JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Ho una Canon R5 e volevo un obbiettivo (anche manuale anche se meglio af) meglio con attacco RF per la mia Canon R5 mirroless, full frame.
Hi visto il TTArtisan Fisheye 7,5 mm f/2 per fotocamera Canon attacco RF (EOS R, APS-C) ma mi sembra che in realta' NON e' un obbiettivo full frame e dunque una parte dell'immagine vie tagliata.
Mi potete consigliare comunque il fish eye più spinto per la mia canon R5? Meglio ripeto con attacco RF senno' devo comprare adattatore R-RF e meglio se full frame per non perdere una parte dell'immagine ai bordi. Grazie.
Il TTArtisans 7.5mm che hai citato è per aps-c ma su FF genera un'immagine circolare quasi perfetta, se devi fare panoramiche a 360 gradi è l'ideale, io lo uso su Nikon. Mentre per un utilizzo generico l'11 è meglio perchè riempie il frame con l'immagine ma l'angolo di campo è meno ampio del 7.5
lascia stare gli anelli adattatori, consiglio personale, poi ognuno fa come vuoi... comunque anche io ti suggerisco 11mm 2.8 7artisans! (lascia stare il 10mm, ne parlano molto male)
Con tutto il rispetto per le opinioni dell'amico Simojam, io la vedo proprio all'opposto: ho due ML Canon, e le corredo con una caterva di obiettivi in montatura EF (tramite adattatore, naturalmente). MI trovo benISSIMO, dispongo di ottiche di QUALSIASI genere (luminosità, lunghezza focale, ecc.), e non mi faccio "spolpare" da "roba" che necessità di correzioni SW per superare il livello della decenza, MA che costa come (o addirittura PIU' del) l'eccellenza ottica! Dò un bel "+ 1", invece, sempre all'amico Sim per l'affermazione che copio/incollo: " ... poi ognuno fa come vuoi..." ("vuole", veramente!)! GL
Scusa GL se appena sveglio faccio errori di battuta, meno male che ci sei tu a notarlo... Come ho detto in precedenza e a più di qualcuno, mi fa molto piacere che non notiate il micromosso degli obiettivi. Hai il 24-70 2.8 di canon, vero? Prova il modello rf, quando metti le foto su pc vedrai la differenza, se non la vedi, ?. Io spero che chi mi dice queste cose sia gente che non ci vive, perché sennò è grave.
@Sim. Non ho la possibilità di provare l'RF 24-70/2.8. Se potessi, proverei piuttosto l'RF 24-105/4.0 per confrontarlo con il mio Sigma ART. Curiosità! Non capisco bene cosa tu intenda. Mi stai dicendo che, scattando con un EF 24-70/2.8 (ho sia il Mk.I L, che il Mk.II L ... e pure l'F. 4.0 L IS) ottengo necessariamente il micro-mosso? Ho capito bene? Qualora fosse così (?), beh devo dirti che, dopo 60 (SESSANTA!!!) anni (ANNI!!!) di fotografia, dei quali 35 ca. in DIAPOSITIVA, e non saprei specificarti quanti poster stampati 50 X 70 cm., il micro-mosso (concedimelo!) CREDO di saperlo riconoscere! Inoltre, con quella cristalleria hanno scattato fior di "fotografi" VERI (autori dei Pirelli cal., Toscani, Gastel, Fontana, Salgado, ecc.) che, IMMAGINO (!!!), il micro-mosso lo conoscevano "pure" ... Ma forse ho inteso male! Ciao. GL
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.