RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come sistemate in casa gli obiettivi fotografici?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Come sistemate in casa gli obiettivi fotografici?





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 15:10

Espongo la mia esigenza. Chiedo se qualcuno l'ha avuta anche lui e se ha trovato una soluzione:

Ho alcuni obiettivi vintage (c/y, Leica R) che ho messo nei cassetti di casa. Pero me li dimentico sempre nei cassetti. Mi era venuta l'idea di una vetrinetta espositiva, per poterli vedere ed essere più stimolato ad usarli con la mia mirrorless.
Oppure mi è gradita qualunque altra idea che avete trovato per avere i propri obiettivi disponibili e visibili.
Escludo mobili ingombranti perché in casa mia non ci sta più niente
Escludo giocattoli di plastica perché, se si rompono, gli obiettivi sarebbero danneggiati.
L'ideale sarebbero piccoli espositori da appoggiare sui miei mobili. Chiusi perche entri poco la polvere. Possibilmente trasparenti per lo meno nella parte anteriore.
Ma qualunque altra vostra idea mi può interessare

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2025 ore 16:19

Direi delle teche in plexiglass o Lexan ... fatte fare su misura , ovviamente , ci sono degli artigiani che le realizzano anche se credo che i costi siano abbastanza elevati .

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 16:20

@olandese, grazie provo a cercare uno di questi artigiani

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2025 ore 16:22

In effetti , per curiosità ho dato un'occhiata in rete e in Torino ce ne sono almeno un paio anche se da smartphone non riesco a linkare, poi ovviamente bisogna vedere la tua zona .

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 16:26

Sono vicino a Torino

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 16:45

Buonasera Mauro, se vuoi un consiglio, mettili dove vuoi, ma mettice sempre quelle bustine che assorbono l'umidità che potrebbe presentarsi. Io li tengo in un baule.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 16:57

per poterli vedere ed essere più stimolato ad usarli con la mia mirrorless.


mmm....

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2025 ore 17:10

Vetrinetta dell'Ikea da 50 euro… Sorriso
Tipo questa, quella che avevo preso io è fuori produzione.
www.ikea.com/it/it/p/baggebo-vetrina-metallo-bianco-80502998/

E dentro degli espositori di plastica, giusto per avere un maggiore ordine.
https://www.amazon.it/VFANDV-Espositore-Trasparente-Espositori-Esposiz

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 17:17

Approfittando del fatto che i miei figli vivono da anni altrove ho fatto spazio e mi sono dedicato una vetrina di casa abbastanza grande con vetri sui 3 lati dove tengo tutte cose vintage, riviste di fotografia anni 70/80, giocattoli in latta e metallo anni '60, mini elettrodomnestici manuali e elettrici, tritaghiaccio, apriscatole, tostapane, giradischi portatile (bellissimo e come nuovo) un biliardino da tavolo o più propriamente calcio balilla in ferro e legno a tasti, vecchie macchine fotografiche e telecamere, diaproiettori Kodak Carousel e Leitz, guantoni da baseball con palle anni '50 (di mio padre) obiettivi vintage che ogni tanto uso e tanto altro, insomma lì c'è il mio mondo vintage che terrò per sempre...credo.

Quelli che uso più spesso in borsa...;-)

Quindi il mio consiglio è...fai spazio in qualche mobile e dedicati una vetrina dove riporre i tuoi gioielli...:-P

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 17:23

Credo non sia molto utile al topic, ma io ho "solo" 7 lenti e 2 corpi, che tendo a usare quando servono, e le tengo suddivise tra due zaini e una borsa.
Nei cassetti conservo le scatole vuote.


In un armadio del soggiorno, con anta di vetro, in mezzo a diversi soprammobili, c'è una Canon FTB QL con un paio di obiettivi FD.

La EOS Analogica 500N, senza obiettivi, credo sia in cantina.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 17:34

Secondo me su internet trovi sicuramente qualche tutorial su

"10 consigli su come conservare gli obiettivi in casa per avere voglia di usarli più spesso"

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 18:01

I miei obiettivi li ho presi per usarli. Quando scopro che non uso mai un certo obiettivo lo vendo. Non ho bisogno di avere sott'occhio tutta la collezione per essere stimolato a usare questo o quell'obiettivo, mi basta pensare a che tipo di foto voglio fare, per cui mi va benissimo che i miei obiettivi stiano nell'armadio.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 21:25

Direi delle teche in plexiglass o Lexan ... fatte fare su misura , ovviamente , ci sono degli artigiani che le realizzano anche se credo che i costi siano abbastanza elevati .


Eccomi MrGreen
Ma sto su Roma quindi non posso aiutarti praticamente.
Comunque nel caso usa il plexiglass, il Lexan (policarbonato) costa di più, gli incollaggi sono meno belli, è meno trasparente e si riga di più ;-)
Per quanto riguarda i costi sono ovviamente maggiori di quanto puoi pagare su Amazon roba cinese che non paga le tasse ma almeno hai un oggetto fatto bene, in Italia, e su misura per la tua casa

E dentro degli espositori di plastica, giusto per avere un maggiore ordine.
/?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/VFANDV-Espositore-Trasparente-Espositori-Esposiz

Ottima idea ma non quelli, fatteli fare su misura!
Tra l'altro 3mm di spessore per supportare una lente sono veramente esigui, tende a flettere

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2025 ore 21:45

Ottima idea ma non quelli, fatteli fare su misura!


Effettivamente... gli obiettivi più pesanti non li metto sugli espositori ma li tengo nel ripiano più basso, praticamente a terra. Devo capire se qua in zona qualcuno li fa. Avevo pensato di farmeli io in legno, sicuramente più robusti, ma mi piacevano meno. Dentro una vetrinetta, dei blocchi di legno non mi soddisfano per nulla, altrimenti delle basette di legno tipo tronchetti.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 22:19

Di che zona sei?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me