RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: “nessun piano per una Canon R1 ad alta risoluzione”


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: “nessun piano per una Canon R1 ad alta risoluzione”





avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2025 ore 13:32

La Canon R1 è una macchina molto specialistica progettata principalmente per sport e foto giornalismo. Ma poiché il suo form factor è, per molti, così attraente, molti fotografi professionisti hanno espresso interesse nel vedere rilasciata una versione ad alta risoluzione della R1.

PetaPixel sostiene che la EOS R1 è una delle fotocamere meglio progettate testate negli ultimi anni, sia dal punto di vista della maneggevolezza che dell'interfaccia.
Detto questo, molti fotografi, incluso Chris Niccolls di PetaPixel , apprezzano l'alta risoluzione, ma la vorrebbero in un corpo come la R1 e non solo in un corpo come quello della R5 II.

In passato, Canon e Nikon hanno entrambe creato versioni "X" o "S" delle loro DSLR di punta, quindi c'era una certa speranza che Canon avrebbe rivisitato la pratica.

Purtroppo, Canon non ha in programma di farlo, come ha rivelato in un'intervista con PetaPixel alla fiera CP+ di Yokohama tenutasi a fine febbraio.

”Consideriamo l'ammiraglia come il punto di forza della nostra gamma, il che significa che non avremo due modelli di punta perché abbiamo fondamentalmente investito tutto ciò che avevamo, ovvero le migliori prestazioni e la migliore affidabilità, nella EOS R1.
Quindi direi che probabilmente non prenderemmo mai in considerazione di sviluppare un altro modello utilizzando lo stesso corpo della EOS R1"
afferma Go Tokura, vicepresidente esecutivo e responsabile dell'Imaging Group presso Canon, a PetaPixel .

"Ad esempio, se abbiamo una risoluzione più alta, sappiamo che ciò altererà l'equilibrio e la sensibilità sarà inferiore. Questo è un meccanismo fisico. Quindi, in un'ammiraglia, non ci concentreremo mai su un solo aspetto delle prestazioni che distruggerebbe l'equilibrio. Credo che la nostra strategia attuale sia quella di far sì che la serie 5 sia responsabile della qualità ad alta risoluzione"

E ancora, prosegue Tokura:

"Il nostro obiettivo per l'ammiraglia è fornire le migliori prestazioni possibili ed essere i migliori e affidabili.
La R1 non e' che la 19a generazione della Serie 1”
.

Sappiamo che i professionisti lavorano con queste macchine da molto tempo e vogliamo assicurarci di non fargli perdere la familiare operabilità a cui sono tutti abituati perché e' questo il valore fondamentale che perseguiamo nel progettare le nostre ammiraglie".

Quindi Canon si dimostra granitica nel destinare la sua Serie 1 all'utenza che da sempre l'ha eletta a sua macchina, i professionisti del forogiornalismo a tutto tondo.

Per tutto il resto ci sarà la R5 come accaduto anche con le DSLR.

Fonte:
petapixel.com/2025/03/10/canon-has-no-plans-to-make-a-high-resolution-


avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 13:50

Stessa politica adottata sulle reflex 5D4 & 5Dsr

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 13:58

Canon, da leader del mercato, va per la sua strada e bada principalmente al suo core business, sa esattamente cosa vogliono i suoi clienti.
Ma, se un giorno gli chiedessero anche una R1 con sensore bigmpx, vedrete che la farà, a loro interessa giustamente aumentare il fatturato e questo passa attraverso le richieste del mercato, evidentemente in questo momento non c'è una richiesta tale da giustificare l'investimento, in futuro chissà come evolverà il mercato

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2025 ore 14:00

Come sempre, macchina inutile per avifauna

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2025 ore 14:41

Canon persegue la sua strada.

Ha la sua clientela di riferimento e a quella destina la R1 che, come dice Takura la R1 e' dedicata ” ai professionisti lavorano con queste macchine da molto tempo e vogliamo assicurarci di non fargli perdere la familiare operabilità a cui sono tutti abituati perché e' questo il valore fondamentale che perseguiamo nel progettare le nostre ammiraglie” .

Non si muove di un millimetro

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 14:47

E fa bene ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 14:47

Come sempre, macchina inutile per avifauna


ma utile per il business di Canon...



avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 14:59

Questo compito spetterà, se mai verrà fatta, alla futura R3II. A meno che non decidano di destinarla all'implementazione del GS

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 15:06

....basta che Go Takura cada in disgrazia per qualsiasi motivo....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 15:08

Mah…
Leader, non so ancora per quanto.
Di sicuro è leader nei costi, meno nell'innovazione.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 15:12

“ Questo compito spetterà, se mai verrà fatta, alla futura R3II. A meno che non decidano di destinarla all'implementazione del GS”
Non accadrà

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 15:12

all'implementazione del GS


a quello ci pensa la BMW MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 15:30

Come dice l'amico Iw7bzn! Evidentemente la clientela di riferimento per questa nicchia di mercato NON richiede mega-pixellate! Del resto con le reflex Serie 1 (18-20 megapizze) ci lavoravano felicemente i vari Giovanni Gastel, Oliviero Toscani, ed gli autori dei Pirelli Cal. del 2023 e 2025 (l'ultimo!), oltre che "quelli" del foto-reportage e dello sport ipercinetico. Avrebbero potuto adoperare una 5 DS/DS-R se lo avessero ritenuto opportuno! O no? IMHO! GL

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2025 ore 17:42

Io apprezzo molto la segmentazione Nikon con 2 corpi dalle prestazioni quasi identiche e da 45 Megapixel, uno con BG integrato (Z8) e l'altro senza (Z9).
Per me e' la segmentazione migliore.

Ma, orami lo darei per pacifico, Canon persegue la sua strada indipendentemente da quel che si legge qui sul Forum.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 17:50

Ripeto, per me se un giorno qualcuno molto in alto in Sony, si sveglia dicendo "adesso facciamo una ammiraglia bigmpx con un bel corpo monolitico comediocomanda, vedi poi Go Takura come cambia idea in fretta...purtroppo temo che i 3 facciano ogni tanto riunioni carbonare, per decidere come non pestarsi i piedi e dividersi la torta (detto in soldoni!...MrGreen)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me