RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S1R II, l'annuncio ufficiale - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic S1R II, l'annuncio ufficiale - parte II





avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 12:27

Si riprende da qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4999721&show=last#30102794

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 12:33

Perdita secca?How much?


Sempre quando si acquista e poi si rivende una perdita c'è. Parte del corredo era composta da ottiche usate e su quelle la perdita è contenuta, su alcune sono andato alla pari. Il vero casino è il corpo macchina Panasonic, nel mio caso la G9II, presa con un ottimo cashback, peró ci ho smenato più di 500 euro solo per lei, perchè giustamente il negoziante è molto diffidente nei confronti delle politiche della casa madre. Macchina perfetta, con ancora più di 2 anni di garanzia residua Italiana, la ha venduta a 1.100 euro.

Per fare un altro esempio, la mia S1R, la ho venduta al negozio a 900 euro, avendola comprata a 999 euro me ne sono fatto una ragione, ma se l'avessi presa a 3.000 mi sarei arrabbiato non poco…

Per cui, fra una S1R II e una SL3-S, anche se la Leica costa quasi 2k in più, sono più tranquillo con la seconda.

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 12:39

Les ti immagino già provarla questa S1rII, in particolare per fare un pò di paesaggistica provando la nuova modalità Hi-res a 177mpx



mmm... molto difficile. Sono mesi che fotograficamente parlando ho tirato i remi in barca. Triste

Trovo molto utile la modalità hires a mano libera soprattutto in casi come la foto di architettura urbana dove correggere le distorsioni ti fa pappare un bel po' di pixel (chiaramente l'ideale sarebbe l'uso dei decentrabili).
L'ho usata anche in foto di paesaggi naturali (vedasi scatti con s5II del torrente arzino) e devo dire che in mode 2 fa un lavoro spettacolare.
Trovo molto interessante anche il live comp... veramente non capisco come colossi quali i tre big non riescano ad implemetare queste due funzioni come si deve sulle loro macchine.

Speravo che su questa macchina mettessero il live ND tipo oms. Questa è stata un po' una delusione. Non so se poi sia un problema di brevetti ma ci sono 1000 modi per aggirare la cosa semplicemente cambiando qualche impostazione.

Ad ogni modo dubito di averla tra le mani a breve Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 13:54

Vorrei chiarire quello che qualcuno non ha capito riguardo al mio:
Questa Panasonic doveva uscire con un AF per lo meno inattaccabile!


Con questa affermazione è sottinteso che un utente Lumix, che ha fiducia nel brand, sa che Panasonic porterà la macchina ad un livello AF molto molto buono. Lo ha fatto egregiamente con la S5II che io non cambierò finché non mi esploderà in mano.

INVECE l'utente di uno dei marchi della triade pretende che l'AF non abbia problemi significativi fin dall'inizio.

Come già detto questa macchina non è appetibile per il professionista/fotoamatore (sony/canon/nikon) provvisto di un corredo nutrito di lenti, ma lo potrebbe essere per colui che ha intenzione di cambiare brand in un'ottica di risparmio o passare da un APS-C ad un FF o passare da una reflex a ml. Ecco questa tipologia di persone probabilmente Lumix se l'è giocata di brutto. Lumix ha avuto ben un anno per affinare l'AF di queste nuove S. Diverso il discorso in ambito video, comparto a cui punta maggiormente Lumix.

E' un secondo me, logicamente.

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 14:25

a mio avviso la mossa di invitare tanti youtubers per il lancio e fornirli di macchine in fase ancora di test, non è proprio vincente.
Chi si muove meglio in questo frangente è senza dubbio canon (in parte anche nikon) che fornisce le macchine a professionisti selezionati con cui portano avanti lo sviluppo. La presentazione poi avviene con macchine già performanti e non date in pasto a persone che possono, anche se in buona fede, non aver capito il prodotto. Poi ti esponi a giudizi affrettati che Comunque hanno un grande impatto visto le visualizzazioni.
Un esempio di questo è proprio quello che è accaduto qui. E' passata l'informazione che Panasonic ha ancora l'af "rutto mode" delle prime serie spegnendo subito l'interesse a tanta gente.

veramente dei polli sotto questo punto di vista. Confuso




avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 14:35

Speravo che su questa macchina mettessero il live ND tipo oms.

Io invece spero che prima o poi integrino lo stacking in camera con esportazione di RAW, anche se è una funzione più adatta al micro per via della PDC per foto macro ovviamente.

Panasonic ha questo difetto di aver un settore marketing veramente indecedente perché poteva benissimo chiedere (obbligatoriamente in questo caso) a tutti gli youtubers che erano li ad usare una versione beta ed insieme a loro c'erano gli ingegneri Pana a recepire feedback per correzioni varie in quanto la macchina era una versione Beta.

Invece solo alcuni si son presi la briga di dire una cosa del genere mentre tutti hanno avuto premura di dire che erano la a spese loro e che non erano stai pagati da Panasonic.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 15:49

Personalmente questa fotocamera mi convince. Non sarà il top in autofocus come altri marchi, ma non penso voglia fare concorrenza diretta a quei prodotti. Per quanto male ne abbiano parlato alcuni, non penso sarà troppo lontano da quello di a7iv, r5 old, r6II, soprattutto dopo qualche aggiornamento. Da utilizzatore Canon, è una fotocamera che mi convince a fare il passaggio definitivo, anche per avere accesso agli obiettivi sigma. Riguardo gli aggiornamenti, non ho mai visto una fotocamera Canon a cui sono state aggiunte funzioni nel corso del tempo. Forse solo con la R liscia a cui è stato aggiunto il riconoscimento occhi in corso d'opera. Certo con la R5 era stato implementato in modo abbastanza disastroso il pixel shift, poi eliminato nella mark II a favore, di un più utile ai professionisti, upscaling ai. Non faccio video, però anche il discorso di limitare a 30 minuti r5 e r6 old, dove bastava un aggiornamento...e non la nuova versione...fa pensare un po'. Poi quando si dice "solo la r5 mark II è la vera ibrida perché permette l'8k a 60p", c'è da domandarsi anche dopo quanto tempo entra in protezione per surriscaldamento. Certo se si fanno clips di pochi minuti il problema non sussiste. Da persona che fa foto e non video, la cosa non mi pesa, anche non ci fosse il comparto video nelle fotocamere moderne, me ne farei una ragione. In ogni caso mi sembra un prodotto ben riuscito, avesse avuto un altro marchio, penso sarebbe stato elogiato di più.

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 16:17

Il limite dei 30 minuti ha origini storiche, era usato un tempo per differenziare le macchine fotografiche dalle videocamere che avevano dazi doganali differenti. Se non sbaglio, questo problema è stato rimosso e adesso, se c'è il vincolo è per problemi legati al surriscaldamento della macchina stessa.

La S1R II è una macchina più che convincente, diciamo che non è stata presentata nel modo migliore. Su questo potevano fare molto meglio, si chiamano i tester, si aggiorna la macchina sulla base degli input che arrivano e solo dopo si dà in pasto ai recensori, altrimenti si corre il rischio di recensioni “dannose” come è accaduto.

Così adesso una parte importante dell'utenza è frenata. Speriamo che si risolva velocemente, qualcuno dice che Panasonic ha già risolto e che escano nuove recensioni basate sulle reali capacità dell'autofocus dopo i primi aggiornamenti.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 16:36

Lespauly

a mio avviso la mossa di invitare tanti youtubers per il lancio e fornirli di macchine in fase ancora di test, non è proprio vincente.
Chi si muove meglio in questo frangente è senza dubbio canon (in parte anche nikon) che fornisce le macchine a professionisti selezionati con cui portano avanti lo sviluppo. La presentazione poi avviene con macchine già performanti


Pierino64
La S1R II è una macchina più che convincente, diciamo che non è stata presentata nel modo migliore. Su questo potevano fare molto meglio, si chiamano i tester, si aggiorna la macchina sulla base degli input che arrivano e solo dopo si dà in pasto ai recensori, altrimenti si corre il rischio di recensioni “dannose” come è accaduto.





1km e mezzo di applausi per tutti e due!!!!!!!!!!!

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 16:53

Grazie Iam, sempre gentile. Sorriso

Resta però il fatto che questa mossa sia riuscita ad “instillare” il dubbio nella testa di tanti di noi. A me piacerebbe moltissimo come backup della mia SL3 e come macchina per contesti più dinamici, anche tenendo conto che talvolta esco a fotografare con la moglie (evento raro) o con la figlia (evento meno raro) e due corpi macchina mi fanno comodo.

Peró adesso un minimo di preoccupazione c'è e anche se cerco di non pensarci, il tarlo si è insinuato. Sono convinto che Panasonic porrà rimedio, pero intanto mi guardo anche la SL3-S consapevole che su quella non ci saranno cashback! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 17:19

Pierino dai, su, fai un regalo a tua moglie, comprale questa S1RII, poi se non sarà di suo gradimento al limite la userai tu o tua figlia

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 17:32

Ci sto pensando seriamente, però aspetto il primo cashback, così intanto sistemano anche l'AF, sempre ammesso che necessiti di una sistematina… Sorriso

3.600 euro è un prezzo ragionevole, ma sono certo che Panasonic puó fare di meglio! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 17:55

Questo dice che via firmware ci sarà la possibilità di selezionare 20 fps. Secondo me molto sensato.


avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 17:57

Personalmente questa fotocamera mi convince. Non sarà il top in autofocus come altri marchi, ma non penso voglia fare concorrenza diretta a quei prodotti. Per quanto male ne abbiano parlato alcuni, non penso sarà troppo lontano da quello di a7iv, r5 old, r6II, soprattutto dopo qualche aggiornamento. Da utilizzatore Canon, è una fotocamera che mi convince a fare il passaggio definitivo, anche per avere accesso agli obiettivi sigma.

+1

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 0:09

@Pierino
3.600 euro è un prezzo ragionevole, ma sono certo che Panasonic puó fare di meglio! MrGreen

+1


SECONDO UNDONE L'AF È MOLTO BUONO
Undone, che non le manda a dire, ha definito l'AF di questa fotocamera molto buono al pari dell'ultimo firmware della S5IIX. Il firmware beta iniziale aveva qualche problema con l'AF quindi Panasonic gli ha inviato un nuovo update, sempre in beta, portando l'AF agli stessi livelli della sorella minore. Quindi si evince che con i prossimi aggiornamenti l'AF migliorerà ulteriormente.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me