| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 11:17
Ho due R6 old dal febbraio 2021, una è il mio corpo principale e una la tengo come seconda camera e/o backup. Le ho mandate a far revisionare come faccio ogni anno ma stavolta mi hanno telefonato per dirmi "l'otturatore della più vecchia ha lavorato parecchio..." con un tono che lasciava sottintendere "...le diamo il colpo di grazia?" Effettivamente con 418k scatti sul groppone pensavo che ogni nuovo shooting potesse essere l'ultimo. E invece. Mai un cedimento, mai un capriccio. Solo una volta si è messa a scattare a casaccio, ho tolto la batteria e l'obbiettivo, ho sfregato i contatti con un dito ed è ripartita. Così ho deciso di sostituire l'otturatore. Duecentoventi euro più iva e passa la paura. Sempre in raffica lenta o veloce alla bisogna, sempre con otturatore elettronico su 1 tendina (che secondo i test di Frengod è quello che genera minor rumore ad alti iso), sempre nessuna paura di usarla in condizioni al limite o di portarla con me nei miei viaggi matti. Non ho nemmeno valutato di passare alla R6II perché ad oggi la ritengo ancora un corpo macchina molto attuale. E' la macchina che ho tenuto di più nel tempo prima di aver voglia sostituirla, la trovo veramente completissima. Aspetto con trepidazione l'uscita della R6III ma non la comprerò subito, credo che farò ancora almeno un annetto o due con le R6 old in attesa che la nuova compia tutto l'arco: lancio, apice della gloria, stabilizzazione sul mercato, deprezzamento, mercatino dell'usato. Magari venduta da qualche Sonaro che si fa il doppio corredo solo per parlarne male e rivenderla a chilometri zero La cosa buffa è che avrei già chi compra la vecchietta: "metti che diventi famoso..." Non credo proprio che succederà, ma a forza di reggere il peso del 28-70L le son venuti i calchi del medio e dell'anulare nell'impugnatura, capisco all'istante quale delle due macchine ho in mano. Non mi sono mai affezionato all'attrezzatura, per me sono strumenti che servono a portare a casa un risultato ma devo ammettere che ogni volta che la uso son preso bene. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 18:25
“ ogni volta che la uso son preso bene „ Una bellissima chiosa che ha quasi del poetico. Quando si legge l'esperienza di chi lavora con le macchine, si ha ancora piu' difficolta' a rispondere ad alcune tematiche ( la mia e' piu' tropicalizzata della tua, la Rx e' un ferrovecchio perche' e' uscita la Rx+1 ) poiche' si riconosce come siano del tutto aliene alla realta'. Checco: daje! “ "metti che diventi famoso..." „ PS: tu fammelo comunque un autografo che non si sa mai... |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 19:25
Volevo raccontare questa storia per tutti quelli che "eh ma ha 70k scatti, son tanti!" O anche "il corpo macchina non mi dà la sensazione di essere professionale": te la do io vè la sensazione. Ormai l'upgrade è su finezze più o meno importanti, ho provato la R6II ed è un bel salto in avanti come AF, ma uno strumento del 2021 è ancora validissimo per qualsiasi velleità fotografica o video. An ghè problema, autografi e selfie (che piacciono ai giovani) come se piovessero |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 20:07
"418k scatti sul groppone" grazie Checco, mi hai messo di buon umore |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 22:59
“ Le ho mandate a far revisionare come faccio ogni anno ma stavolta mi hanno telefonato per dirmi "l'otturatore della più vecchia ha lavorato parecchio..." con un tono che lasciava sottintendere… „ Lascia sottintendere che se fossero tutti come te lui avrebbe perso il lavoro?  |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 22:59
La mia macchina fotografica è al di sotto del Checco10% di utilizzo. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 0:28
“ Duecentoventi euro più iva e passa la paura. „ amen andate a fotografare |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 13:15
“ Lascia sottintendere che se fossero tutti come te lui avrebbe perso il lavoro? „ Non mi sono rivolto a un rivenditore ma a un centro Canon autorizzato in riparazioni, quindi forse l'ho fatto contento |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 14:57
posso chiederti per curiosità a chi ti sei rivolto? 220€ + iva mi sembra un prezzo molto ragionevole |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 15:13
Foto CheckUp a Bologna, ma hanno una seconda sede anche a Perugia Infatti a Bolo è aperto solo lun, mart e merc. maps.app.goo.gl/t1ArDSgvGS4jydnp6 Sono anni che mi servo di loro, ho sostituito l'otturatore di una 6D, il vetrino della scala delle distanze di un 50L che avevo crepato e ogni anno o due faccio revisionare macchine + obbiettivi. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 16:14
Bon, dove già ero andato per il mio materiale Canon, mi fa molto piacere. Alla sede di Bologna ci sono già stato qualche volta (sono di Reggio Emilia)...siccome il laboratorio è a Perugia, l'ultima volta mi avevano detto che per fare prima avrei potuto spedire direttamente là. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 18:44
Con la 6D avevo seguito il protocollo Canon e c'erano 80€ di spedizione Magari le cose son cambiate, ma preferisco perdere una mezza giornata e portare l'attrezzatura per conto mio, poi magari sfrutto il viaggio per un giro a Bolo o all'Ikea. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 19:12
80€...era imballata nell'oro? |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 20:18
Max, è capitato una volta e mi è bastato. Sono uno che impara in fretta Rigel, ho quattro batterie originali che come prestazioni hanno 1 su tre tacche. Non sarà un problema. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |