RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 300-600....mistero..


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 300-600....mistero..





avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2025 ore 9:15

Certo Mac ,ci saranno coloro che esulteranno per questa lente,ma non fa per me ,ho montato sulla z9 il 600 e 400 Gm ma non ci siamo per l'azione, quindi se devo avere una lente che non mi da sicurezza,non ha alcun senso
Invece,eventi o matrimoni,ecc , con il megadap e tutto il resto di lenti Sony è uno spettacolo,è come avere lenti native, eccellente in tutto

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 9:38

Assolutamente sensato il discorso, anche perché il tipo di funzionamento va considerato in base alle proprie esigenze.
Io se avessi doppio corredo non ci penserei un microsecondo, ma questo zoom già di suo mi entusiasma per il solo utilizzo sul suo sistema, anche limitato.

Sto aggrappandomi al buonsenso perché l'utilizzo, almeno in questo periodo, sarebbe veramente molto limitato.
Sto dedicando veramente poco tempo al motorsport e di certo non me ne esco la domenica per fotografare due volatili giusto per dare un senso al “gioco”.
Per mia sfortuna ho tanti difetti ed uno di questi è l'accumulamento compulsivo di ottiche….sono un po' come i chitarristi malati che riempiono casa di pregiate chitarre; ma devo cercare di ragionare perché sono nella gran parte dei casi non necessarie e magari le uso 3 volte in un anno…

Adesso ancora sobrio e razionale ….ma mica so quanto resisterò MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 9:39

Magari lo facessero per reflex...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 9:43

Paolo ma tu pensa questa 10 anni fa, attacco canon e nikon….sigma oggi poteva mettersi in guerra con la Russia.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 10:16

Beh dopo le grandi dimostrazioni di potenza date dalla Russia negli ultimi tre anni, e le immense perdite di uomini e mezzi subiti, anche l'ultimo degli "Stan" ex sovietici potrebbe muoverle guerra con ragionevoli probabilità di successo.
Al confronto con quelle di Putin anche le armate di Rennenkampf sembrerebbero Legioni Romane MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 10:28

Paolo era per questionare sui guadagni possibili, la guerra, qualsiasi sia, è quanto di più insensato esista ed è drammatico pensare a quante vite si sono perse per motivi che nulla hanno a che vedere con “l'umanità“, non andiamo ot su argomenti non consoni al forum. ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 10:38

Paolo era per questionare sui guadagni possibili,
********************************************

Certamente... ma non ho saputo resistere alla tentazione di dileggiare il nano del Cremlino nella sua veste di novello Zukov.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 10:46

Comunque, per tornare in argomento, un obiettivo del genere, presentato dieci anni addietro, avrebbe obbligato Canon e Nikon a rivedere la loro politica dei prezzi.
Questo è un obiettivo, zoom per giunta, in grado di rivaleggiare con l'ultimo 600/4 di Nikon pur costando meno della metà del rivale, Canon non avrebbe più venduto neppure un 600 IS II e III... e lo stesso pure per Nikon.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 11:06

L'impatto sarebbe stato pazzesco, avrebbe costretto a cambi di strategia sconvolgenti, oggi avremmo TUTTI i prezzo delle ottiche più bassi, ma tutti.
Perché se abbassi quello dei supertele, e li devi abbassare tanto, di conseguenza non puoi tenere quelli degli altri obiettivi “vicini” fissi, li devi abbassare, e così via sugli altri.

Non so cosa possa inventarsi adesso Sigma, ma tanto mi sconvolto il 300 sony tanto mi ha sconvolto questo zoom.


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 18:28

L'impatto pazzesco sarebbe se Sigma si decidesse una buona volta a presentare una mirrorless tutta sua... allora si che ne vedremmo delle belle!

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 18:49

se Sigma si decidesse una buona volta a presentare una mirrorless tutta sua... allora si che ne vedremmo delle belle!


c'è ma come tutti i corpi Sigma fa abbastanza.... La costanza di tutta la produzione di camere Sigma è la lentezza di AF e di operatività che sfiora l'inusabilità. Ho avuto solo una DP1 con lo sbandierato foveon, ogni scatto ti scendeva il latte alle ginocchia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me