RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatibilità Nikon tc-14e III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Compatibilità Nikon tc-14e III





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 16:41

Buongiorno a tutti. In una tabella (NIKON) relativa alla compatibilità tra Teleconverter TC-14E III e ottiche Nikon, per alcuni obiettivi viene riportata testualmente la nota “La messa a fuoco automatica è disponibile solo con le fotocamere che supportano f/8”. Qualcuno sa dirmi cosa significa e qual è l'elemento, nelle caratteristiche tecniche della fotocamera, che identifica questo supporto?
Grazie

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 17:14

Non so cosa significhi, comunque nella pagina che ho salvato con la tabella di compatibilità dei moltiplicatori con i vari obiettivi, c'è scritto testuale
Autofocus is available only with cameras that offer f/8 support. These include the Z 7, Z 6, D5, D500, D4/D4S, Df, D850, D810/D810A, D800/D800E, D750, D600/ D610, D7100, D7200 and D7500. For cameras that do not support f/8, teleconverters can be used without autofocus.

PS. Vedo che hai D850 e D500: ti confermo che vanno entrambe benone col TC (come si vede anche dalle numerose foto su Juza).

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 17:23

Grazie. intanto questa dicitura amplia già le fotocamere incluse nelle compatibili. La D7500 ad esempio non è inclusa nel manuale accluso al TC, probabilmente perchè la sua produzione è postuma a quella del teleconverter. Mi resta però la curiosità di sapere cos'è quel compatibile con f8. Comunque grazie, molto utile

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 17:33

Sicuramente: il TC è del 2014 metre la D7500 del 2017. Anche la mia tabella è vecchiotta perché mancano la D6 e le più recenti Z. E' compatibilissima anche la recente piccola Z50II.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 17:35

Vuol dire che se lo monti su un'ottica F5.6, il corpo macchina dev'essere in grado di mettere a fuoco ad F8, che è la massima apertura consentita col TC 1.4x.

I corpi macchina "scarsi"/entry level solitamente mettono a fuoco a max F5.6, quindi col TC avresti solo il fuoco manuale.

Altra avvertenza: i TC serie III non sono compatibili con le ottiche D che hanno la ghiera dei diaframmi, per quelli ci vuole la serie II.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 18:18

Non è un concetto facile ma ci ragiono un pò. Proverò gli effetti su una D90 che forse è da considerarsi una entry level. per quanto riguarda le ottiche, la tabella che ho citato all'inizio riporta le compatibilità di tutti i teleconverter Nikon, anche quelli più datati, ed in effetti non sono molti gli obiettivi che si possono utilizzare.
Grazie 1000

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 19:28

Esempio pratico: Nikon 200-500 F5.6, se ci monti il TC 1.4x, diventa un F8, che sulle tue D850 e D500 continuerà a mettere a fuoco (anche se non su tutti i punti AF, solo quelli sensibili appunto fino ad F8), mentre sulla D90 andrà solo in fuoco manuale.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 23:03

Grazie della spiegazione. Domani provo sulla D90 così il concetto mi entra meglio in testa. Quello che non capisco è il distinguo tra reflex e reflex. Intendo dire se c'è un qualche valore/parametro, nelle caratteristiche tecniche delle reflex,
che indchi chiaramente l'idoneità o meno. Ovvero se supporta o no f8. Da cosa lo capisco?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 23:17

Dipende da come è stato realizzato il modulo AF, se supporta F8 lo si capisce dal manuale e dalle specifiche della fotocamera
Comunque la mia D500 a F8 è lenta e imprecisa tanto che il TC 1.4 ho iniziato ad usarlo solo con le Z

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 23:38

Vero: e non puoi neanche usare l'AF 3d, per lo meno col 500PF.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 23:52

La D500 l'ho data via quando ho preso la D850. Non so se era la mia che aveva qualche problema ma non mi faceva impazzire. Ora sto valutando di prendere una DX e sarei orientato su D7100 o D7200. E' solo un di piu e non voglio spendere una cifra eccessiva. Avete idea di come si comportano con il TC?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 23:54

Come ti hanno detto, nelle specifiche della fotocamera potrai leggere qualcosa del tipo “supporta AF ad F8 su XX punti” (solitamente quelli centrali).

Queste problematiche ormai sono reflex-only, che hanno il modulo AF separato dal sensore, con le mirrorless di fatto tale limitazione non esiste più, se non nei modelli veramente entry level.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 0:21

Bene, devo studiare un pò ma comincio a capire qualcosa. Dovrò fare qualche prova...come si suol dire "la pratica vale più della grammatica"

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 1:15

Avete idea di come si comportano con il TC?

C'è scritto nel mio primo messaggio che vanno bene. D7100 e D7200 non le ho avute, ma ho avuto la D7500, benché mai usata con TC. Occhio che se sei abituato a D850, può essere deludente l'esperienza con la serie D7. Io l'ho sopportata poco più di 1 mese...

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 1:26

Mooolto utile. Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me