| inviato il 05 Marzo 2025 ore 8:01
La premessa è: amo ritrattisti dallo stile classico come George Hurrell o, più recentemente, Vincent Peters. La loro tecnica nel maneggiare le luci sui volti delle modelle mi affascina. Entrambi hanno lavorato molto con attrici e dive del cinema. La loro sensiblità estetica è per me fonte d'ispirazione. Vorrei approfondire il versante italico, teoricamente molto ricco, ma non trovo praticamente nulla a livello editoriale su fotografi come Elio Luxardo, Angelo Frontoni, Carlo Bellincampi o Bruno Oliviero. Vengono allestite mostre che, per me che vivo all'estero, sono ahimé irraggiungibili. Avete libri in merito da consigliare? Vi vengono in mente altri fotografi nello stesso genere che valga la pena (ri)scoprire? |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 12:45
Grazie per i link, interessanti. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 18:37
Ciao Matteo, ti interessano solo gli italiani? |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 19:44
Teofilatto: Si e no. Sugli americani si trova molto e ho diversi libri, ma ovviamente ogni consiglio è interessante. Da espatriato che ama la ritrattistica vorrei provare a coniugare la nostra cultura con l'estetica attuale. Ma, come detto, non pongo limiti alla curiosità. Cosa vorresti consigliare? |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 21:55
Se apprezzi Hurrell molto probabilmente conoscerai anche questi altri, Horst P Horst, Karsh, Steichen. La maggior parte dei ritratti da loro eseguiti entro la prima metà del secolo scorso aveva qualche elemento in comune, sebbene gli stili fossero distinti. Uso del grande formato, luci spesso 'dure', decise. Le diapositive grande formato a colori di Horst per Vogue erano incredibili! Interessante anche qualche ritratto di Muncaksi, sebbene fosse più votato alla fotografia 'd'azione' (col grande formato era una bella sfida. Dei 'moderni' uno che mi ha colpito è Anton Corbijn. I suoi ritratti, specie quelli stampati con metodica lith (neri molto profondi ma alte luci comunque modulate) hanno un carattere unico Purtroppo di italiani che facessero/facciano cose simili non me ne vengono in mente (forse qualcosa di Roversi, Scianna?). Seguo con interesse in caso di segnalazioni perché interessa pure a me |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 22:05
“ Purtroppo di italiani che facessero/facciano cose simili non me ne vengono in mente... „ Beh, il compianto Giovanni Gastel con le sue stampe dirette (cioè Polaroid) di grande formato - prima di approdare al digitale - ne ha combinate delle belle. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 10:38
Teofilatto: Grazie per i consigli. Non conosco tutti i nomi, vado a cercare cosa si trova. In Italia mancano davvero fotografi con quello stesso senso estetico. Non a caso Vincent Peters ha lavorato molto in Italia, non solo con Monica Bellucci, ma anche in Sicilia. Alcune delle campagne pubblicitarie di Dolce & Gabbana hanno spesso spunti interessanti, forse si trova qualcosa sulle fotografie delle loro pubblicità. Andrea Festa: Giovanni Gastiel è un maestro. Ho il libro uscito in occasione della Mostra a Palazzo Reale a Milano. Il suo bianco e nero e come gioca con i riflessi negli occhi dei suoi modelli andrebbero studiati a lungo. Grazie per averlo citato, una grave dimenticanza da parte mia. Juan Luca: grazie, sembra molto interessante. Vedo se riesco a farmelo spedire quassù in Germania. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 11:31
"Remain in light" di Guido Guido Harari forse potrebbe interessarti. A prescindere dal libro, i suoi ritratti a me piacciono molto. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 14:31
Lele67: grazie del suggerimento, ma stilisticamente non è quello che cerco e anche a livello tematico non è per me davvero interessante. Senza nulla togliere alla qualità del fotografo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |