| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 8:57
Buongiorno, pongo un quesito. Leggendo il regolamento viene fuori questa questione: "sì a fotografie amatoriali. Ci piace pensare che tu possa portare a casa un ricordo della giornata. Per questa ragione, puoi scattare fotografie non professionali sia agli allestimenti che agli esemplari di lupo che osservi (incrociamo le dita!) dalle Torrette di avvistamento. Dalle Torrette puoi anche realizzare dei video, purché tu lo faccia con attrezzatura non professionale" Ora, per come la vedo io, trovo assurda questa "regola". Un hobbista, può aver attrezzatura professionale se il portafogli glielo permette, ciò son significa che lo sia anche. Per come la vedo io la differenza sta nel fatto che, il professionista facendolo per professione/lavoro avrà un guadagno su ciò che fa, l'hobbista solitamente no. Io son un hobbista, a questo punto chi stabilisce se la mia attrezzatura è professionale? E cmq le foto le tengo per ricordo. A sto punto...secondo voi si può o no scattare foto se uno arriva con un superarle? |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 9:08
Se ti vedono con un 600 f4 o un 400 f2:8 digli che li hai presi su Temu…e sei a posto |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 10:08
Qui non parla di attrezzatura ma di utilizzo della foto. Un uso professionale vuol dire che le foto le fai per venderle, e questo non è permesso. Un uso amatoriale vuol dire che le foto le fai per te stesso e questo è permesso. Io capisco così, il resto non avrebbe senso. |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 10:15
"Qui non parla di attrezzatura ma di utilizzo della foto." ******** Veramente io leggo questo: " Dalle Torrette puoi anche realizzare dei video, purché tu lo faccia con attrezzatura non professionale" ********** Tutti gli smartphone"pro" sono banditi. |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 10:21
Capisco la questione del utilizzo che se ne fa delle foto...come detto da Snaporaz...e trovo giusta la questione. È che da come han scritto può esser fraintesa la cosa. Pazienza, ormai ho prenotato...staremo a vedere |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 10:27
"è pieno" il forum di foto fatte in quel luogo, non credo ci siano particolari problemi. L'importante è specificarlo, perché i lupi si riconoscono |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 11:22
Sono stato 2 volte, mai avuto problemi. Se hai dei dubbi gli puoi telefonare o scrivere |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 13:53
Si penso problemi non dovrebbero esserci, telefonare fatto anche per capire come funziona il tutto...diciamo che proprio bene non mi son trovato, ormai prenotato, cmq vado li per vedere a scoprire qualcosa di più sul lupo...ma non certo per le persone. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 20:25
Credo che chi scrive certi regolamenti inerenti la fotografia, di fotografia e relativa attrezzatura non ci capisca una beata mazza ... normale da noi , comunque. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 21:52
"attrezzatura non professionale" vuol dire poco. Credo che intendano l'uso non professionale delle foto. Io sono stato alcune volte con reflex e tele e non mi hanno mai detto nulla. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 6:23
Buongiorno, si probabilmente riferito all'uso della foto fatta. Cmq alla fine tutto bene, nessun problema..anzi stato molto interessante, anche se veder animali in "cattività " , per quanto recuperati/salvati, no mi piace molto. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 7:15
È un posto con finalità educative. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 8:10
"..purché tu lo faccia con attrezzatura non professionale" Questa, a mio avviso, è una bellissima pagliacciata: io non solo non ci andrò mai, ma se capita, con conoscenti, gli farò una pessima pubblicità. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 8:18
+1 È un regolamento scritto coi piedi. Per me posti del genere che non contemplano che qualcuno che fotografa a scopo personale possa avere attrezzature professionali possono tranquillamente chiudere. @Alb Anche l'oasi WWF lago di Burano lo è, ma a me col 70-300 L che è bianco mi hanno fatto entrare... E poi che quella dicitura sia assurda lo dimostra il fatto che tu stesso e anche Luca siate entrati col tele e non ti abbiano detto niente. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 9:28
“ Ci piace pensare che tu possa portare a casa un ricordo della giornata. Per questa ragione, puoi scattare fotografie non professionali sia agli allestimenti che agli esemplari di lupo che osservi (incrociamo le dita!) dalle Torrette di avvistamento. Dalle Torrette puoi anche realizzare dei video, purché tu lo faccia con attrezzatura non professionale" „ Che diano una definizione di attrezzatura non professionale allora. Perché scritta in questo modo vuol dire tutto e vuol dire niente. Un RF 100-400 montato su una R10 è da considerarsi attrezzatura professionale? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |