| inviato il 05 Marzo 2025 ore 10:56
Ciao ragazzi, ho un dubbio. Mi serve un obiettivo grandangolare per un piccolo progetto (ciò significa che potrei anche rivenderlo finito il giro, quindi non mi serve l'obiettivo definitivo) e sto guardando un po' queste lenti di cui sopra. Il sigma lo troverei a un 100€ in più rispetto allo zoom Canon, il 28 che è il mio preferito invece faccio fatica a trovarlo. Che mi dite? So che il 20-35 Canon è vecchio e c'è il rischio che si rompa, e in più dovrebbe avere distorsione abbastanza intensa, ma a livello di immagine come è? Ho già avuto il 28/2.8 e non mi è piaciuto per niente. Avevo il 24/1.4 e anche quello non mi ha mai convinto per il prezzo. Preferisco lenti non precisissime, non devo avere un autofocus della madonna ma il carattere mi piacerebbe averlo. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 14:01
Se per "carattere" intendi aberrazioni/scarsa resa ai bordi potresti accomodarti con l'EF 17-40/4.0 L; altrimenti ti consiglierei, senza "se" e senza "ma", l'EF 16-35/4.0 L IS. "Personalmente", riterrei prioritaria la flessibilità d'impiego propria di uno zoom, alla maggior luminosità di un fisso. Gusti/esperienze personali, appunto. Nello specifico: l'EF 28/1.8 l'ho, e lo conosco: sempre personalmente lo trovo un pò ... un "cesso a pedali" (se mi è consentito il raffinato francesismo!), buono SOLO per ritratto (mooolto) ambientato, con soggetto rigorosamente al centro. Gli altri due non li conosco e, di conseguenza., mi astengo dal tranciare giudizi! Ciao. GL |
| inviato il 11 Marzo 2025 ore 17:13
Ciao Giovanni, e grazie per la risposta. Utile avere pareri anche diretti come il tuo! Gli zoom però mi piacciono poco, in fin dei conti. Forse dovrei provare con un 28 manuale di quelli vecchi, uno Zeiss medio, uno Yashica... Che ne dici/dite? |
| inviato il 11 Marzo 2025 ore 22:03
Personalmente dico che un 28 è un 28 e basta, uno zoom contiene tutte le altre focali. Se hai "un progetto", devi sapere se ti serve lo zoom perché ha dentro anche un lato wide più spinto oppure non ti serve e puoi andare con un grandangolo più classico quale il 28. Se poi dovessi rivenderlo a "progetto" finito, addirittura, non vedo perché crucciarti della possibilità che si rompa: ti servirà per poco, e sarà un buon argomento per tirare eventualmente giù il prezzo a un privato. Di 28 1.8 qui ne trovi diversi, tutti in ottime condizioni peraltro: www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-ef-28mm-f-1-8-usm Se poi lo vorrai rivendere, lo rivendi a 230 e avrai fatto un mini noleggio. Invece, dato che hai detto che è la tua preferita, io ti consiglio alla fine della fiera di toglierti il dente e prendere questo, ossia un 28 EF definitivo: www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-ef-28mm-f-2-8-is-usm Per 60/70 euro in più, proprio non c'è gara. |
| inviato il 11 Marzo 2025 ore 22:52
@Vin. Ecco, l'amico Black, qui sopra mi ha preceduto: ti stavo consigliando, e ti consiglio anch'io, appunto l'EF 28/2.8 IS USM. Un "signor obiettivo" che definirei senz'altro un "best buy" (anche per lo strepitoso rapporto prezzo/prestazioni). Idem, tra l'altro, per l'EF 24/2.8 IS USM, ed l'EF 35/2.0 IS USM (cui manca SOLTANTO "la riga rossa"!). Pur non avendo mai eseguito prove in merito, sconsiglierei l'utilizzo di grandangolari di vecchia progettazione su macchine digitali. Essi, particolarmente se luminosi, sono quelli che generano i maggiori problemi. Ne ho una caterva, molti dei quali di altISSIMO livello, ma mi sono sempre astenuto dall'adattarli al digitale. EF 24/2.8 IS USM! That's it! IMHO! Ciao. GL |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 8:36
Ti dico solo: lascia perdere l'EF28 f1,8. Io sono di bocca buona, ma qualunque obbiettivo è meglio di lui |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |