RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho chiesto all'intelligenza artificiale


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. AI (Intelligenza Artificiale)
  6. » Ho chiesto all'intelligenza artificiale





avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 15:51

Salve Juza.
Oggi ho pensato di far valutare una foto presa su internet a ChatGPT.
Ho fatto questa domanda
Vorrei un parere reale, questa foto fa schifo o no? Che voto le daresti da 0 a 10?


Prima di darvi la risposta vorrei chiedervi se avete mai provato a chiedere pareri su una vostra foto e se la risposta ha influenzato la vostra opinione su di essa e se ha influenzato una eventuale pubblicazione nei social.

Comunque sulla foto la risposta è stata questa:
Ok, ti do un parere diretto e sincero.

La foto non fa schifo, anzi ha diversi elementi ben curati, ma dipende dal contesto in cui la valuti. Se la consideriamo come foto boudoir/sensuale, direi che è una buona immagine, con una bella gestione della luce e una posa intrigante. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti migliorabili:

? Luce: Buona, ma un po' piatta in alcune aree. Un maggiore contrasto o un punto luce più mirato avrebbe reso l'immagine ancora più interessante.
? Composizione: È discreta, ma poteva essere più bilanciata. La posizione del corpo è ok, ma la mano sinistra e l'angolazione generale potrebbero essere più studiate per valorizzare di più la figura.
? Espressione: Sensuale ma leggermente rigida, un'espressione più naturale avrebbe dato un tocco in più.
? Post-produzione: Il bianco e nero funziona bene, ma con qualche regolazione nei toni potrebbe guadagnare ancora più impatto.

? Voto complessivo: 7/10.
È una foto ben fatta, con un buon potenziale, ma ci sono margini di miglioramento per renderla più forte a livello emotivo e visivo. Se lavorata un po' meglio in post-produzione e con una posa leggermente più naturale, potrebbe salire tranquillamente a 8 o più.

Se vuoi renderla più d'impatto, ti consiglio di sperimentare con la luce e magari provare più espressioni per trovare quella perfetta.




avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 16:13

Per le mie fotografie, meno che modeste a onore del vero, basta il mio parere e quello di qualcuno degli amici del mio circolo.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 16:14

Prima di darvi la risposta vorrei chiedervi se avete mai provato a chiedere pareri su una vostra foto e se la risposta ha influenzato la vostra opinione su di essa e se ha influenzato una eventuale pubblicazione nei social.


chiedere pareri è normale, se no ce la cantiamo e suoniamo da soli, ovviamente i pareri non sono tutti uguali e non hanno tutti lo stesso peso.
I social sono sempre più come una vetrina è quindi giusto pensare a cosa si pubblica e cosa si mostra
Non ho mai chiesto ad un AI, ma sarebbe sensato che ci mostrassi la foto e dicessi quale Ai ai usato, così da avere un'idea e valutare quanto scritto.
Ovviamente un Ai tendenzialmente darà solo giudizi tecnici che nella lettura di certi scatti sono un po' limitanti

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 16:16

Per le mie fotografie, meno che modeste a onore del vero, basta il mio parere e quello di qualcuno degli amici del mio circolo.


Te hai perfettamente ragione, io invece ho sempre paura che il parere degli amici sia influenzato appunto dall'amicizia. Personalmente non credo che direi mai che la sua foto fa schifo ad un amico.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 16:18

Quello è probabile, dipende dal rapporto, ci sono amici che sono più sinceri altri che non ti diranno che la foto non è riuscita

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 16:19

chiedere pareri è normale, se no ce la cantiamo e suoniamo da soli, ovviamente i pareri non sono tutti uguali e non hanno tutti lo stesso peso.
I social sono sempre più come una vetrina è quindi giusto pensare a cosa si pubblica e cosa si mostra
Non ho mai chiesto ad un AI, ma sarebbe sensato che ci mostrassi la foto e dicessi quale Ai ai usato, così da avere un'idea e valutare quanto scritto.
Ovviamente un Ai tendenzialmente darà solo giudizi tecnici che nella lettura di certi scatti sono un po' limitanti


Matteo la foto non posso farla vedere, cerca di capirmi. L'AI interpellata come è ChatGPT.
Magari provo con una mia foto e ripetiamo l'esperimento.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 16:21

non c'è nulla di male, non è nemmeno detto che quello che ChatGpt abbia scritto sia il verbo

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 17:30

Te hai perfettamente ragione, io invece ho sempre paura che il parere degli amici sia influenzato appunto dall'amicizia. Personalmente non credo che direi mai che la sua foto fa schifo ad un amico.
********************************************

Mica vero.
Se è un amico di vecchia data, il quale oltretutto condivide teco la medesima passione per la fotografia, uno col quale casomai esci anche insieme a fotografare, e che da anni è abituato a confrontarsi con te così come tu ti confronti con lui beh... una persona del genere, se gli mostri un cesso, te lo dice senza tanti giri di parole!

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 17:31

O almeno io e i miei amici facciamo così, poi ognuno ha gli amici che si sceglie.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 19:35

con le foto no, ma con testi e relazioni ormai lo faccio spesso.
l'analisi dal punto di vista tecnico mi soddisfa quasi sempre, mentre devo dire che su altri aspetti più "emotivi" (ad esempio giudicare se possa essere considerata troppo offensiva piuttosto che più o meno convincente in merito ad un determinato messaggio) invece ho notato che la risposta spesso non è coerente. Ma non per colpa della AI, ma perchè ovviamente non riesco a dargli tutto quel contesto di informazioni che servirebbero. Quando ci riesco, oppure quando posso fare riferimento ad una situazione più generale (es. lettera per l'assemblea di condominio), allora ci azzecca.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 21:41

Uhm... mi chiedo: che senso ha chiedere all'AI un parere su qualcosa di personale?
Non ti risponderà mai che la foto è brutta o sbagliata. L'AI, sia per una questione di programmazione, sia perchè è meramente statistica, beh, non ti darà mai (per ora) una risposta chiara e schierata: rimarrà sempre nel limbo di una argomentazione abbastanza neutrale, politicamente corretta, capacissima di rimangiarsi tutto se tu le facessi presente che la sua analisi non è di tuo gradimento. Scusandosi pure. Bravissima, invece, a dare una lettura tecnica, un po' quanto accade nei circoli fotografici, dove la gente, per paura di offendere qualcuno, non dirà mai quello che pensa realmente, sbilanciandosi proprio se la tiri per la giacchetta.

Insomma: un mondo triste, e abbastanza ×... MrGreen

non è nemmeno detto che quello che ChatGpt abbia scritto sia il verbo

Esatto. Anzi, per quanto mi riguarda è tutto tranne che un possibile verbo.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 21:54

Uhm... mi chiedo: che senso ha chiedere all'AI un parere su qualcosa di personale?

Io le ho chiesto un parere sul mio elettrocardiogramma.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 22:13

Io le ho chiesto un parere sul mio elettrocardiogramma

Beh, quello non ha a che fare con l'estetica, o con l'idea di un progetto. Dal punto di vista medico l'AI promette molte cose. Ad una conferenza che ho seguito un paio d'anni or sono, si dimostrava come l'AI potesse aiutare dei medici per redigere le diagnosi.
La statistica diceva che medici che azzeccavano il 90% di diagnosi, grazie all'AI potevano arrivare al 92/95. Mentre medici meno "azzeccanti", tipo che solitamente arrivavano all'80%, beh, quelli avevano un boost fino a oltre 90.

Però, appunto, l'elettrocardiogramma contiene delle informazioni, mentre una fotografia no.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 22:51

Però, appunto, l'elettrocardiogramma contiene delle informazioni, mentre una fotografia no.

Ne contiene molte di più un fotografia.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 23:20

Ne contiene molte di più un fotografia.

Certo, ma non sono chiaramente codificate.
Sfido chiunque ad azzeccare, guardandola, le intenzioni dell'autore di una foto, senza che questo esprima la sua idea a parole. Sempre che l'autore abbia voluto metterci dentro qualcosa, sia chiaro. Se si limita alla documentazione, tutto si ferma qui, e pure l'IA può dire la sua. Ma se la foto comincia ad andare oltre, ad usare simbolismi, metafore ed altro... hai voglia!
Questo perchè, mentre l'alfabeto contiene "solamente" 26 lettere, e già con queste si riesce a travisare il senso di un discorso, prova ad immaginare cosa si riesca a fare con il linguaggio dato dalla lettura di un'immagine, che di codificato chiaramente ha pochissimo, e si addentra in campi così complicati che spesso nemmeno l'autore dell'opera immaginava potessero esserci. Cosa vuoi che veda, una povera IA, che è già tanto se riesce a farci la parafrasi, ad una foto, limitandosi ad elencare gli oggetti che vi compaiono.
Una fotografia potrebbe essere il sunto di tutta una vita di idee, pensieri, concetti, sogni, paure, desideri... e l'IA vedrà, che so, la sedia fotografata, o le nubi in cielo. Come potrebbero vederle un altro fotografo.

Spesso ho avuto le letture di foto migliori da gente che non masticava di fotografia, proprio perchè digiuna da tecnicismi e regole varie, tra terzi, sezioni auree, tagli e codifiche. Quanto meno ti sentivi dire che la foto muoveva qualcosa a livello di sentimento o di idee. Nei fotoclub, invece, ci si pavoneggia con analisi da "l'occhio del fotografo", e ci si ferma lì, più o meno come farebbe una IA.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me