JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di una D5 usata con circa 50mila scatti, la macchina nel complesso è tenuta bene ma l'unica cosa che mi fa riflettere è la presenza di un pò di ruggine sulle viti, il che mi fa pensare che la fotocamera abbia subito una forte esposizione all'umidità e che questa potrebbe essere entrata anche all'interno, creando poi problemi in futuro. Consigli?
Probabile che abbiano usato viti di "ferraccio"... se avessero usato viti migliori magari non facevano la ruggine (e la macchina avrebbe potuto essere anche stata immersa in acqua che non te ne accorgevi) Io non mi farei troppi problemi e la prenderei previo test/prova
Sì è possibile e sembra ci sia un simpaticone che lo fa di mestiere (compra macchine sfinite per due soldi, abbassa il numero di scatti e le rivende a molto di più) Se è lui fai come dice TheBlackbird... lascia perdere.
Riguardo le viti arrugginite... beh, io ne ho diverse di macchine che le hanno e (pensa un po') funzionano ugualmente benissimo. Magari il fornitore di viti di Nikon o Canon o Pentax ogni tanto fornisce una partita di viti un po' più scadente (mica penserete che Nikon si faccia le viti in casa, vero?) Io lavoro nel ramo dei trattamenti di superfici metalliche (sabbiatura, verniciatura) nel ramo Oil and Gas.... voi invece che competenze avete? Lo sapete che l'acciaio al carbonio (quello che volgarmente viene chiamato "ferro") se non trattato correttamente è soggetto ad arrugginire anche solo a contatto con l'umidità dell'aria?
Se voglio comprare qualcosa che ha qualche difettuccio che non mi convince lascio perdere perché penso sempre che posso anche aspettare e trovare allo stesso prezzo o poco più un altro esemplare messo meglio. E in genere è quel che succede.
Per esperienza personale (su una Plaubel Makina 67):
Se ci sono viti ossidate (con la ruggine) è segno -certo- che la macchina è stata usata/conservata in ambienti molto umidi, perciò è facile che ci siano anche dei principi di ossidazione all'interno
Il mio parere è NO
Per la cronaca: quella Makina, aveva delle ossidazioni anche all'interno del soffietto e delle ragnatele di muffa tra le lenti (la pagai poco).
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.