| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 16:48
Buona serata a tutti. Dopo aver ascoltato i vostri preziosi consigli per l'acquisto di una fotocamera digitale, sono di nuovo a chiedere un vostro parere circa l'acquisto di una buona compatta... L'utilizzo sarebbe prevalentemente rivolto alle escursioni in montagna e a un corpo da portarsi praticamente sempre dietro. Purtroppo, in montagna, portarsi dietro l'attrezzatura di una reflex è abbastanza impegnativo; cosa che riservo ad una vera uscita fotografica. Pertanto, come secondo corpo piuttosto snello, sarei indeciso tra la Lumix TZ200 (introvabile nuova..) e la Sony RX100 VII. L'alternativa sarebbe quella di attendere l'uscita di qualcosa di valido (pare che Canon debba far uscire una nuova compatta ma chissà se e quando..). Una bridge la scarterei per l'ingombro, così come altre compatte, sicuramente migliori delle citate Panasonic e Sony ma dalla poco ampia escursione. Come per l'altra volta, vi ringrazio in anticipo per i preziosi suggerimenti che potreste darmi. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 18:01
La Panasonic TZ200 non è possibile trovarla nuova perché non è più in produzione. Fra le due la Sony è quella con l'ottica più luminosa anche se ha meno escursione focale. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 0:05
Ho avuto la RX100VII: leggerissima ed ottima per qualsiasi tipo di uscita, qualità generale ottima e file molto buono, ma non sopporta granché PP troppo aggressiva. Io ci facevo anche trail running, anche se non è facile trovare una custodia che la contenga bene senza farla tanto sballottolare. Però non è tropicalizzata e so di gente che ha trovato granelli sul sensore. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 8:12
Grazie! In effetti la Sony è molto bella! Di PP non capisco nulla perché mi sono ravvicinato alla fotografia da poco avendo sempre fotografato a pellicola e diapositive. Toccherà seguire un corso serio per quanto riguardala post produzione... la fotografia digitale è un mondo per me, ancora tutto da scoprire Alla fine, mi sa che opterò per la rx100. Grazie per il parere! |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:34
Della serie Rx100, per i miei gusti, non andrei oltre la rx100v. Meno zoom ma lente più luminosa, che non è poco. Certamente meno performante anche come AF ma anche molto molto più economica. Ho la IV e l'ho usata proprio per gli scopi che citi. In montagna, devi stare molto attento ai controluce e esporre per le luci, perché bruciarle è un attimo e non le recuperi più. Inoltre, non è proprio indistruttibile e poco ergonomica, ti può facilmente scappare di mano. Da non sottovalutare la presenza del flash pop up che per ritratti, anche e soprattutto di giorno, può tornare molto utile. Con un uso molto intenso, portata attaccata all'imbrago in arrampicata, vicina al sacchetto di magnesite, quindi esposta alla polvere, non ho riscontrato alcun problema di polvere sul sensore. Nell'ordine, mi si è rotto il flash e il mirino elettronico. Ma non è che l'ho usata proprio con la massima cura. Alcune foto che ho postato in montagna sono scattate con rx100iv. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 10:38
Alternativa più economica e recente alla RX100v è la ZV-1. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |