JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, cerco la dimostrazione matematica di questo "quesito" molto semplice, una cosa che ho osservato, che è vera ma della quale vorrei una forma matematica:
Prendete un foglio di carta e una matita o penna. Fate sgorbi a casaccio, come viene, tondi, quadrati, riempite il foglio quanto volete, con due uniche accortezze : 1) non staccare mai la matita dal foglio (quindi un unico tratto continuo) 2) non passare più di una volta su un incrocio di due linee.
Vi accorgerete che se colorate le aree disegnate, otterrete sempre una scacchiera, per quanto le aree siano irregolari. Non avrete mai due aree bianche o nere appaiate.
@ Tara Guarda caso, il marchese del grillo del grande Alberto Sordi, anche io gemelli come Lui, grandioso no. Un saluto .
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.