| inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:53
ho letto un post di una persona che affermava di aver rientrato una nikon d4s con 300k scatti in un negozio e poi averla vista in vendita con 17k scatti. asserisce che la macchina sia la stessa poiché ha gli stessi numeri seriali e presume sia possibile fare questa operazione di cancellazione di scatti attraverso la sostituzione della scheda madre. chiedo a chi ne sa se può essere vero tutto questo? grazie e buona sera. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 7:03
Una D4s con 300K scatti non è affatto usurata, ne fanno tranquillamente 1 milione e poi ci cambiano l'otturatore, e ce ne fanno un altro milione. Comunque , io so che al cambio otturatore viene azzerato il numero degli scatti, ed è logico che sia così, perché il contatore conta gli scatti dell'otturatore e non della fotocamera. Non so se sia possibile abbassare il numero degli scatti tramite qualche regolazione sull'elettronica, ma l'elettronica non lo dovrebbe permettere, altrimenti viene meno la valenza del contatore del numero degli scatti dell'otturatore. Magari a quella gli hanno cambiato l'otturatore e poi ci hanno fatto altri 17K scatti, cosa rapida se uno fa fotogiornalistiche sportive, c'è gente che supera il milione di scatti all'anno, verificato di persona. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 7:35
Posso confermarti per esperienza personale che sostituendo la scheda madre il contatore si azzera. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 7:48
... e quanto costa sostituire la scheda madre? tanto per capire, vale la pena sostituire la scheda madre per t*fare sullo scuter count ed alzare il prezzo dell'usato? |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 7:52
Se hai una scheda madre sottomano, di una fotocamera che magari è buona solo come pezzi di ricambio ma che ha molti meno scatti... vale la pena! |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 8:00
Non c'è bisogno di cambiare scheda madre ma di sostituire l'otturatore. È normale che sostituendolo lo shutter count riparta da zero. Nessuna t*fa. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 9:24
Il costo della sostituzione della scheda madre dipende dalla fotocamera …varia da 3/400 fino anche a 1000 euro …dipende dal modello e con chi fai il lavoro… cambiando l'otturatore non è vero che si azzerano gli scatti …avrai solo la fattura che attesta il cambio otturatore al momento di tot.scatti..poi dipende anche li con chi fai il lavoro.. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 10:03
Ma come non è vero? l'ha fatto un amico su A7III e il contatore è stato azzerato. Deve essere così perchè quel parametro segna le attuazioni dell'otturatore non gli scatti della macchina in sè. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 10:19
Quello che dicono è che non è automatico che sostituendo l'otturatore si azzera lo shutter count, è un reset che viene fatto a parte quando viene sostituito l'otturatore, in molti casi, in altri dove ciò non è fattibile, si indica semplicemente a quanti scatti è stato sostituito l'otturatore. Il cambio scheda madre invece comporta che viene attribuito il numero di scatti registrato sulla scheda madre che viene montata (zero se nuova, x se proveniente da altra fotocamera, zero se viene resettato lo shutter count come quando viene cambiato l'otturatore). Conclusione: non fidatevi dello shutter count come fosse la Bibbia. Guardate anche altri segni di usura sul corpo macchina. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 10:40
Esatto,non è automatico…infatti troverai tantissime fotocamere specialmente ammiraglie che hanno anche 1 milione di scatti ma che hanno sostituito più volte l'otturatore…è molto importante invece secondo me conoscere il precedente proprietario e che uso faceva della macchina..ci sono macchine che ha registrato ore e ore video che sono molto più consumate di chi ha fatto 100.000 scatti…tutto è relativo.. ed è bene non fidarsi troppo del conta scatti.. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 13:51
Personalmente se ghiere, pulsanti, schermo e pelli/similpelli sono a posto e gli scatti pochi, delle ore di video mi interessa veramente poco, è mia opinione che i video e gli scatti con otturatore elettronico diano di per loro una usura assolutamente trascurabile. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 14:04
“ ho letto un post di una persona che affermava di aver rientrato una nikon d4s con 300k scatti in un negozio e poi averla vista in vendita con 17k scatti. asserisce che la macchina sia la stessa poiché ha gli stessi numeri seriali e presume sia possibile fare questa operazione di cancellazione di scatti attraverso la sostituzione della scheda madre. chiedo a chi ne sa se può essere vero tutto questo? grazie e buona sera. „ Non so se la situazione sia analoga sulle reflex Nikon (immagino di sì, ma servirebbe una conferma), ma sulle reflex Canon è possibile alterare i valori dei contatori relativi all'otturatore o al gruppo specchio tramite un software apposito, anche senza sostituire la main pcb. Ad esempio, il seguente software consente di farlo. tornadosw.com/tornado-eos.php Non ho accesso ai software ufficiali utilizzati dall'assistenza, ma immagino che si possa agire sui suddetti contatori anche con tali programmi. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 14:59
"..è possibile alterare i valori dei contatori relativi all'otturatore o al gruppo specchio tramite un software apposito, anche senza sostituire la main pcb..." Wow! Se lo fanno sulle Canon, ci sta che lo possano fare anche sulle altre marche. .........grazie, non lo sapevo! La mente umana è attivissima quando si tratta di bidonare il prossimo. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:23
Beh dai, nessuno crede davvero nemmeno ai contachilometri delle auto usate... Di fatto coi costi attuali del materiale fotografico usato, conviene quasi sempre acquistare nuovo grey market. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:31
"Di fatto coi costi attuali del materiale fotografico usato.. " Occhio che sulla roba morta, morta che cammina, ossia la roba per le Reflex (io ho quelle), oggi ci sono ottime occasioni, fotocamere ed ottiche. Sulla roba ML invece hai ragione pienissima, meglio grey market nuovo che usato a prezzi ridicoli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |