RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

flash da studio godox


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » flash da studio godox





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 14:59

Salve a tutti,
sto pensando ad un sistema flash da studio "portatile" e ho visto che adesso sono usciti due prodotti di Godox: AD600PRO II E AD600BM II, non sono riuscito a capire le differenze tra i due, possibile che sia "solo" che il BM non ha la funzione TTL?

Per un flash da studio la funzione TTL è piuttosto marginale, non la userei mai.

Avevo visto che c'era un 3D che parlava del sistema flash godox ma non trovo più la coda dell'ultimo post aperto.
Grazie a tutti
M.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 15:50

Il tempo di ricarica massimo del Pro è di 0,9", mentre il BM può arrivare fino a 2,5". Ovviamente, il primo offre anche il TTL, mentre il secondo è completamente manuale. Un altro aspetto interessante è il T0.1: il Pro II arriva fino a 1/11.760, mentre il BM si ferma a 1/10.000.
Il Pro è più grande e pesante, ma ha un display che trovo molto utile, quasi indispensabile in esterna, ma in studio nulla che non possa fare altrettanto bene anche il BM.
Personalmente, sceglierei il Pro II, nonostante la differenza di prezzo non trascurabile, perché lavoro con i flash per il 90% del tempo in esterna. ci sono altre differenze che acquisiscono importanza a seconda dell'utilizzatore e delle sue esigenze, di certo la serie PRO di Godox offre sempre una costanza nella temperatura colore che altri prodotti dello stesso brand non hanno.


avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 16:12

La versione BM intendevo comunque la BM II, vedo ora che il tempo di ricarica massimo dice 1,9s. Mi sembra comunque tanto effettivamente.

Il display lo hanno entrambi piuttosto grande, ma mi interessa poco, cambierei i valori dal trigger.

ps. questi nuovi sono compatibili con i Trigger godox piu vecchi o sono compatibili solo con il nuovo trigger? perchè ho già 2 AD200.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 19:45

Mi sembra comunque tanto effettivamente.

quello è il tempo a piena potenza, dipende come sempre da cosa ci devi fare, in che softbox lo devi usare e che tipo di fotografia esegui. Il display dei "vecchi" flash usato alla luce del sole, non si vedeva una cippa, quindi il nuovo display vince 10 a 0, e non è detto che sia sufficiente vedere i dati sul trasmettitore, anche solo per una verifica dei canali o il gruppo assegnato, può essere utile avere un display oltre che grande, che sia leggibile in tutte le condizioni, ovvio che in studio, questa cosa è ininfluente.
Anche io ho gli AD-200 pro, sinceramente so che funzionano a radiofrequenza 2.4Mhz, ho usato insieme sia gli AD 600 Pro, che i BM, i mark II non credo abbiano limiti di utilizzo con vecchi trigger che comandano già gli AD-200.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 19:53

Il BM è la vecchia versione, le versioni Pro oltre a varie migliorie e tempi di ricarica più veloci hanno anche una T colore più stabile.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 23:24

Ripeto, è uscita la versione AD 600 BM II.

Comunque 2 secondi di ricarica non è poco, perché poi a mezza potenza sarà di circa 1 secondo.

Per shooting in esterna vorrei poter sfruttare i 600w per sfidare la luce solare.

Domanda per chi ha anche AD200, io li uso in coppia in esterna con l'adattatore che lo trasforma in un'unica luce da 400 (per questo sto valutando un 600), la differenza è realmente tangibile usando 2xAD200 oppure 1xAD600? Non è che poi ho meno di uno stop di differenza? Grazie

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 1:08

Ovvio che hai meno di uno stop. Con un 600W in estate in pieno sole non sfidi nulla soprattutto se usi softbox.
Ti serve almeno un 1200W. Ovvio che con una serie di accortezze di gestione della luce solare qualcosa tiri fuori.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 1:49

Comunque 2 secondi di ricarica non è poco, perché poi a mezza potenza sarà di circa 1 secondo.


Boh, è un tempo che per me è sempre stato normale per flash da studio.

Se volevo flash velocissimi servivano i 2400W, ma con altri costi e ingombri.

la differenza è realmente tangibile usando 2xAD200 oppure 1xAD600? Non è che poi ho meno di uno stop di differenza? Grazie


Ora sono abbastanza ubriaco da essere in difficoltà coi calcoli, e comunque i flash andrebbero testati con parabole e diffusori simili, in ambiente controllato, con metodo scientifico e rigoroso, ma posso stimare, credo senza sbagliare di molto, che tra 400W e 600W ci sia 1/3 di stop di differenza.


avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 8:00

@Minimal: ma per studio intendi un luogo tipo capannone con soffitto di 4-5mt o una stanza di casa tua? O pensi di usarli soprattutto in esterna?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 11:45

Domanda per chi ha anche AD200, io li uso in coppia in esterna con l'adattatore che lo trasforma in un'unica luce da 400 (per questo sto valutando un 600), la differenza è realmente tangibile usando 2xAD200 oppure 1xAD600? Non è che poi ho meno di uno stop di differenza? Grazie


Dipende dal periodo dell'anno, dall'ora di scatto, se puoi sceglierlo o sei condizionato da altri fattori, dipende anche se devi fotografare una persona o due, o un gruppo e in che diffusore lo andrai a montare, hai il 50% di luce in più, non è poco, ma in certi casi non basterebbe neanche un 1200 W/S, personalmente per i lavori che faccio io, i due AD-200 montati insieme in un octabox da 60cm e l'AD-600 in un 120 me li faccio andare bene, se ti piace scattare a TA con lenti veloci, potrebbe esserti molto utile un filtro ND variabile almeno da 5 stop, se vuoi fare la "guerra" al sole rischi di perdere in partenza, Oltre a pannelli riflettenti, pannelli filtranti e tanti assistenti ti serve come minimo un octabox parabolico vero! E poi dentro ci devi mettere minimo un 1200 W/S, ma a che pro? Se puoi scegliere location e orario, con un AD-600 fai tutto. Spero anche che i tuoi AD-200 siano nella versione pro, altrimenti avere precisione di temperatura colore dopo una serie di scatti solo dal 600 e non dai 200 montati in coppia non credo sia soddisfacente.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 14:07

Mi sono espresso male, non volevo abbattere il sole a picco di luglio, non basterebbero due generatori Broncolor da 3600w.
Li userei per degli scatti editoriali in esterna, dove magari in un orario non favorevole, o un meteo grigio, vorrei gestire io la luce principale con più flessibilità rispetto ad ora.

Adesso accoppiando 2x AD200 sono molto molto al limite, quindi mi chiedevo se con un 600 potessi risolvere in modo tangibile.

Ps. ho dei deep umbella e dei parabolici con dei diametri intorno ai 90-120

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 14:27

Ti serve una A9III.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 15:39

hahahahaha è l'unico motivo che mi tenta, ma devo desistere... ho gia 2xR3 con tutto il corredo che sono permalose.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me