERE AL PARCO
Comunque non è solo in Italia, prova ad andare in una qualunque capitale d Europa a fare riprese (commerciali)senza permesso e vedi che succede, per alcune città hanno tariffe a zone in base al importanza.
“ Il problema non è lamentela, più che legittima, è il non rispetto delle regole. „
Io le regole le rispetto, ma non si può nemmeno vietare alle persone di esprimersi. Si chiama censura
“ per esempio non puoi fotograre in Piazza Tre Torri a Milano senza l'autorizzazione di Generali perché la piazza, anche se aperta al pubblico, è privata „
Per me è giustissimo che non ti facciano scattare senza autorizzazione. E' un luogo privato. Ti faccio accedere, ma non puoi farci quello che vuoi. Non per avere in cambio dei soldi, ma per accertarmi che casa mia non sia accostata ad una pubblicità di un brand che a me non piace. Mi sembra più che lecito.
“ Siam sempre lì, mi sembra tu non colga o non consideri la differenza fra amatori e professionisti, probabilmente è un bias dovuto al fatto che per te è un lavoro. E' giusto che il professionista debba avere un'autorizzazione nel momento in cui sfrutterà commercialmente le foto che fa. Ma l'amatore che si porta l'amica per fare quattro foto che al massimo pubblicherà su instagram e facebook non vedo perché debba chiedere un'autorizzazione, autorizzazione che fra l'altro non ti daranno mai (gli ho scritto, non si sono nemmeno degnati di rispondere) perché sei un signor nessuno. „
Mi sembra che tu invece non capisca che se è un luogo privato io posso infischiarmene che tu sia un amatore o un professionista e quindi dica che le regole sono le stesse per tutti e personalmente lo trovo giustissimo. Ci manca solo che un amatore con una pseudo modella usi casa mia per fare delle foto che non hanno un fine commerciale. Se invece c'è un professionista "ben venga, a patto che il prodotto sia conforme a ciò che va a genio a me".
E' una regola, non capisco perchè ti lamenti. Brutto vedersi dall'altra parte della barricata è :)
“ Meno male, a Milano ci mancano solo i droni a rompere le palle „
Sai quale sarà il colmo? che quando Amazon o simili prenderanno piede con le spedizioni con drone, li vedrai sfrecciare per consegnare i pacchi. I Abruzzo e una parte del Molise è spuntata una zona rossa vicino il centro Amazon che ha iniziato a sperimentare le consegne con drone nelle località vicine.
“ L'area interdetta al volo è quella segnata in ROSSO su D-Flight e quindi ENAC ti sta solo dicendo che se vuoi volare in un parco ROSSO (non bianco!) devi chiedere il permesso al parco.
In sostanza:
- se c'è un parco ma non è riportato in rosso su d-flight PUOI VOLARE - se c'è un parco ed è riportato in rosso su d-flight DEVI CHIEDERE AL PARCO „
Non è così, l'autorizzazione te la deve dare Enac come da regolamento Europeo che è l'ente Italiano preposto. Con al sola autorizzazione del parco ci fai poco, a parte che non hanno avuto autorizzazione da Enac che però deve essere scritta nel documento rilasciato. Anche perché se li vicino c'è un aereoporto, un carcere o un sito militare il Parco non può rilasciare nulla.
“ Comunque non è solo in Italia, prova ad andare in una qualunque capitale d Europa a fare riprese (commerciali)senza permesso e vedi che succede, per alcune città hanno tariffe a zone in base al importanza. „
In realtà in molti paesi Europei ( no Italia ovviamente ) esiste La Libertà di Panorama che ti permette l'uso commerciale anche per scopi commerciali.
Comunque, io comprendo che una azienda non voglia essere associata ad una azienda di un gruppo concorrente. Ma allora amaggior ragione dovrebbe anche impedire la foto agli amatori... che possono arrivare a produrre immagini davvero lesive del buon gusto e dell'immagine dell'azienda stessa.
Dopo che hai fatto il disegnino vai a leggere come ti sei posto nei miei confronti e come mi stai trattando. Non sono stupido, non ho bisogno dei disegnini, ma evidentemente ti da fastidio che ti si risponda nello stesso identico modo con il quale tu rispondi a me
La valutazione sei libero di farla, ma essendo una proprietà privata ti rispondo "amen, a me va bene così". Discorso ben diverso quando le limitazioni sono sul suolo pubblico e si pagano già fior di tasse
Siamo in Italia, alias ×a, è chiedersi se una cosa è illegale o meno non ha senso. Nei film USA la frase " ehi, John, quello che stiamo per fare è illegale, non si può" ha un senso, in ×a è una battuta da commedia. Scrivo questo non per esprimere un parere legale ma per consigliarti di fare esattamente quello che ti dicono ed evitarti lunghissime seccature. Anche aver ragione dopo anni di rotture di scatole e spese non mi pare una gran soddisfazione. Quindi la risposta giusta è: " scusatemi, non sapevo..." e rinunciare a fotografare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.