RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SuperTele x Avifauna... aiuto cercasi...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » SuperTele x Avifauna... aiuto cercasi...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 18:18

Giallo +1

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 18:48

Poi molto dipende anche da come ciascuno interpreta la fotografia di avifauna; per esempio qui sul forum si vedono scatti tecnicamente perfetti con sfondi magnificamente sfocati e dettaglio del piumaggio straordinario; pur riconoscendo che richiedono sia impegno che attrezzatura al top, non mi entusiasmano più di tanto.
Personalmente invidio un biologo 75enne in pensione che con D7200 e Nikon 200-500 tutte le mattine appena dopo l'alba gira per le sponde di un torrente e vedendo sia i soggetti che soprattutto le situazioni che ritrae mi fa venire voglia di rivendere la mia aggiornatissima attrezzatura e darmi all'ippica.
Le sue sono conoscenze, esperienze, e capacità affinate in una vita dedicata alla natura.

Tutto ciò premesso, per rispondere al quesito inziale, considerando anche che l'autore dice di voler sostituire l'obiettivo e non il corpo gli direi anch'io di cercare un Nikkor 200-500

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 21:45

ho sostituito l'80/400 vr mk2 con il 200/500 e devo dire, per quanto mi riguarda, che la differenza l'ho notata, montata sia su la Z 50 mk2 sia sulla 850, ...ora mi hanno prestato un 500 PF ,a giugno vado a May per i Puffin,e volevo viaggiare leggero...la D5 con il 400 2.8 la lascio a casa.dai pochi scatti che ho fatto, credo che portero' dietro lo zoom con la 850.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2025 ore 8:54

Sono d'accordo che bisogna accontentarsi eccetera.
So anche che gli obiettivi Nikon costano. Credo che un motivo ci sia.
Penso però che chi ha aperto il post, lo abbia fatto proprio perchè non si accontentava.
A questo punto, dico, una via di mezzo finirebbe in breve per non accontentarlo di nuovo.
Un 200-500/5,6 Nikkor usato e ben tenuto si trova a meno di 1000€. Io quei 300€ in più li spenderei, perchè poi sarei contento e non cercherei altro.


quello che hai scritto è quello che ho scritto io sopra, oltre al 150-600 sigma contemporary c'è anche il nikon 200-500 che ha una resa pressoché simile al sigma

l'importante in queste discussioni è non sforare fino ad arrivare a chi commenta dicendo che senza sua maestà nikon 600f4 non si può fare nulla.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 13:20

Da quanto ricordo avessi letto su queste pagine un paio di anni fa, la coppia 150-600 sigma C e Tamron ed il Nikon 200-500 giocavano “lo stesso campionato”. Sigma 150-600 sport un pochino meglio ma decisamente più pesante, così come il più recente 60-600.

Il resto era gusto personale.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 18:33

Ragazzi, vi ringrazio tanto, sono dispiaciuto della situazione che ho creato... nn volevo attacchi reciproci, assolutamente...
Comunque credo che in conclusione aspetterò qualche mese, sperando si alzino le possibilità, x puntare al Nikkor 200-500.
Rinnovo a tutti i ringraziamenti!!!

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 9:20

Se vuoi un consiglio comprati un ghille oppure un capanno portatile e avvicinati al soggetto da fotografare e ho detto tutto...

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2025 ore 14:25

Se hai la possibilità e non ti spaventa il peso leggermente più alto suggerisco sigma 150-600 sport.
Il 200-500 Nikon ha un'ottima qualità d'immagine ma AF è molto lento.
Un compromesso discreto è Tamron 150-600 g2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me