RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

G80 Blocco AE esposizione non funziona in manuale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » G80 Blocco AE esposizione non funziona in manuale





avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 9:57

Ciao a tutti,
è da un po' di tempo che cerco di risolvere questo problema ma non capisco se sbaglio qualcosa io o se c'è un difetto nella mia fotocamera. Confuso
Nel manuale della Lumix G80 è scritto chiaramente che il pulsante Blocco AE funziona anche nella modalità di scatto manuale, però non funziona proprio Triste
In modalità priorità di tempi riesco a bloccare l'esposizione, in priorità di diaframma riesco a bloccare l'esposizione.. in manuale proprio no! Eeeek!!!
Vi è capitato o è noto come difetto? Sbaglio qualcosa io?
Grazie se mi potete aiutare!!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 10:08

Mi pare più logico che non funzioni che il contrario; a cosa dovrebbe servire bloccare l'esposizione in M? forse solo usando Auto ISO... si usa M proprio per bloccare l'esposizione che si vuole

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 10:08

Se parliamo di tutto manuale, tempi, diaframma e ISO, non vedo a cosa serva il blocco esposizione e credo sia normale che venga disattivato ma se parliamo di ISO auto allora dovrebbe esserci e funzionare.

Ugo abbiamo risposto insieme

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 10:15

Come ti hanno detto probabilmente il manuale parla della modalità M ma con ISO auto. Controlla di non aver impostato manualmente anche quello

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 10:17

Se ho letto bene, sul manuale c'è scritto che, in ESPOSIZIONE MANUALE, funziona solo il blocco AF, mentre in MESSA A FUOCO MANUALE funziona solo il blocco AE, come è giusto che sia.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 10:31

Non posso provare la G80 prima di stasera, ma sulla Gx80 (che lato sw è sostanzialmente identica) confermo che in M, anche con autoISO, funziona solo il blocco AF e non il blocco esposizione.


riporto dal manuale scaricato dal sito ufficiale, che scommetto sia stato malamente tradotto in italiano:

• Il blocco AF ha effetto solo quando si riprendono le immagini in modalità Esposizione manuale.
• Il blocco AE ha effetto solo quando si riprendono le immagini utilizzando la messa a fuoco manuale.


Non è vero che il blocco esposizione funziona solo con messa a fuoco manuale, ma viceversa che (come scrive Catand) quando si usa la messa a fuoco manuale funziona solo il blocco esposizione (ovviamente).


edit
e infatti... chi ha tradotto pensava forse che cambiare l'ordine delle parole non mutasse il significato della frase Sorriso

• AF Lock only is effective when taking pictures in Manual Exposure Mode.
• AE Lock only is effective when taking pictures with Manual Focus

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 17:40

Sì intendevo in M con ISO in Auto. D'ora in poi consulterò anche il manuale in inglese per sicurezza Sorriso. Grazie a tutti per le risposte!

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 22:04

Che io sappia Panasonic l'ha pensata cosi:
siccome in M non ha senso usare quel tasto per bloccare l'esposizione nel menù è presente la misconosciuta funzione AF-ON da assegnare a quel tasto (in realtà: quando oltre alla modalità M abbiamo scelto anche il fuoco manuale). In questo modo anche se siamo in fuoco manuale abbiamo sempre un tasto dedicato per un AF "automatico" e veloce (che serve, talvolta).
Più che per le foto questa modalità è pensata per i video, dato che spesso nei video (vecchia scuola) la messa a fuoco è fatta a mano come anche l'esposizione (per mantenere la regola dei 180° rispetto ai fps).


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 1:39

se sei in M... il blocco lo hai non cambiando i parametri :D

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 8:36

Con iso auto l'esposizione cambia eccome

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me