| inviato il 05 Marzo 2025 ore 11:03
Ciao a tutti! Sto valutando l'acquisto di un Tamron 70-180 F2.8 e sono indeciso se scegliere la versione originale o se optare per il successore, il G2. Contesto: al momento scatto per hobby con una Sony A6600 (quindi con IBIS) principalmente paesaggi, ritratti, sport (basket) e concerti. Sono alla ricerca di un teleobiettivo zoom (che prediligo per versatilità ad un fisso) principalmente per la questione concerti (per scattare anche dal pubblico quando "chiudono" il pit fotografi) e per paesaggi/viaggi dato che apprezzo particolarmente concentrarmi su dettagli dei luoghi. Il problema principale è, quale lente scegliere? Da quanto ho letto su internet, tra le due lenti, la miglioria principale è quella della stabilizzazione della lente nella G2 ed un leggero aumento delle performance dell'autofocus. Dato l'IBIS della A6600, come lente principale ora sto utilizzando un sigma 18-50 F2.8 (che non è stabilizzato) e devo dire che mi trovo molto bene. Tra le due lenti, G1 e G2 del tele-zoom, ballano all'incirca 250€ (non uno sproposito) ma vorrei capire: - C'è qualche miglioria, che voi sappiate, sulle performance con poca luce? - La stabilizzazione dell'immagine interna alla lente è ancora necessaria avendo l'IBIS Sony? Nel caso, le due stabilizzazioni si andrebbero a sommare o una prevale sull'altra andandola a disattivare? Vi ringrazio in anticipo per il vostro parere e spero di riuscire ad arrivare alla conclusione di cosa comprare |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 16:47
Ciao io ho su A7C2 il G2 ... sei su tele a 180mm avere più stabilizzazione certamente fa comodo , dovrebbe lavorare in coordinazione con quella della camera visto che si attiva/disattiva in base a come imposti la stabilizzazione in camera (quindi o tutte e 2 spente o entrambe attive) lato video la stabilizzazione è inferiore a quella delle lenti sony , penso per semplice castrazione SW la qualità ottica a mio avviso è molto alta , fa uno sfocato gradevolissimo. da tutte le review lette la differenza è tutta nella stabilizzazione , velocità AF e funzionalità programmabili tramite app e cavetto USB (consiglio di comprare a pochi spiccioli dei tappini usbc in silicone per evitare che i vada sporco acqua ecc ecc) mentra la qualità dell'immagine è analoga. per poco di più io preferirei la versione nuova , ai concerti se sono "movimentati" magari sul palco saltano e corrono ed un AF migliore è meglio. per i viaggi e panorami ti suggerirei un superzoom , per apsc la scelta è vasta ... tanto se vai a f8 - f11 non vai a sfruttare la luminosità dell'obiettivo , hai sicuramente più definizione ma non so se vale la pena di cambiare obiettivo ecc ecc .. ma questo è un'altro discorso. sicuramente un'ottica eccellente questa tamron ed anche fondamentalmente l'unico 2.8 abbordabile e con un peso e dimensioni decenti non credo valgala pena vendere la G1 per la G2 ... ma su un nuovo acquisto io farei come me che ho preso la G2... se la rivendi comunque la differenza di prezzo probabile ti ritorna in buona parte per acquisti EVITA quelli di importazione che tamron fa parecchi problemi ... consiglio chiedi ad RCE il prezzo del nuovo ... un anno fa mi avevano fatto un ottimo prezzo |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 16:51
Non conosco il G1, ma avendo il G2 lo ritengo uno strumento veramente formidabile! Compra quello e non te ne pentirai. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 20:34
Io ho avuto la 1 versione e otticamente per me è validissimo e anche compatto, af su a9 era veramente veloce. Lho venduto perché mancavano i tasti ed il limitatore af. Ma soprattutto perché non compatibile con raffica veloce con a9. Lo stabilizzatore non mi mancava, ci ho fatto anche video a mano nei rally. Per 250 di differenza ti consiglio la seconda versione che ha i famosi tasti e limitatore per af, che tra l'altro velocizza la maf |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 20:49
Grazie a tutti per le preziose informazioni, valuterò a breve quale prendere però avendo trovato il G2 a 950€ su einfinity (da cui avevo preso il sigma) credo che opterò per quello. Grazie ancora!! |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 21:23
Occhio ! Li mi sembra roba importatanda Gray market .. se hai problemi per la riparazione sono uccelli per diabetici con Tamron non te la riparano neanche se paghi. Io cercherei qualcosa ufficiale Italia Polifoto ha ha 5 anni di garanzia ecc ecc Secondo me su 1100 lo trovi un anno fa uscita da poco pagato nuovo 1200 da rce |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 10:09
Beh comunque ha una garanzia di 12 mesi. Da valutare anche questo... Grazie per la precisazione! |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 10:56
il problema è che dove la fai valere la garanzia? puoi solo rimandarla a chi te lo ha venduto perchè i centri assistenza europei NON te la accettano neanche a pagamento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |