RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avi-fauna in movimento, passare da 5dsr a r5 (mai usato mirrorless)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Avi-fauna in movimento, passare da 5dsr a r5 (mai usato mirrorless)





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 18:40

Un saluto a tutti ragazzi, ben ritrovati. Allora, da dove cominciare…….in pratica in tutti questi anni di divertimento fotografico anche nel versante avi/fauna , ho fatto foto come tanti di voi sanno bene senza aver avuto attrezzatura spinta/veramente adatta per quest'ambito….cominciando all'epoca con umili apsc + 400 5.6, per cambiare poi con 5dsr + 150-600 g2, che è tutt'ora il mio setup che mi accompagna nelle scampagnate che faccio ogni tanto. Insomma…..questo un po' per dire che mi sono sempre adattato ai compromessi e non mi sono mai veramente concesso ad attrezzatura particolarmente idonea. ci penso già da un po' a dire il vero,ed ora tutto sommato c'è qualcosa che mi interessa ad un costo si importante, ma cmq più accessibile di qualche tempo fa. Io non ci lavoro, mi diverto e allo stesso tempo non voglio spendere cifre assurde. Quindi mi incuriosisce la r5, che nuova si prende a 2800 da quel che vedo (nell'usato presumo si risparmi anche), mentre il 200-800 come ottica. Tra le cose che vorrei chiedere, innanzitutto c'è qualcuno che come me è passato da una 5dsr ad una r5 come primo passaggio al sistema ml per farci foto di fauna in azione? come si è trovato ? pregi,difetti, poi questo discorso del mirino che leggo sempre essere strano nelle mirrorless (diverso da quello della reflex tradizionale), ma che io non ho mai provato e quindi non posso esprimermi. Mi piacerebbe sentire qualche vostro parere un po' in generale, giusto per avere un confronto con tutti voi………..Devo pur considerare che nel caso mi decidessi a comprare guadagnerei cmq abbastanza bene dalla vendita del mio tamron g2 e della 5dsr (presa nel 2020 e davvero con pochi scatti sul groppone)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 19:47

Beh.. con una R5 hai sicuramente molta qualità ma non hai il prescatto che ti garantisco che una volta provato poi difficilmente verrà ignorato... quindi io ti direi una R6 mk2 .. ff prescatto ottimo.. ottimi file non sono 45mpx ma 26.. e quindi più lavorabili in pp e un ottima esistenza agli alti iso.. Il 200 800 è perfetto..

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 20:48

Io sono passato da 5DsR a Canon R5 ormai da alcuni anni.
Mi sono trovato bene. Inizialmente occorre fare pratica col sistema autofocus perché tende a prendere decisioni più autonome rispetto a quello della reflex. Passato questo piccolo scalino, poi tutto sarà molto più semplice e naturale. Soprattutto niente più front e back focus.
Nell'inseguimento di soggetti non c'è confronto, come tra notte e giorno. Ovviamente a favore della R5.
A livello di risoluzione vince la 5DsR. Di poco, ma vince. Le immagini sono più croccanti.
Come mirino mi sono trovato subito a mio agio.
La batteria dura decisamente di meno per cui devi averne una seconda sempre carica.
Ora non tornerei indietro.
Sono passato ad ottiche RF tranne per il 70-200, cosa che sto facendo ora.
Non ho mai provato il 200-800 ma non ho dubbi sul fatto che vada bene.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 0:14

ciao ragazzi, grazie del vostro passaggio. Per via di questo pre-scatto di cui ho sentito parlare sicuramente bene, devo dire che cmq non voglio rinunciare alla densità della r5, perchè perderei un bel pezzo di crop se scegliessi la r6 , quindi preferisco rimanere su di un sensore che mi permette di sfruttare un maggior crop e godere appieno dei mm disponibili. Per rispondere a Fbr invece, comprendo che il sistema totalmente nuovo di af necessiti di essere studiato e compreso per poterla sfruttare adeguatamente la r5. All'atto pratico quindi tu puoi dire che di veri e propri "contro" in questo passaggio c'è stato solamente la durata della batteria ? tutto il resto è meglio o quantomeno equivalente dove non migliore ?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 0:26

Confermo durata batteria scarsa: occorre averne dietro minimo due. Per quanto riguarda l'autofocus solo miglioramenti, considerando che questo rimane valido e veloce anche con ottiche EF utilizzate con l'adattatore: anzi rinascono a nuova vita. Per quanto riguarda il mirino elettronico non mi sono trovato male, anzi. Poi ( ma questo a me interessa veramente pochissimo) ci sono infiniti vantaggi per i video. Io utilizzo in maniera ottimale il 500 USM IS II con una velocità di autofocus ottima ( con ottiche RF è super).
in conclusione quando al day-one ( 4 anni fa) ho sostituito la vecchia 5D MKIV con la R5 ho avuto solo vantaggi.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 1:58

La R5 liscia non ha il pre scatto ma solo la R5 mk II che però costa 2000€ in più rispetto alla cifra che hai indicato.
Un altro elemento di differenza con la 5DsR è il corpo che è più minuto e all'apparenza meno robusto.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 6:26

Guarda io ho la R5ii con il prescatto. Funzione che quando avevo la R5 “guai se non lo metteranno nella prossima”.

L'ho il 90% delle volte disattivato. Puoi vivere anche senza e personalmente non rinuncerei ad una R5 per andare sulla R6ii perché ce l'ha.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 7:15

Non conosco il sistema Canon uso Fujifilm, ma sto pensando da tempo almeno in parte di passare al sistema Canon troppo comodo la parte macro in macchina focus/brackeding/staked inoltre mi convince di più alcune ottiche.
Ma o visto una nuova Canon R6 mark III alle porte secondo rumors, quindi aspetto ancora un può prima di prendere una decisione drastica. Probabilmente arriva inizio estate ma sicuramente una ulteriore opzione secondo mio parere.


avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2025 ore 8:37

Vai di R5 serenamente.

La 5dsr ha un sensore meraviglioso ma a livello di AF e' anni luce indietro la R5.
Focheggiare con Tracking sull'intero frame non ha prezzo.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 8:38

Sono domande che mi pongo anch'io, dubbioso se passare - senza fretta - ad R5 + RF 200-800 o R7 + 100-500.
Sono abituato ad apsc 32 MP ed un po' mi spaventano, sul versante archiviazione, i file della R5. Ma tu a questo dovresti essere abituato.
Sicuramente dal punto di vista della lente farai un salto di qualità: avevo il G1 ed ho visto la differenza passando ad ef 100-400 + 1.4x III.
Sul mirino, ho esperienza solo con la Lumix G80 e devo dire che in condizioni di scarsa luce porti a casa foto che non saresti riuscito a fare.
Però consumo di batterie tremendo, almeno per uno abituato a fare 3 uscite con una singola batteria della 90D! Qui ne uso 3 ad ogni uscita convincente.

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2025 ore 9:52

Una ML lato batterie non può che consumare di più data la sua tecnologia; pensa solo al mirino che non è più ottico ma "un piccolo televisore" .

Si risolve in pochi secondi montando un'altra batteria.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 9:57

Che poi dipende sempre come e per cosa la usi...

In elettronico a rafficare fai anche 5k scatti a sessione e forse più...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 11:23

stavo dando un occhiata ai prezzi, nell'usato si trova a circa 2400, mentre la si prende nuova a 2800......secondo voi ha senso un usato con cosi poca differenza o tanto vale andar sul nuovo nel caso ?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 11:31

Prova a sentire noto negozio import e_infi_nity... dovrebbe avere menu in tutte le lingue, R5 nuova a 2479 euro.

E' un no brainer.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 12:47

è un sito sicuro e da garanzia canon ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me