RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si può sostituire l'attacco dell'obiettivo? da EF a RF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Si può sostituire l'attacco dell'obiettivo? da EF a RF





avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:20

Domanda stupida...
E possibile sostituire, su un obiettivo manuale quale può essere lo Zeiss Distagon da 21mm, l'attacco Ef con attacco RF? piuttosto che dover mettere tra il corpo macchina e la lente sempre l'adattatore

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:42

Tecnicamente potrebbe essere fattibile, ma a mio avviso non converrebbe:

- andresti a modificare l'ottica, con un intervento artigianale (di fatto, andrebbe saldato all'ottica qualcosa di simile a un adattatore), facendole perdere valore, oltre all'eventuale garanzia.
- il costo sarebbe probabilmente superiore a quello di un adattatore.
- perderesti in versatilità, dato che cambiando l'adattatore potresti usare la versione con la ghiera aggiuntiva oppure quella predisposta per accogliere i filtri.

Insomma, a mio avviso costa meno acquistare un adattatore usato, possibilmente originale, da tenere montato sull'ottica in oggetto. Sinceramente, non mi viene in mente un singolo vantaggio, nell'operazione di sostituire l'innesto, considerato anche che sarebbe una modifica non autorizzata da Zeiss, ed è da valutare chi possa eseguirla "come si deve".

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:43

Il diametro non penso sia uguale, inoltre dovresti comunque compensare la differenza di tiraggio.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:50

Concordo con Hbd, anche se teoricamente possibile essendo una lavorazione artigianale ti costerebbe sicuramente di più di un adattatore originale con ghiera senza avere chissà quali vantaggi

avataradmin
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:51

non penso sia fattibile ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 17:03

Il diametro degli innesti EF e RF è il medesimo: 54mm.

Il problema è che un cambio d'innesto "aftermarket" implica saldare sull'ottica un oggetto equivalente a un adattatore, per cui l'obiettivo verrebbe comunque riconosciuto dalla macchina come un'ottica con innesto EF (posto che tutto funzioni come previsto, dato che oltre alla lavorazione meccanica vi è anche la parte delle connessioni elettriche).

A quel punto tanto vale usare un adattatore originale, che quantomeno si può rimuovere all'occorrenza, o usare le varianti con ghiera o supporto per filtri drop-in.


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 18:43

Sinceramente non credo sia possibile, ma anche fosse sarebbe antieconomico.
Ma il vantaggio quale sarebbe?!?! Quello di avere un adattatore saldato all'obiettivo con l'incertezza dell'efficienza, invece di averne uno vero, rimovibile, e di sicuro funzionamento Triste

Tanto vale comprare un ulteriore adattatore e lasciarlo sempre collegato all'obiettivo Cool.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 20:10

Anche se fosse meccanicamente possibile, non otterrai ciò che ti aspetti dal punto di vista ottico a causa del tiraggio per cui lo schema ottico delle lenti è stato originariamente progettato.
Senza poi considerare l'elettronica.
L'adattatore serve proprio a questo, mantenere lo stesso tiraggio garantendo, dove possibile, anche il dialogo con l'elettronica.


avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 20:47

Innanzitutto, grazie a tutti per le risposte. No, in realtà mi chiedevo se fosse possibile sostituire soltanto la piccola ghiera dell'innesto con i contatti e baionetta EF con una RF
L'unico vantaggio sarebbe quello di eliminare quello spessore che è l'adattatore che sposta il peso dell'ottica verso avanti


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 20:56

Come ti hanno detto c'e' una differenza di tiraggio fra EF ed RF , se fai come dici tu e sostituisci solo la baionetta , l'immagine non va a fuoco sul sensore ma molto piu dietro.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 21:01

Ma secondo me sì, è fattibile.
Se avessi tornio e fresa potrei farlo. L'attacco degli ZE vedo che ha 3-4 viti, si toglie quella ghiera e se ne tornisce una più lunga, che finisce con un attacco RF, magari da un altro obiettivo.
Bisogna fare un rimando dei contatti del chip, che credo legga il diaframma, e dà l'ok per la messa a fuoco, forse saldando cavetti.

Costo stimato: 1000-1500 euro.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 21:04

E' fattibile?
Non credo...
Il tiraggio non conta niente?
Non è che quell'adattatore abbia quelle misure "per caso"...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 21:08

Ma è solo un distanziale!

Basta attaccarlo solidale all'obiettivo, rendere l'esterno con una finitura simile, e metterci una baionetta RF, dai!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 21:14

Prendete questo, un Samyang 16mm:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_16_f2#box_specs

Ha 8 diversi attacchi compatibili, da Canon EF a Sony E, ci passano 25mm circa di distanziale


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 21:15

L'unico vantaggio sarebbe quello di eliminare quello spessore che è l'adattatore che sposta il peso dell'ottica verso avanti
********** **********

La cosa è fattibilissima ma l'obiettivo così modificato è inutilizzabile, e questo semplicemente perché senza distanziatore esso proietterebbe l'immagine che riprende su un piano posto 24 mm oltre il piano del sensore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me