JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, provando a visualizzare un file raw di una fotografia con cielo sovraesposto mediante il programma di windows per visualizzare le foto vedo che automaticamente recupera moltissimo dettaglio (si notano anche delle montagne). Lavorando il raw con digitalcamera professional (di canon)e con dxo photolab 8 il cielo risulta solo leggermente visibile (anche abbassando l'esposizione al minimo o agendo selettivamente sulle luci) Da cosa può dipendere?
Probabilmente (anzi, quasi sicuramente) windows non fa altro che farti vedere il jpeg allegato al RAW, jpeg sviluppato con le impostazioni di "stile foto" e "ottimizzazione automatica della luce" selezionate al momento dello scatto.
Il visualizzatore di windows non lo uso mai neanch'io, uso irfanview, per i motivi già detti. Non so se ci sia un modo per disattivare il "miglioramento (??) automatico", se ci fosse sarebbe anche utilizzabile. Qualcuno sa se si può e come fare?
Ringrazio tutti voi per le risposte, forse non mi sono spiegato bene, trovo strano che il visualizzatore di windows mi dia una foto con maggiore dettaglio di quanto riesco ad ottenere da programmi per elaborare il raw
Il visualizzatore di Windows fa un certo lavoro... e sembra che nel tuo caso lo faccia bene... Però, senza offesa... sei sicuro di saper fare una corretta post produzione? Vuoi provare a condividere un RAW così ci rendiamo conto se la situazione è così "disperata"? (Ma non credo lo sia, dato che il JPG "allegato" sembra andare bene... insomma, quel JPG viene da quel RAW, quindi...)
“ trovo strano che il visualizzatore di windows mi dia una foto con maggiore dettaglio di quanto riesco ad ottenere da programmi per elaborare il raw „
In teoria dovrebbe essere impossibile. Comunque non posso aiutarti perchè per lo sviluppo del RAW non ho mai usato nè digitalcamera professional nè dxo photolab 8, uso RawTherapee.
Comunque se vuoi risposte utili e non la solita vagonata di chiacchiere metti un link in modo che si possa scaricare il RAW in questione e l'immagine che ottieni dal visualizzatore di windows.
Quello che si vede nel JPEG incorporato nel RAW (che è ciò che ti fa vedere il visualizzatore di Windows se non sbaglio) con Digital photo professional deve essere riproducibile per forza. Prova a giostrare coi vari parametri...
Nel contempo, condividici il RAW su WeTransfer come suggerito, e vediamo che salta fuori anche con altri programmi di sviluppo RAW. Con Photolab non mi torna che non si riesca a recuperare, sulle alte luci non è secondo a nessun software di sviluppo.
C'è da capire come hai agito col software di sviluppo del raw: evidentemente sono state aperte le ombre schiarendo tutto il fotogramma. Occorreva invece lavorare selettivamente solo sulle zone scure alzando la luminosità e/o riducendo quella del cielo. Però non so dirti come si debba fare con dxo o digitalcamera perchè sono programmi che non conosco, ma sicuramente il modo ci sarà.
Hai condiviso tre jpg... Per capire cosa non va abbiamo bisogno del RAW....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.