RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AI? Definiamo cos'è l'intelligenza


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. AI (Intelligenza Artificiale)
  6. » AI? Definiamo cos'è l'intelligenza





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 23:05

Visto che si parla spesso di AI, proviamo a definire l'Intelligenza.
Dite la vostra. Io vi ascolto.






avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 0:40

Ma come cavolo si fa a correggere il titolo della discussione???
Scusate ma la mia scarsa intelligenza non riesce a trovare il modo di correggerlo.
Mannaggia.



avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 1:12

Ce l'ho fatta a cambiare il titolo!
Non pensavo di essere così intelligente.


avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 4:10

Vedi non è mai troppo tardi MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 4:14

Prima di tutto è l'adattamento all'ambiente circostante senza stravolgerlo più di tanto.


avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 5:05




avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 6:33

Preferisco partire dalle definizioni generiche della Treccani online:

a . Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono all'uomo di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, giudicare, e lo rendono insieme capace di adattarsi a situazioni nuove e di modificare la situazione stessa quando questa presenta ostacoli all'adattamento; propria dell'uomo, in cui si sviluppa gradualmente a partire dall'infanzia e in cui è accompagnata dalla consapevolezza e dall'autoconsapevolezza, è riconosciuta anche, entro certi limiti (memoria associativa, capacità di reagire a stimoli interni ed esterni, di comunicare in modo anche complesso, ecc.), agli animali, spec. mammiferi (per es., scimmie antropomorfe, cetacei, canidi).

d . In cibernetica, i. artificiale (traduz. dell'ingl. artificial intelligence), riproduzione parziale dell'attività intellettuale propria dell'uomo (con partic. riguardo ai processi di apprendimento, di riconoscimento, di scelta) realizzata o attraverso l'elaborazione di modelli ideali, o, concretamente, con la messa a punto di macchine che utilizzano per lo più a tale fine elaboratori elettronici (per questo detti cervelli elettronici).

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 9:01

la definizione del dizionario serve solo a definire il sostantivo, per indicare sostanzialmente quando e come usarlo in un discorso.
Non ha nulla a che vedere con l'essenza della cosa che vuole rappresentare.
Sarebbe come cercare la definizione di "tempo" pensando di risolvere il mistero di cosa sia.

E' più calzante quella "cibernetica", ma anche in questo caso oltre a definirne l'uso lessicale, non va oltre.

Mi pare molto più azzeccata la definizone che una AI stessa da di se' stessa
"L'intelligenza artificiale (IA) può essere definita come l'insieme di tecnologie, algoritmi e modelli matematici che permettono a un sistema informatico di eseguire compiti che normalmente richiederebbero l'intelligenza umana. Questi compiti includono il riconoscimento di schemi, l'apprendimento dall'esperienza, la risoluzione di problemi, la comprensione del linguaggio naturale e la presa di decisioni.

L'IA si divide generalmente in due categorie:

IA debole (o ristretta): specializzata in compiti specifici (es. chatbot, sistemi di raccomandazione, assistenti vocali).
IA forte (o generale): capace di ragionare in modo autonomo e adattarsi a diverse situazioni, con un livello di intelligenza paragonabile o superiore a quello umano (al momento ancora teorica).

In ambito pratico, l'IA è implementata attraverso tecniche come il machine learning, le reti neurali artificiali e l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP)."

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 10:28

Sono abbastanza certo che non si deve parlare di intelligenza ma di vari tipi di intelligenze che, nel loro insieme, formano una intelligenza di specie

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 10:31

Tenuto conto che l'intelligenza riguarda tutti i viventi - dallo pseudopodio all'essere umano - proviamo a definire l'intelligenza in modo univoco e generale.


avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 11:17

non credo che si possa parlare di intelligenza senza la presenza di, almeno, un cervello o almeno un sistema nervoso. E moltissimi viventi non hanno questi organi.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 11:21

Proviamo a definire l'intelligenza in modo univoco e generale.


Inserire l'intelligenza in un modus sarebbe probabilmente la fine della stessa.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 11:57

blog.padi.com/it/dodici-tra-le-specie-marine-piu-antiche-ancora-esiste

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 12:06

È la loro intelligenza più semplice che ha fatto durare nel tempo la loro specie?
Una specie dura in media 1 milione di anni.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 12:22

Non ha nulla a che vedere con l'essenza della cosa che vuole rappresentare.
Sarebbe come cercare la definizione di "tempo" pensando di risolvere il mistero di cosa sia.



L'argomento della discussione è l'intelligenza e la sua definizione sul dizionario e' solo un punto di partenza.

Mi trovo sostanzialmente d'accordo con quanto ha scritto Paolo Iacopini.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me