RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituzione/aggiornamento luce mirino Pentax Super A/Super program


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » Sostituzione/aggiornamento luce mirino Pentax Super A/Super program





avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 14:54

Salve a tutti, non sono espertissimo in elettronica anzi in realtà pochino ma per fare quello che vorrei non dovrebbe esserci bisogno di troppa "scienza"... in pratica vorrei sostituire la lampadina ad incandescenza che illumina i due piccoli display lcd presenti nel mirino delle macchine in oggetto con un led, probabilmente SMD più luminoso ed efficiente, qualcuno qui hai mai provato/pensato a farlo?

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 15:10

Intanto qualche dato sui progressi:
La tensione che alimenta l'attuale lampadina è di circa 2.6V a fronte di pile un pò scariche, diciamo sul 2.95V.
Il display è trasparente ed il vetrino in plastica ha una scanalatura in cui è posizionata la lampadina di poco meno di un millimetro.
Diciamo che voltaggio e dimensioni mi fanno pensare ad un led SMD 0402, l'unico dubbio è se questo possa influenzare il calcolo dell'esposizione....
postimg.cc/gallery/5HJy71j

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 14:58

Aggiornamento, ragazzi ci sono riuscito; la parte più difficile, oltre che saldare i fili su un componente di 0,5mm + stata disassemblare le ghiere, per cui è richiesta una chiave particolare che mi sono auto costruito, soprattutto quella di accensione che regola anche la modalità di funzionamento perché se non si posizione in un certo modo scapperà via una piccola sfera di 1.5mm e che nel mio caso ho dovuto rimpiazzare acquistando un kit di sfere miste per cuscinetti a sfera. A questo proposito attenzione ad un video su youtube in cui spiega come rimuovere il top della macchina perchè vi porterà sicuramente a fare questo errore... prima di svitare la ghiera posizionarla su "lock".
A parte il nervoso e l'ansia nel lavorare con pezzi, vetrini, pannelli lcd e viti dell'ordine del millimetro, il risultato è buono, ora è finalmente possibile scattare in notturna.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 15:24

Complimenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me