RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

r5 1 conoscere il sistema fino ai settaggi af per avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » r5 1 conoscere il sistema fino ai settaggi af per avifauna





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 18:07


perfetto quindi ciò che ho scritto nel messaggio precedente è corretto. tali modalità (parziale e spot) hanno effetto solo se il soggetto al momento dello scatto è al centro (e ovviamente tali modalità si usano se ci sono determinate condizioni di luce che ne implicano l'uso).......detto questo presumo sia un discorso similare anche per quel che riguarda la media pesata.........se tengo tale modalità quando il soggetto è inseguito dal rilevatore occhi (e quindi può essere ovunque nel fotogramma, non soltanto in area centrale) tanto vale impostare valutativa.......è tutto corretto ciò che ho scritto ?

Dipende da cosa si intenda con "hanno effetto": la macchina effettua una lettura solo nell'area centrale del fotogramma, con le impostazioni parziale e spot, ignorando tutto il resto dell'immagine.

Anche se il soggetto è al centro, a meno che occupi una porzione molto piccola del fotogramma, con tali impostazioni verrà analizzata solo una porzione dello stesso.

In linea di massima, la modalità valutativa è maggiormente versatile: comunque, si possono sempre effettuare delle prove.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 19:16

Intendo dire con "hanno effetto" che se io imposto spot o parziale (o anche media pesata volendo) e il soggetto in quella serie di scatti NON è in zona centrale ma bensì in aree periferiche del frame, tali modalità esposimetriche risultano sbagliate a priori e contribuiscono a rendere l'esposizione finale quantomeno sbilanciata. Dico bene ?

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 11:14

ragazzi vi chiedo una cosa, in varie configurazioni wild per la r5 che si trovano in rete viene suggerito di impostare punto singolo, attivazione af sul pulsante af-on e il rilevamento occhi sul pulsante stellina (e il pulsante di scatto anteriore in pratica solo per lo scatto).....ecco se ho ben capito in pratica tutto questo perchè prima di usare il pulsante di rilevamento occhi, è consigliabile mettere brevemente a fuoco l animale col tasto af-on ? ho capito bene , è questo il senso ? mettere un breve colpo di fuoco sull'animale in un punto a caso (giusto per far capire alla camera cosa vogliamo inquadrare) per poi attivare l'eye track ?

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 20:41

Ciao, io uso queste impostazioni da tempo e mi ci trovo bene.
Si uno dei motivi per il quale si usano queste tecniche è per quello che hai descritto ma non sei obbligato a usarlo sempre nella sequenza che hai descritto; puoi passare da una modalità all'altra a seconda delle necessità in modo più veloce.
Inoltre, puoi mettere a fuoco in manuale senza premere af-on o asterisco e scattare , senza che l'AF intervenga. Puoi personalizzare i tasti come vuoi.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 22:07

in tale configurazione posso effettivamente decidere di non usare af-on volendo e partire direttamente con rilevamento occhi (asterisco) e poi scattare dirett col tasto frontale)........ad ogni modo quindi ho capito bene cmq, la logica di mettere brevemente a fuoco il soggetto col punto centrale (premendo af-on) e subito dopo partire col rilevamento occhi (asterisco) mi permette di far si che gli occhi vengano rilevati ede agganciati molto più agevolmente (piuttosto che partire subito col rilevamento occhi senza prima mettere brevemente a fuoco il soggetto). giusto ?

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 22:13

Si, sicuramente faciliti la comprensione del soggetto, spesso se il soggetto è molto piccolo relativamente all'area inquadrata, è molto utile fare come dici.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 22:31

non ho ancora avuto il modo di sperimentare al momento (spero a brevissimo meteo dignitoso permettendo), ma a quanto si dice effettivamente da più fonti, se la zona è un pò disturbata o cmq si parla di uccelli nella boscaglia ad esempio , il puro rilevamento occhi (senza prima essere accompagnato da una breve messa a fuoco del soggetto appunto ) pare sia più confusionario per la fotocamera, per via di rami o altri elementi che "confondono" il rilevamento dell'uccellaccio stesso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me