JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non mi pare di aver toccato nessuna impostazione, il mirino e il live-view funzionano perfettamente, quando scatto poi ottengo questo. A me sembra un problema di tendina dell'otturatore, ma vorrei avere dei pareri prima di rimandarla subito in garanzia (magari ho toccato qualcosa che non so...)
purtroppo sembra di si, come se metà tendina fosse "pigra" ad aprirsi - una volta la superiore una volta l'inferiore - oppure si richiuda troppo presto. Ma hai postato solo queste foto qui prima d'ora con quella fotocamera ? Hai provato a scattare di nuovo con altre ottiche, giusto per misura?
Prova a fotografare fuori casa, potrebbe anche (e spero) essere la velocità dell'otturatore che mal si sincronizza con lo sfarfallio della luce della stanza. Mi successe anche a me una sola volta.
Anche a me sembra lo sfarfallio delle luci. Puoi anche provare a rifare la foto nelle stesse condizioni cambiando il tempo per vedere se l'effetto sparisce.
Voglio sperare anche io sia lo sfarfallio della luce al LED, anche se onestamente fino ad oggi ho sempre visto strisce più strette per quel tipo di "problema"... però la RP ha solo EFCS, quindi tutto può essere. Prova a seguire il consiglio di Nesky, fotografando fuori con luce ambientale: se il problema in quel caso non si manifesta, sempre usando tempi di scatto simili a quelli sopra per uniformità di situazione, allora non sarà la tendina ma l'innocuo (e in quei casi non evitabile) flickering/banding dovuto alla frequenza della luce a LED che c'è in quell'ambiente interno.
Prova a scattare scene senza luce artificiale adottando lo scatto silenzioso hk.canon/en/support/8204304100 Dovrebbe attivare lo scatto elettronico senza la tendina.
@Black
“ una volta la superiore una volta l'inferiore „
Non vorrei sbagliarmi ma ricordo che la RP abbia una sola tendina (EFCS)
allora, fino a settimana scorsa in luce naturale nessun problema; ieri con lice led ho scattato sia con il 50 che con l'85 e stesso problema, spento e riacceso ed ugualmente lo stesso problema.
Non avevo pensato al flickering perché pensavo venisse fuori solamente con bande più definite e piccole e di sera mi stavo già impacciando prima di pensare con più calma.
avevo dato per escluso la sincronia della luce perché pensavo ci avessi già pensato tu. Ci sono delle opzioni per evitarlo su alcune mirrorless. ma possibile che il flickering si veda con qualsiasi tempo di scatto? con un tempo sufficientemente lungo non dovrebbe vedersi
“ Non vorrei sbagliarmi ma ricordo che la RP abbia una sola tendina „
ah sarà così, io non la conosco a parte il sensore.
Con le stesse impostazioni ho cambiato luce e nessun problema. Sono poi ritornato nella cucina (le foto che ho postato erano scattate lì) e abbassando i tempi di scatto (ma non alzando, o comunque non mi sono messo ad alzare molto) il problema scompariva.
Ho messo lo scatto silenzioso e invece è comparso il flickering con diverse bande definite sia con la luce della cucina che con altre luci.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.