RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

software per raw ricoh gr iii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » software per raw ricoh gr iii?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:19

L'importante che funzioni Sorriso
Comunque con questo software è possibile aprire e modificare anche i file jpeg ottenuti con fotocamere del gruppo Ricoh Pentax

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:21

L'importante che funzioni Sorriso


Sì, è lì installato ... grazie ... non ho alcun interesse ad usarlo però MrGreenMrGreenMrGreen ma all'occorrenza mi servisse c'è ... grazie ancora

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:22

Prego Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:26

confermo che nella confezione adesso non forniscono nessun software.

Non ho la GRIII ma, da quando hanno tolto i manuali cartacei ed i cd, è possibile sia attivabile dalla fotocamera collegata al PC. Dovresti controllare un manuale aggiornato.
Nelle ultime fotocamere pentax è così, la GRIII è del 2019 ma magari hanno proceduto con firmware.


Il programma è comunque lento e macchinoso (almeno ai più) ed è di mera conversione e di fatto zero editing.
Se utilizzato una tantum può andare e fa abbastanza bene quelle che deve, ma per un regolare flusso di lavoro non l'ho mai sentito consigliare da nessuno. Recentemente è stato aggiornato ma non ho scaricato nulla.

Infine non credo che la GR usi il file raw nativo di pentax PEF, mi sembrerebbe strano dal momento che quel formato era proprio del marchio prima di entrare in Ricoh e non ne vedo particolare utilità per aggiungerlo al DNG che è riconosciuto da tutti i programmi di conversione ed editing liberi o a pagamento, ma magari sbaglio.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:33

Infine non credo che la GR usi il file raw nativo di pentax PEF, mi sembrerebbe strano dal momento che quel formato era proprio del marchio prima di entrare in Ricoh e non ne vedo particolare utilità per aggiungerlo al DNG., ma magari sbaglio.


Infatti la GR ha il solo DNG

Il programma è comunque macchinoso (almeno ai più) ed è di mera conversione e di fatto zero editing.


Appena provato, molto macchinoso e non mi sento neanche io di consigliarlo a nessuno anche se un minimo, ma proprio un minimo di PP si riesce a fare

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:38

Appena provato, molto macchinoso e non mi sento neanche io di consigliarlo a nessuno anche se un minimo, ma proprio un minimo di PP si riesce a fare

Il pregio principale a detta di molti è che nella mera apertura e conversione del file opera meglio nei toni, contrasti e colori, di tanti programmi liberi o a pagamento. Io non ho esperienze comparative al riguardo e non posso quindi esprimermi. Poi ci sono tutti i profili jpeg e funzionalità della fotocamera (almeno di pentax ma immagino anche di ricch) sul menu che si possono confrontare in pochi attimi.
Lo uso al bisogno delle rare volte che apro il raw per poi salvare il relativo tiff da post produrre con altro. Solitamente uso direttamente il jpeg per le mie necessità.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:43

Questa l'ho convertita in b/n da un file RAW a colori applicando i filtri digitali con il digital camera utility per far risaltare le varie tonalità di grigio.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3307400&srt=data&show2=2&l=it

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:58

@Phsystem molto interessante

@Mirko é proprio quello che voglio evitare, aprire il RAW, convertirlo in TIFF che vuol dire raddoppiare il flusso di lavoro e lo spazio all'interno dell'HD per salvare entrambe le versioni per avere sempre il RAW incontaminato così a distanza di anni in un nuovo progetto posso lavorare la stessa foto diversamente e questo Adobe me lo consente

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 13:26

io sono riuscito ad istallarlo sul mac ma non funziona....mi apre solo i jpg....forse il mio mac è troppo vecchio ci vuole una versione precedente del software....


avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 14:28

Prova a copiare in una nuova cartella soltanto un paio di file DNG perché se il computer è troppo vecchio potrebbe avere dei problemi di caricamento.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 18:55

A me apre tranquillamente i DNG sul mio MacBook Air 13, posso provare sul MacBook Pro 16

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me