RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hard disk per backup


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Hard disk per backup





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 17:42

Esaurito lo spazio sul mio HDD di backup, ne devo comprare uno nuovo. Non mi serve necessariamente che sia portatile e vorrei orientarmi su 5-6 Tb, senza spendere troppo ovviamente.
Parlando con un amico mi ha consigliato di prendere un HDD interno e inserirlo in un case o in una docking station. A suo dire, questo mi permette di poter scegliere un disco di migliore qualità.
Aggiungo io che, a fronte della scomodità, potrebbe essere comodo in caso di rottura della parte elettronica del controller del disco che, in caso di disco già assemblato, creerebbe non pochi problemi per il recupero dati. Questa però è una ipotesi molto remota visto che ad oggi (facendo le corna) non ho mai avuto problemi del genere.
Considerando che è un disco di backup che verrà messo al sicuro in un cassetto e aggiornato occasionalmente, cosa mi consigliate?
Se avete suggerimenti anche su marche e modelli, sono qui ad ascoltarvi.
Grazie mille dell'aiuto e buon weekend a tutti!

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:49

Se lo usi ogni tanto e lo conservi in un cassetto:

a) custodia -->. https://www.amazon.it/custodia-esterno-Custodia-Protettiva-Portatile/d

b) adattatore usbc sata. -->. https://www.amazon.it/StarTech-com-Adattatore-Unità-Disco-Polli

L'adattatore non ha bisogno di alimentazione.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:54

Quindi tu sei d'accordo con la soluzione prospettatami dal mio amico.
Che disco prenderesti?
Bella l'idea della custodia!

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 19:14

Ho un'esperienza limitata sui dischi sata da 3,5.
Ho solo un seagate da 8tb che gira continuamente da 10 anni e non da' segni di cedimento.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 20:08

Beh mi sembra un'indicazione parecchio significativa. Grazie mille

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 21:57

Si può anche usare una dock tipo questa che magari è più comoda da usare:
https://www.amazon.it/SABRENT-strumento-sostituibile-supporta-DS-UC1B/

Come HDD i Seagate IronWolf vanno bene, evita i Barracuda che sono SMR. Per i WD le cose sono più complesse e bisogna controllare i singoli modelli, comunque vale sempre la regola di evitare gli SMR
Il motivo è che nelle scritture di grandi quantitaà di dati si siedono e vanno lenti

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 22:15

Oramai esperienza penso di 15 anni.

HD interni buoni
Utilizzo solo Seagate "sky hawk" o meglio "Iron wolf" più costosi.

Non li metto dentro i cases ma utilizzo docking station singoli e/o doppi rigorosamente Star Tech (amazon) che hanno il difetto di costare almeno in doppio o triplo rispetto alle cineserie.
I docking cinesi meglio utilizzarli con HD piccoli come capacità tipo 1tb. Peccano elettronicamente sui circuiti di alimentazione. Meglio non rischiare.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 23:38

evita i Barracuda che sono SMR

Ho controllato ed il mio è smr.
Fare il backup via network mitiga un eventuale problema di rallentamento.
Questo documento può essere utile.

www.seagate.com/it/it/products/cmr-smr-list/


avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 1:13

Grazie delle risposte e dei consigli.
Secondo voi, al posto della docking station, un cavo del genere potrebbe comunque funzionare bene?

Comunque mi pare di capire che anche voi preferite un HDD interno con adattatore piuttosto che un HDD esterno.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 9:10

Se ho intuito bene cosa intendi per hdd interno si perche' ti da' ampia facoltà' di scegliere sia hdd che adattatore.
Puoi scegliere hdd usato ed adattatore su aliexpress di una marca sconosciuta oppure hdd che soddisfa le tue esigenze tecniche ed adattatore di marca. Sei tu a scegliere cosa voler fare.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 11:29

Perfetto. Grazie mille Luigi

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 12:00

Cavi esterni economici potrebbero essere 'ballerini' (basta muoversi inavvertitamente) e precludere il buon esito del salvataggio.

Onestamente non risparmierei piu' di tanto su storage (che sia esterno, interno, o interno usato esternamente con docking station o cavetti, o case).


avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 15:55

Non conviene prendere gli SSD?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 16:09

6Tb di SSD mi costano uno sproposito

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 19:00

Vero

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me