RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione tra Sigma 100-400 e Fuji 100-400


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Indecisione tra Sigma 100-400 e Fuji 100-400





avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 10:03

Buongiorno a tutti, sono molto indeciso nell' acquistare il Sigma 100-400 o il Fuji 100-400. Ho una Fuji X-S20 e mi sono documentato su YouTube attraverso i vari tutorial. Purtroppo ho una gran confusione in testa, ognuno dice la sua. Le mie priorità sono la nitidezza e la messa a fuoco. Se cortesemente qualcuno di voi mi chiarisce l'argomento, lo ringrazio. Grazie, Andrea.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 11:08

Ci sono due discriminanti importanti, il prezzo e la moltiplicabilità. Non sono sicuro che il Sigma sia moltiplicabile su Fuji, probabilmente no. Come nitidezza entrambi sono ottimi, il Sigma ha dalla sua la possibilità di mettere a fuoco più da vicino, il che lo rende interessante anche per le macro ambientate ad esempio alle farfalle.

Il Fuji è costoso e piuttosto pesante, disponendo di una cifra superiore ai 1000 euro, io prenderei in considerazione il Tamron 150-500, veramente un bellissimo oggetto anche se i pesi diventano superiori.

Dovendo scegliere fra i due 100-400 per la qualità ottica io non mi farei troppi pensieri, vanno entrambi bene.
Come autofocus, l'impressione è che il Fuji vada leggermente meglio, però ho usato il Sigma su Fuji troppo poco per poter dare un giudizio.



avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 13:19

Ciao Pierino64, ti ringrazio per la risposta, ho visto che il Sigma 100-400 è moltiplicabile, ed è anche questo che mi rende indeciso, in quanto non so che resa possa avere il Sigma. In verità posseggo il Tamron 150-500, tuttavia la messa a fuoco non mi convince, alle volte la trovo lenta, focheggia di continuo prima di mettere a fuoco. Altro fattore è il peso, e dopo un po' che lo uso ho il braccio dolente.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 13:22

Mi piacerebbe sapere se i due obiettivi moltiplicati a 1,4 x , come si comportano.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 13:44

Il 100-400 Fuji moltiplicato 1.4x va bene e non crea particolare danno all'immagine finale.

Il 100-400 Sigma lo uso su un altro sistema ed anche lui moltiplicato sempre 1.4x si comporta bene, però ho un altro TC, uso il suo il Sigma 1411. Chiaramente perdi in luminosità, però questo si sa quando si usa il TC.

Sull'autofocus, qualche piccolo dubbio lo avrei anche sul Sigma. A me il Tamron andava piuttosto bene, però non usavo la X-S20, ma la X-T5. In teoria dovrebbe essere lo stesso modulo AF, anzi la X-S20 avendo meno megapixel dovrebbe essere anche meglio. Se fai avifauna veloce, anche se grosso e pesantuccio, io resterei sul Fuji.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 13:50

Ottimo grazie mille .

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 13:09

Ciao Pierino64, alla fine ho trovato il Fuji a 900 euro e non me lo sono lasciato scappare. Ho fatto qualche foto di prova ed è veramente molto performante, sono rimasto contento per la scelta che ho fatto. Tra le altre cose, è anche moltiplicabile. Ciao, ancora grazie e buona giornata.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2025 ore 13:51

Grazie a te, hai fatto un'ottima scelta ed anche ad un prezzo ottimo!

Ti divertirai parecchio.

Fra l'altro, almeno il mio esemplare, stranamente andava meglio con il TC 2x rispetto al più classico 1.4x con cui ha sempre fatto a pugni!
Qua uno scatto proprio con il 2x e la mia fida X-T4.




avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 19:38

Ciao, adesso mi hai messo una pulce nell' orecchio, in quanto ero propenso ad acquistare il TC 1,4X. Ma se con il TC 2X si ottiene un risultato come dalla tua foto, ahimè non so più cosa fare, anche perché dalle mie parti, fotografi naturalisti che usano Fuji, non ce ne sono. Aspetterò qualche dimostrazione della Fuji per poter provarli tutti e due, ma la vedo assai difficile! Grazie, stammi bene e buona serata.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2025 ore 20:22

Grazie, buona serata anche a te.

Non è un consiglio “fair” al massimo, però io prenderei il TC 1.4x su Amazon e provi, al massimo fai il reso. Il fatto che il 2x vada così bene mentre l'1.4x no, temo sia un problema del mio esemplare. Con il 150-600 o con altre ottiche era esattamente il contrario, come deve effettivamente essere.

Pier

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me