RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Camargue, oltre Pont de Gau?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Camargue, oltre Pont de Gau?





avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 8:00

Buongiorno a tutti, pongo questa domanda per mia curiosità personale e per avere qualche conferma o smentita.
Ho visitato la Camargue diverse volte, sia sostando alcuni giorni oppure di passaggio verso la Spagna, generalmente in primavera, e mi chiedo: qualcuno di voi è riuscito a scattare foto di avifauna al di là del famoso parco ornitologico di Pont de Gau?
Certo, i fenicotteri sono quasi ovunque, così come garzette e cavalieri di Italia (neanche troppi). Ma al di là di questo? Rapaci, sgarze ciuffetto, nitticore, ghiandaie marine, limicoli vari? Non pervenuti...
Fama usurpata?
Grazie delle vostre opinioni
Franco

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 8:24

Seguo

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 12:48

Ciao, io ero stato con amici, molti anni fa', verso Aigues Mortes. Abbiamo visto Bianconi, Gruccioni e una nidiata di Ghiandaie marine altro non mi ricordo, ma sono zone fuori dai classici siti della Camargue con molta meno gente.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 11:58

Troppi gli anni trascorsi ma anche l'ultimo non recente passaggio mi confermò una situazione ornitologica cambiata...non più i tantissimi bianconi che ti volteggiavano sopra in autostrada.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:14

E invece da un punto di vista paesaggistico può essere interessate da fotografare?
C'è una stagione migliore?

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:12

Ciao, ci sono stato a Luglio.
Abbiamo fatto il giro in battello sul Rodano (bel giro solo dal punto di vista fotografico) e abbiamo fotografato diversi rapaci, aironi ed altro.
Per Maxam, ci sono le saline con i loro colori stupendi e anche i vari paesi offrono molto. Arles, molto bella e caratteristica....

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:21

Io ricordo anche tanti Mignattai, un po' ovunque ma parecchi anni fa.
Studiati la carta e vai secondo ragionamento.
Avevo trovato una strada, nella zona est, che si inoltrava sterrata ma ben percorribile vedo la diga. Parecchi limicoli.
Occhio alle zecche: mai trovato un posto così pieno. Poi se c'è vento - e c'è spesso - quelle piccole si fanno trasportare e te le trovi anche piuttosto in alto (maglietta zona torace).

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 10:49

Occhio alle zecche: mai trovato un posto così pieno. Poi se c'è vento - e c'è spesso - quelle piccole si fanno trasportare e te le trovi anche piuttosto in alto (maglietta zona torace).

Eh no che palle! Pure li. TristeSorrisoSorry

Cmq grazie per l'informazione.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:46

E invece da un punto di vista paesaggistico può essere interessate da fotografare?


Come paesaggio propriamente detto beh, è tutto piatto, a mio avviso non è che ci siano aree particolarmente differenti. Posti carini però ce ne sono:

Arles
Saint Gilles
Aigues-Mortes e le saline (in stagione, altrimenti le vasche sono vuote)
Les Saintes Maries de la Mer

Uscendo di pochissimi km dalla Camargue propriamente detta, a sud-ovest, c'è La Grande-Motte che, benché a prima vista possa sembrare una stazione balneare come tante, presenta invece un insieme architettonico secondo me notevole. È una città pianificata, nata a fine anni '60 - inizio anni '70, e le strutture progettate dall'architetto Jean Balladur, chiaramente influenzato da Niemeyer, sono un valido spunto fotografico, soprattutto - e paradossalmente - negli orari centrali della giornata.



avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 12:43

Quoto Andreammm
tutto quel giro l'ho fatto nel 1980 e poi in altre occasioni solo visite veloci a qualche posto specifico.
Se non è cambiato all'interno nella zona di Aigues-Mortes ci dovrebbero essere i gitani che cavalcano con selle di tipo americano (stile Cowboy) con sella corta. Di solito parecchi suonavano il flamenco nel piccolo centro di Aigues-Mortes.
Quindi anche a livello di viaggio paesaggistico architettonico e culturale molto valido.

A La Grande-Motte c'erano anche i semafori che seguivano una loro forma come la biblioteca in una semisfera.
Un porticciolo dove arrivano anche velieri e dove ci sono bar dove poter passare del tempo, molto interessante per street fotography. Tutto il piano regolatore urbanistico seguiva uno schema preciso persino per la colorazione delle case si doveva seguire un certo criterio.

Nelle saline C'erano una miriade di fenicotteri rosa che al tramonto erano uno spettacolo.

Insomma c'è da poter far tanto a livello fotografico.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 13:13

Grazie per le informazioni.
Per le saline qual'è la stagione migliore?

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 13:22

A luglio colori incredibili...
Se guardi nel mio profilo c'è qualche foto che non rende comunque giustizia ai luoghi.
Ad Aiugues Morte ci sono delle saline dove si possono noleggiare delle biciclette (anche elettriche) e visitarle, in alternativa il trenino...

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 17:51

Grazie a tutti delle risposte.
Diciamo che ho trovato conferma a quanto pensavo, attualmente è una zona dove le opportunità fotografiche per l'avifauna sono molto scarse. ;-)

Franco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me