JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno ho acquistato qualche giorno fa una OM1 usata e sto riscontrando questo problema: Quando metto a fuoco e scatto con otturatore sia meccanico che elettronico in singolo o a raffica la macchina in manera random (ma abbastanza di frequente) va in blackout, il mirino o il live view diventano neri poi si riprende o rimane bloccata. E' capitato anche che il mirino o il live view presentassero righe bianche, poi nere per poi riprendersi o bloccarsi tanto da dover togliere la batteria. Ho provato vari obiettivi e varie sd, ho resettato la macchina e provato due batterie. Ho già contattato il negozio ma sono comunque curioso di sapere se è già capitato a qualcuno un problema simile. Ciao e grazie!
A me su E-M 10 MkII succede che quando monto obiettivi Sigma e poi torno agli Olympus lo schermo rimanga nero e la macchina sia praticamente bloccata... eseguendo un paio di volte la manovra sgancia-riaggancia l'obiettivo poi riparte. Penso sia una questione di contatti tra corpo e obiettivo... forse anche dovuta ad una leggera differenza di misure dei Sigma (19-30-60) nella zona dello zoccolo contatti (preme troppo?) Prova intanto a pulire i contatti sul corpo e anche sugli obiettivi (io uso un cotton fiocc bagnato di benzina per accendini, attento a quanta ne usi)
Grazie delle risposte, ho provato con gli zuiko 12-40 pro e con il 40-150 (quello plasticone). Sicuramente attenderò la risposta del negozio perché la macchina ce l'ho da meno di una settimana e fin da subito ho notato questo comportamento, ma non avendo avuto tempo di provarla ho realizzato la gravità soltanto ieri durante un'uscita fotografica. Ho anche aggiornato il firmware sperando potesse risolvere qualcosa.
Allora è probabile che sia solo una questione di pulizia dei contatti... Però forse è meglio fare come dice Rui10... non fare nulla e passa la "patata bollente" al negoziante... non sia mai che ti fa storie per un eventuale reso dato che ci hai messo mano...
Ciao dopo due mesi mi è stata riconsegnata la fotocamera. Nel rapportino di polyphoto leggo che è stato riparato e calibrato lo stabilizzatore. Ho ieri ho fatto delle prove e tutto sembra funzionare a dovere.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.