RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera per video


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotocamera per video





avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 19:47

Posto qui perché forse è la sezione più adatta.
Chiedo consiglio, non per me ma per un mio carissimo amico che vuole iniziare a fare progetti video, io purtroppo non ne capisco nulla in merito.
Ora è in cerca di una macchina per iniziare, gli hanno consigliato la Sony ZV E10 2..ma al momento per lui è un po' fuori budget.
Chiedo quindi a tutti se c'è qualcosa di buono e equipollente in casa Panasonic o altro, e approfitto della vostra pazienza, anche per qualche lente da suggerirmi, grazie.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 8:46

Ma che tipologia di video vorrebbe fare? In generale, se è una persona che comincia da zero senza sapere nulla della materia va benissimo qualunque reflex o mirrorless usata che permetta di girare video.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 9:48

Di quello che mi ha detto, i video sono in ambito urbano, nel passato ha già avuto esperienze anche di montaggio e post produzione...mi farò dare qualche info in più.
@TufkaR, a quanto pare la Mark l è introvabile nell'usato, poi si è fissato sulla Sony, ma per quello che ne capisco io so che in Panasonic c'è roba buona e giusta, se ricordo anche Canon aveva fatto un modello dedicato...ma ripeto, ne capisco poco del tema.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 10:17

Le macchine Panasonic dedicate ai video sono le GH, non le G. Nei video, salvo pochissime eccezioni, si lavora per altro tipicamente con fuoco manuale e la stragrande maggioranza delle macchine ora in commercio sono sovradimensionate per le esigenze comuni indipendente dal modello/marchio. In ogni caso dipende tutto da cosa deve fare una persona. Purtroppo "ambito urbano" non è un'indicazione che sveli informazioni utili.
Se deve fare video di eventi (per esempio feste cittadine, sagre, matrimoni ecc.) allora può servire un buon autofocus e una macchina leggera con un'ottimo stabilizzatore con batterie durature.
Deve girare dei cortometraggi? Reportage? Paesaggi, ecc.? Ogni branca ha le sue caratteristiche e predilige strumenti differenti.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 10:19

"La butto là: DJI pocket 3? Poca (relativamente) spesa, tanta resa..."
___________________________________
Riferirò grazie

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 10:25

@IvatT, chiederò... non è che mi ha detto molto a riguardo...gli ho anche spiegato il discorso della messa a fuoco in manuale e obbiettivi luminosi, questo perché mi è capitato di vendere alcuni dei miei a ragazzi che si dedicavano ai video, e appunto mi dicevano che usavano la messa a fuoco in manuale.
Mi farò spiegare bene

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 10:29

@TufkaR....si, di quanto ho capito video alla youtuber e poi li monta in post, appena lo sento lo metto sotto torchio.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 1:10

Per continuare il post: io una canon 80d,e una r, adoperate persi diversi e talora complementari. Se volessi iniziare video cosa sarebbe consigliabile? Idea nata un paio di giorni fa pensando prettamente a slow-motion, dalle stupidate tipo figlia sull'altalena a cose un pó più di "nicchia" e commerciabili, come ad esempio in ambito canino (agility e simili), o sport in generale (dal passaggio dell'auto da rally, al tuffo in acqua con abbigliamento della disciplina). Premesso che mi metterò a studiare sulla tecnica di realizzazione video, ero curioso di capire se realizzazioni simili posso essere discretamente riproducibili con una 4/3, classica panasonic gh6 o gh7, o magari g9. Il perché 4/3 è per iniziare relativamente a basso costo, avere il terzo corpo leggero, risparmiare un pó su ottiche (almeno come prezzo a kgMrGreen) ed eventualmente risparmiare anche su un gimbal (sistema più piccolo e leggero = meno onere per gimbal, ergo più economico). Qualche consiglio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me