| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 13:01
Buongiorno a tutti. Ho un problema che mi sta facendo dannare e inficia in maniera devastante il mio flusso di lavoro in post produzione. Quando apporto modifiche in camera RAW, che sia in prima apertura file oppure in seguito come filtro camera RAW, queste vengono poi visualizzate in Photoshop come desaturate, con ombre e neri più aperte. Se vado a scurire quasi al nero una parte di immagine in filtro camera RAW, Photoshop apre l'immagine in maniera che i dettagli sono ancora visibili, quando in craw erano spariti. Profilo colore uguale( non esce la finestra con le tre opzioni) e non ho un secondo monitor ( come già visto che era il problema simile su altre discussioni). Disinstallato e reinstallato tutto Adobe cc. Aiuto |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 13:59
In CR stai usando i nuovi profili adattivi? |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:15
No, almeno non mi pare, quali sarebbero ?giusto per non dire fesserie(io) |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:32
Sono i nuovi profili che Adobe ha reso disponibili in CR e in LR. Si scelgono nella tendina dei profili in alto. Usano dei modelli di IA per effettuare una correzione automatica del raw, come punto di partenza su cui poi lavorare. Ho l'impressione (ma non ne sono sicuro perché quasi non li uso) che l'immagine preparata in CR e basata su questi profili, si visualizzi leggermente diversa una volta aperta in PS. Ma appunto, è una cosa che non ho ancora ben verificato. |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:35
Diciamo che è un annetto che ho questo problema. Non so quando siano stati aggiunti i profili. Comunque avevo ben capito e no, non ho impostato nessun profilo |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 17:11
Le domande che mi vengono sempre in mente in questi casi: Hai calibrato il monitor? Che monitor è? standard (più o meno sRGB) o wide gamut (più o meno AdobeRGB)? Che spazio RGB di lavoro hai scelto in PhotoShop? ( Modifica > Impostazioni Colore ) E in Camera Raw? ( Photoshop 2025 > Impostazioni > Camera Raw ) Perché il calo della saturazione e le ombre più aperte mi fanno pensare a qualche problema di impostazioni colore. |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 18:32
Ciao, sì ho calibrato il monitor, ma il problema persiste anche con profili colori nativi del computer che è un iMac late 2017 display retina 4k. Tutti i profili, sia craw che Photoshop sono in Adobe RGB(1998). La corrispondenza è accettata dal fatto che non chiede l"opzione delle tre scelte nella finestrella di craw |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 9:43
“ queste vengono poi visualizzate in Photoshop come desaturate, con ombre e neri più aperte. „ Questo in effetti fa pensare prima di tutto a qualcosa di errato negli spazi colore. Ma hai verificato… “ oppure in seguito come filtro camera RAW „ Questo è ancora più strano, perché sei già dentro Photoshop. Non so che dire… Le versioni di PS e di CR sono le ultime? Hai cercato nel forum di supporto di Adobe? |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 10:00
Se non ho capito male, sono più o meno queste le tue preferenze in Photoshop e Camera Raw? Hai selezionato anche " Mantieni profili incorporati "?
 Io sono sempre su Lightroom/Photoshop/CameraRaw, sia sul MacPro 2013 Monterey (questi settaggi li ho presi da lì) che sul Mac Mini M1 Sonoma (con le versioni più recenti di PS/LR/CR) e non ho nessun problema. L'immagine che vedo/elaboro in CR è quella che poi mi si apre in Photoshop. A dire il vero, in CR tengo ProPhotoRGB, ma ho provato anche in AdobeRGB come nella schermata ed è lo stesso. |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 0:23
indicativamente sono queste, ma niente da fare, mi sta facendo impazzire . ho il monitor calibrato, ma anche con i profili interni al mac crea problemi ugualmente. |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 8:05
Ale Z“ In CR stai usando i nuovi profili adattivi? (...) Sono i nuovi profili che Adobe ha reso disponibili in CR e in LR. Si scelgono nella tendina dei profili in alto. Usano dei modelli di IA per effettuare una correzione automatica del raw, come punto di partenza su cui poi lavorare. „ Li ho provati in CR e Lightroom (serve Camera Raw 17) e producono una correzione automatica e una maggiore saturazione, ma anche così una volta esportate le foto in Photoshop rimangono uguali. E comunque, malgrado il nome "profili" non c'entrano con quelli di CR,PS e LR. Hanno più a che fare con gli "stili colore" delle fotocamere (infatti comprendono Neutro, Paesaggio, Ritratto, Bianco&Nero...), e passando in Photoshop viene mantenuto quello scelto nelle Preferenze (sRGB, AdobeRGB, ProPhoto...). E se quello di CR è diverso da quello di PS, compare la finestra in cui viene chiesto se si vuole convertire il profilo colore in quello di lavoro scelto in Photoshop. Se non sono spuntate le caselle dei " Profili non corrispondenti " e non si mantengono i profili incorporati, ovviamente l'immagine che arriva in Photoshop potrà essere anche molto diversa. |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 8:52
“ indicativamente sono queste „ Indicativamente o esattamente? Guarda bene che non ci siano contraddizioni che ti sono sfuggite. |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 10:57
Diegopalu“ anche con i profili interni al mac crea problemi ugualmente. „ Ho fatto caso adesso a questa frase. I " profili interni del Mac " dove li selezioni? E a quali ti riferisci? Nelle Impostazioni di Sistema > Schermi si seleziona il profilo calibrato con la sonda, o il profilo standard di quel monitor, ovvero P3, nel caso che uno non abbia fatto la calibrazione. |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 16:54
Certo, seguo quella strada. Ho provato praticamente tutti i profili del mac, poco cambia anche se con uno la differenza diventa davvero minima ma comunque c'è . Come faccio ad inserire immagini qui? |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 18:23
Ma di solito Photoshop non chiede all'apertura dei file se mantenere il profilo incorporato o cambiare spazio di lavoro? Forse hai spuntato "non chiederlo più". Di default non mantiene il profilo incorporato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |