| inviato il 04 Marzo 2025 ore 16:21
Ciao a tutti, verso fine Aprile saro' 4 giorni a Bergamo con marmocchi (12 e 9) e moglie. Ho provato a far le solite ricerche google "cosa vedere a Bergamo" e, a parte la citta' alta, non vedo nulla di rilevante. Quali luoghi ritenete imperdibili in zona, calcolando che saro' in macchina e tornero' verso Torino. P.S. (adoro street , paesaggio ed urbex) Grazie |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 19:54
Adori street, ma non vedi nulla di rilevante perché te l' ha detto Google. ...rimani a Torino. |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 20:28
Sei con i bimbi quindi devi cercare qualcosa di compatibile con loro. Bergamo alta è molto carina e caratteristica. Poi nei dintorni ci sono mille occasioni. Potresti visitare il lago di Iseo, tipo Montisola è una gita carina. Allungando un po' anche Sirmione è raggiungibile ed è bello. Ovviamente sconsiglio la domenica. Restando più in zona due passeggiate semplici potrebbero essere monte farno rifugio parafulmen. Poco conosciuta ma con paesaggi prealpini carini oppure la val vertova. Attività per i ragazzini potrebbero essere qualche parco avventura. Infine al limite Milano è comunque a 1h di macchina |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 21:11
Bergamo: Città Alta. Accademia Carrara. Gamec. Quartiere degli artisti, le Mura venete Patrimonio UNESCO. Marianna, dove hanno inventato la stracciatella. Da Città Alta si può salire a San Vigilio, da dove si vede Città Alta e bassa. La zona della Fara, Piazza Vecchia con biblioteca, Duomo e Basilica di Santa Maria Maggiore, oltre al Campanone, e poi ci si può perdere nei tanti vicoli, oppure visitare il Museo di scienze naturali, l' orto botanico... Vicino a Bergamo: Clusone, con la torre dell' orologio ed i dipinti delle danze macabre. Lovere, con il lungolago e la parte storica all' interno. San Pellegrino terme, con il Casino, il Grand Hotel ed, appunto, le terme. Il villaggio operaio di Crespi d'Adda, anche lui Patrimonio UNESCO. Per i bambini Parco delle Cornelle Leolandia Se ti serve altro chiedi pure. |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 22:08
Se il tempo e' buono ed ami la montagna vai al Passo della Presolana (salto degli Sposi), sul Monte Pora, a Bratto, Dorga della Presolana (comune di Castione della Presolana). Distano circa 50 Km da Bergamo. Ci vai tranquillamente in giornata. Ci sono delle bellissime passeggiate semplici per i bambini, prati in estate verdi (se non c'e' ovviamente la neve, data la stagione invernale un po' meno verdi forse) (A parte che Bergamo alta e' molto bella e merita una mezza giornata abbondante e anche di piu'). |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 23:58
Non direi che non c'è nulla, oltre alla mitica Bergamo Alta.. Sui vari e già assai validi suggerimenti non intervengo... ma sulla via del ritorno, (in direzione est-ovest .. Bergamo...Torino), visto che viaggi in auto, sono imperdibili e facili da raggiungere in sequenza il Ponte di Ferro di Calusco D'Adda (scendere -anche con l'auto si può- per la piccola e ripida via a destra -dopo averlo attraversato- per vederlo dal basso ... per poi tornare indietro sulla sponda bergamasca dell'Adda e raggiungere il Villaggio Operaio di Crespi D'Adda, patrimonio Unesco. Visto il Villaggio, fatti indicare (se hai tempo) la passerella sul fiume per un momento d'acqua ribollente e panoramica. Infine, dato che si resta comunque in zona, puoi raggiungere in auto Trezzo D'Adda (che è già lì, ma sull'altra sponda) scendere al lungo-fiume di Trezzo D'Adda per la centrale Centrale Idroelettrica Taccani, un momento che vale anche solo per una passeggiata esterna decisamente interessante.. (per i bimbi, qui, di solito, ci sono pure i cigni..). In zona trovi poi l'ingresso dell'autostrada per il ritorno... |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 7:35
Montisola è fotograficamente sempre una garanzia, puoi prendere il battello nei vari comuni del lago e raggiungerla in breve. Ci si può noleggiare le bici o i tandem e fare il giro completo in un paio d'ore. Se ti può interessare ti indico in mp un posto dove si mangia bene il pesce di lago. Sempre sulle sponde del lago d'iseo ci sono la ciclabile Vello-Toline e l'orrido di Castro. Strade impressionanti da fare a piedi o in bici la prima ed in auto la seconda. Come ti ha detto il mio "vicino" Sem puoi vedere Lovere sempre sul Lago e proseguire per Clusone. Non fare però la strada più breve, metti come tappa intermedia Darfo e poi il passo della Presolana, in questo modo farai una strada che ti lascerà a bocca aperta, una gola lunga 2-3 km con strapiombi fiume cascate e acqua da tutte le parti. Se ti impegni in un giorno puoi fare tutto |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 8:17
Grazie grazie grazie!!! Spunti preziosi |
| inviato il 10 Marzo 2025 ore 10:37
up |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 14:31
Ti consiglio anche un salto in "Maresana", vicino all'omonimo ristorante c'è un parco giochi attrezzato per i bambini e vedi città alta dall'alto che è sempre un bel vedere, volendo puoi proseguire fino alle antenne radio un po' più a monte o ancora scollinando puoi andare all'Helipad vicino al ristorante "Casa Comotti". Potresti fare un salto anche al castello di San Vigilio o visitare Astino con la relativa camminata (abbastanza lunga, ma semplice). Per il genere urbex ti consiglio di usare questo sito, mi è capitato di usarlo a volte ed è sempre molto aggiornato. urbexology.com/geo/Italy/Bergamo/it.html |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 18:08
Grazie infinite Davide |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |