| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 0:13
Quest'anno tornerò finalmente in Sardegna in cui oltre a spiaggia e bagnetti con moglie e figlia, spero di incastrarci un pó di fotosub e qualche prova di astrofotografia della via lattea. Chiedo se qualcuno è esperto delle zone migliori o dove solitamente gruppi di fotografi si appostano a tal fine. Io sarò di base zona San Teodoro e speravo che in un raggio 15/20 km di riuscire a trovare un posticino adatto. Grazie! |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 9:18
Ti consiglio di guardare una mappa dell'inquinamento luminoso, come questa www.lightpollutionmap.info/#zoom=9.37&lat=40.7614&lon=9.6226&state=eyJ Sulla base di questa mappa, cerca di trovare il posto con meno inquinamento luminoso possibile, compatibilmente al numero di km che vuoi percorrere Poi, è chiaro che il top sarebbe abbinare al cielo buio anche una bella location, con un bel primo piano, però su quello non saprei dirti |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 11:26
Ciao Essezeta, si anche io ho guardato la mappa e ho riscontrato un calo di inquinamento già a 20 km da dove sarò (cosa abbastanza comune in sardegna peraltro). Il vero "problema" è il secondo: trovare un posto che offra anche qualcosa di interessante da abbinare al cielo, da un nuraghe ben tenuto a magare una zona collinare con scorcio sul mare o un laghetto/stagno interno per giocare con i riflessi |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 16:38
vai a perda liana, inquinamento 0 e un bel Tacco poi puoi andare a capocaccia, via lattea con isolotto della foradada o via lattea con il faro vai a capo san marco nel sinis vai a capo pecora vai a capo sandalo vai a villasimius insomma, hai molte opportunità |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 16:46
“ vai a perda liana, inquinamento 0 e un bel Tacco poi puoi andare a capocaccia, via lattea con isolotto della foradada o via lattea con il faro vai a capo san marco nel sinis vai a capo pecora vai a capo sandalo vai a villasimius insomma, hai molte opportunità „ Tutte location a 15/20 km da San Teodoro, come richiesto |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 16:51
Vicino San Teodoro, mi sembra che la zona di Monte Nieddu sia la più adatta. |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 16:53
“ vai a perda liana, inquinamento 0 e un bel Tacco poi puoi andare a capocaccia, via lattea con isolotto della foradada o via lattea con il faro vai a capo san marco nel sinis vai a capo pecora vai a capo sandalo vai a villasimius insomma, hai molte opportunità „ vero, ma sono tutte molto lontane da San Teodoro. Una delle migliori è sicuramente Perda Liana, mentre Capo Caccia risente del faro e delle luci di Alghero. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 10:52
--- Tutte location a 15/20 km da San Teodoro, come richiesto MrGreen---- Ma prima di parlare basterebbe vedere una cartina, s.teodoro guarda sul mare a est, la via lattea sta a sud sud est in quel periodo.se vuole fare qualcosa di interessante deve fare km. Mandronia non fa rima con fotografia |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 11:55
“ Ma prima di parlare basterebbe vedere una cartina, s.teodoro guarda sul mare a ovest, la via lattea sta a sud sud est in quel periodo.se vuole fare qualcosa di interessante deve fare km. „ Il fatto che San Teodoro sia affacciato sul mare a est (non ovest) impedisce di volgere lo sguardo (e la fotocamera) a sud sud est? |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 12:12
“ vai a capo pecora „ Scusate, mi risulta che da Olbia dista 260 Km, se è Capo Pecora che conosco. C'e' una località con questo nome anche vicino ad Olbia? |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 12:42
“ Scusate, mi risulta che da Olbia dista 260 Km, se è Capo Pecora che conosco. C'e' una località con questo nome anche vicino ad Olbia? „ No, non sbagli. Ha elencato spot posti a distanze da San Teodoro di centinaia di km e almeno 2-3 ore di viaggio |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 13:02
|
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 14:00
San Teodoro si affaccia sul mare ad est Vivo nel sud Sardegna e conosco poco quella zona, pero' una delle spiagge più belle a mio parere è Porto Istana, che conoscerai anche tu se bazzichi abitualmente da quelle parti. E' un po' al limite della tua richiesta, perche' è a 20 km (26 minutiin auto) a nord. Premetto che non sono mai andato li' a fotografare di notte e non so come potrebbe essere la resa per una via Lattea ambientata, pero' la spiaggia è spettacolare (non dirlo troppo in giro ). I colori dell'acqua sono fantastici e ci sono scogli e alberelli che si affacciano sul mare: però, appunto, di notte cambia tutto e non garantisco nulla. Andrei a farci un giro di giorno con la famiglia - che vedrai, apprezzerà - e ragionerei se tornarci da solo di notte. A luglio/agosto potrebbe esserci il problema dell'inquinamento luminoso (baretti, etc) Eviterei, per i miei gusti personalissimi, lo spiaggione de La Cinta. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 14:10
Piccolo OT: a Porto Istana puoi anche noleggiare un gommone e passare mezza giornata o una giornata intera con la famiglia nei dintorni dell'isola di Tavolara, spostandati pigramente da una spiaggetta all'altra. Ti assicuro che ne vale la pena. E' un duro lavoro ma qualcuno lo deve fare |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:10
Beh grazie a tutti! Si comprendo che posti effettivamente scenici sono lontani, e con moglie e figlia piccola fatico ad allontanarmi troppo di notte, considerando ch e mi staccherei per immersioni fotosub qualche giorno... Altrimenti le busco! Scherzi a parte per questo avevo chiesto aiuto per trovare qualche spot a diciamo un'oetta tra andata, sessione, ritorno, magari da riprovare qualche volta. Tavolata in barca meriterebbe... Ma la piccola è ancora troppo piccola per portarcela, ahimè.. Il sacrificio di girarla toccherà a qualche altro! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |