RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colpa Fuji o dell'utente?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Colpa Fuji o dell'utente?





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 21:27

Una giornata estiva, bella calda perché non approfittare di qualche scatto all'aperto, dopo aver scattato per mezza giornata la mia Xt-4 si era scaldata un po' ma non troppo, tramite l'applicazione Fuji vedo la possibilità di poterla aggiornare con il nuovo software appena lanciato, come al mio solito proseguo la procedura per scaricarlo ed installare all'istante. La macchia a fatto tutti passaggi automatici e fino a qui tutto bene, procedura dí installazione ci mette un po' ma non mi preoccupo perché faccio queste procedure sin dalla versione Xt-1, però dopo 10 minuti si blocca tutto e la machina non risponde a nessun comanda né meno quello di spegnere e riaccendere e in tutto ciò passano 20minuti, e la macchi si surriscalda sempre di più, allorché decido di estrarre la batteria, premessa so benissimo che è ultima cosa da fare nel momento in qui si sta installando il software… ma tra questo e rischiare che questa prende fuoco era alto!!! Bom rimetto la batteria dentro, la rifacendo, si illumina lo schermo e compare la scritta “spegnere e riaccendere corpo macchina” e tra l'altro non risponde a nessuna regolazione iso/tempi né meno lo scatto.
Decido di constatare l'assistenza e seguo alla lettera tutte le guide che mi vengono indicate, ma nulla da fare, non mi rimane che inviarla nella sede per controlli e riparazioni… spiegando che cosa era successo…
Morale della favolo se la rivuoi devi sostituire sensore a modica cifra di 450€… allorché gli chiedo quale il nesso tra un aggiornamento del software e sostituzione fisica del sensore???
Nessuna spiegazione da parte dei riparatori…
Allora mi chiedo di chi è la colpa, mia o della machina? È giusto far pagare al cliente una cosa che non ha fatto lui ?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 21:53

Capisco ti avessero detto che si era rotta la scheda madre.. che é quella che può partire in caso di installazione andata male del firmware.. ma il sensore cosa ci azzecca .. !? ma ci sono solo loro a chi inviarla.. ?

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 10:20

Colpa di Alfredo

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 10:28

...di sicuro Viktor non ha colpe...

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 10:38

Secondo il modo comune di pensare del forum tutti i centri assistenza ufficiali sono ladri che non aspettano altro che prendere in giro i clienti.
Se il sensore è da cambiare è da cambiare con i costi ormai abbastanza allineati per tutti i servizi assistenza. Sono coinvolti tecnici qualificati, ricambi, mano d'opera...

Immagino non sia in garanzia


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 11:08

Ciao Viktor,
leggi quello che è successo a me con la X-T3 durante l'aggiornamento firmware tramite l'App Fujifilm (da evitare come la peste!), magari può esserti utile:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4914923

Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 11:29

Se il sensore è da cambiare è da cambiare

D'accordo Ugo... ma mica è colpa dell'utente che ha fatto un aggiornamento firmware...
Se è da cambiare i motivi saranno altri, no?

Oltretutto se l'aggiornamento firmware è così problematico la casa dovrebbe prendersi qualche responsabilità
(visto e considerato che si usa la procedura che la casa stessa ti dice di usare)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 11:40

Sembra strano che un aggiornamento software possa far saltare il sensore (hardware)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 12:05

Mi sembra una risposta dell'assistenza un po' “ad minchiam”.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 12:07

Leggendo quello che è successo a me, nel post che ho riportato qui sopra, si possono fare delle considerazioni al netto della specificità del caso:

1. L'aggiornamento firmware via App è inaffidabile non essendo questo il primo caso di Brick della macchina utilizzando tale metodo, riconosciuto come uno di quelli da adottare dalla stessa casa madre.
2. E' inverosimile che il sensore possa risultare danneggiato da un aggiornamento firmware, tutt'al più può risultare corrotto il codice del firmware nella EPROM della macchina che andrebbe riscritto seguendo una procedura che il centro assistenza può attuare.
3. Il cliente ha operato correttamente utilizzando per l'aggiornamento quanto suggerito dalla casa ed il fatto che dopo venti minuti abbia deciso di estrarre la batteria per evitare danneggiamenti da surriscaldamento è legittimo in quanto era passato un tempo più che congruo e ragionevole per un'operazione che al massimo ne richiede non più di cinque di minuti.

Tutto quanto premesso porta a concludere che Viktor non solo ha seguito pedissequamente la procedura ufficiale di aggiornamento ma che dal suo malfunzionamento ne esce anche danneggiato, tanto più se gli viene chiesto dall'assistenza un esborso di 450€ per un danno causato indirettamente dalla casa madre!

Una volta accertata la buona fede del Cliente e la corretta procedura dallo stesso seguita, un'azienda che ci tiene alla propria reputazione dovrebbe farsi carico di risolvere il problema a proprie spese e, direi, anche con le dovute scuse, a prescindere dal fatto che la macchina sia in garanzia o meno, aggiungo.

Detto questo, potrebbe darsi che anche nel caso di Viktor, come nel mio,,quello che non è andato a buon fine è stato il ripristino delle configurazioni della macchina post aggiornamento che l'app effettua con un backup preventivo iniziale: se così fosse, si potrebbe tentare un recupero come il mio, ossia premere ripetutamente ed in rapida successione, immediatamente dopo aver accesso la macchina, il tasto disp/back e vedere se si viene riportati al menù principale.

Auguro a Viktor di risolvere senza ulteriori spese e perdite di tempo.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 13:45

Esatto Gipas, consiglio sempre ugrade via sd.

Comunque mi sembra una diagnosi un pò strana quella proposta. Io cercherei di insistere per capire meglio la natura del guasto.

Un aggiornamento come fa, tecnicamente, a sfanculare un sensore dai!??! Che senso ha. Che cosa ha il sensore che non funziona più? Ha tutti i pixel bruciati? Ha problemi di software?

Se non sai bene quale sia il danno come fai a contestare la diagnosi?


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 14:18

Un aggiornamento come fa, tecnicamente, a sfanculare un sensore dai!??!

Mi sembra proprio impossibile...

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 15:55

C'è anche la (remota) possibilità che il sensore abbia tirato le cuoia proprio mentre era in corso l'aggiornamento. In questo caso il "brick" sarebbe conseguenza e non causa del guasto. Questa eventualità effettivamente sembra poco probabile, ma sarebbe compatibile con il preventivo del centro assistenza

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 16:29

MAI aggiornare i firmware con le app....troppe le cose che possono andare storte....sempre e solo attraverso scheda.

Riguardo alla mia esperienza con l'assistenza Fuji, forse è meglio che non mi esprimo....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 12:41

ripeto per quello che ho saputo dall'assistenza canon un firmware andato a male non corrompe un sensore.. casomai una scheda madre.. o è una coincidenza incredibile.. o c'è qualcosa che non torna.. e se fosse possibile farei un preventivo da qualche altra parte.. Altrimenti che almeno ti spieghino come l'aggiornamento abbia danneggiato il sensore...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me