| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 12:30
“ Tra le modalità di scatto non c'è differenza. „ Ok grazie. “ Quello che invece ho notato è che se imposto 1/4000 , le differenze fra il 1 e il secondo scatto è molto evidente. Ad 1/100 la differenza si assotiglia ( e così via... ) „ Ammetto di aver finito le idee a riguardo. Tendina, scheda sd, batteria sono invarianti rispetto al problema. L'unico parametro che abbiamo visto che influisce e' il tempo di scatto. Prova a sentire nuovamente Canon dandogli queste ultime info. |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 12:34
“ Ammetto di aver finito le idee a riguardo. Tendina, scheda sd, batteria sono invarianti rispetto al problema. L'unico parametro che abbiamo visto che influisce e' il tempo di scatto. Prova a sentire nuovamente Canon dandogli queste ultime info. „ Grazia a te! Il problema è che Canon è la stessa che mi ha rimandato la macchina "riparata" quando invece non lo era.. |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 12:38
La cosa e' chiara quanto spiacevole. Eppure non vedo alternative all'insistere portando prove che il problema persiste secondo le prove che hai fatto. |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 14:17
“ Buonasera a tutti. da qualche settimana ho un problema con la mia RP. Quando scatto in modalità M ( in realtà anche con le altre modalità ) la foto risulta sempre sovraesposta. Se faccio una serie di scatti continui ( esempio 3 ) l'esposizione cala tra il primo e il secondo scatto in maniera evidente. Tra il secondo e il terzo cala di pochissimo ( quasi impercettibile ). Tendenzialmente il secondo e il terzo scatto sono in linea con le mie impostazioni pre scatto. Problema riscontrato con tutte e tre le ottiche in mio possesso ( tutte RF ). Parlato con l'assistenza Canon che mi ha fatto cambiare qualche impostazione in camera ( anche facendomi fare diversi reset ) ma non ha risolto. Portato alla Camera Service più vicina ma non hanno risolto e hanno mandato la macchina direttamente ai lab di Canon a Milano. Quest'ultimi hanno ri-tarato l'otturatore elettronico senza risolvere nulla. La macchina la uso dal 2019 e solo da poco ho questa problematica. Le ho provate tutte.. Qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi? Grazie mille in anticipo. Buona serata „ Se non è già stato fatto, proverei a disattivare la priorità tonalità chiare e le correzioni obiettivo, dato che potrebbero causare delle variazioni di esposizione. Per caso il fenomeno è maggiormente marcato con ottiche non Canon? In generale, hai notato delle differenze significative del problema in base all'ottica montata? Comunque, visto che è stata coinvolta l'assistenza, dovrebbero risolvere loro il problema, eventualmente chiedendo supporto alla casa madre: nel contesto automobilistico, le case possono inviare degli ispettori alle officine, quando queste sono in difficoltà con una riparazione. |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 14:44
“ Se non è già stato fatto, proverei a disattivare la priorità tonalità chiare e le correzioni obiettivo, dato che potrebbero causare delle variazioni di esposizione. Per caso il fenomeno è maggiormente marcato con ottiche non Canon? In generale, hai notato delle differenze significative del problema in base all'ottica montata? Comunque, visto che è stata coinvolta l'assistenza, dovrebbero risolvere loro il problema, eventualmente chiedendo supporto alla casa madre: nel contesto automobilistico, le case possono inviare degli ispettori alle officine, quando queste sono in difficoltà con una riparazione. „ Ciao,tutto disattivato Su C.Fn 1 Esposizione ho questi parametri : livello incremento esposizione è su 0:1/3 Stop ( l'altra e unica opzione è 1:1/2 Stop ), Esp rettifica sta su Disattiva, annullamento auto braketing sta su Attiva, Esp sequenza braketing sta su 0:0,-,+ Numero di scatti braketing 0:3 scatti Gli scatti sono tutti con ottiche RF e non ci sono differenze fra le 3 ottiche |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 14:51
In tal caso, invito a insistere con l'assistenza, anche per una questione di principio. Eventualmente, proverei a contattare il servizio clienti Canon, così da aprire una segnalazione. |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 14:54
“ In tal caso, invito a insistere con l'assistenza, anche per una questione di principio. Eventualmente, proverei a contattare il servizio clienti Canon, così da aprire una segnalazione. „ Si si ho gia aperto un paio di segnalazioni. Sto aspettando che mi richiamino ( nella seconda segnalazione ho sottolineato che non hanno risolto nel primo caso ). |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 14:55
daje! |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 10:03
Buongiorno a tutti. per chiudere la tematica. Dopo il secondo sollecito, Canon mi ha cambiato lo shutter assembly. Problema rientrato. Grazie mille a tutti per l'assistenza! |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 10:08
Perfetto! |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 14:53
Quindi come ipotizzava Francesco era un problema causato dalle tendine.. ?! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |