| inviato il 05 Febbraio 2025 ore 11:26
Vorrei un consiglio su quale tipologia e possibilmente marca di disco acquistare per espandere un Mac mini M2 pro 16Gb, in rete ho trovato molti pareri differenti su HDD, SDD, NVMe. Capienza 4Tb per documenti e fotografie suite Adobe, utilizzo di tipo office, no video, no games. Come dispositivo di backup utilizzo un Nas configurato raid 1. Grazie |
| inviato il 05 Febbraio 2025 ore 12:25
Grazie SaroGrey |
| inviato il 05 Febbraio 2025 ore 14:18
4TB? Mi paiono tanti. Non puoi archiviare qualcosa? Secondo me dovresti dividere tra cosa è archivio, e qui usare HD, e su cosa lavori, e usare SSD veloci con thunderbolt. |
| inviato il 05 Febbraio 2025 ore 14:26
Io su Mini M2 Pro uso Samsung T7 Shield. Mai avuto un problema, hd velocissimo. |
| inviato il 05 Febbraio 2025 ore 16:40
Grazie ad entrambi dei suggerimenti. @maurese, tu hai ragione, però il fatto è che volevo riformattare il Nas in raid 0 così avrei un dispositivo di backup di 8tb e convogliare tutti questi piccoli vecchi dischi (ssd e hdd) accumulati nel tempo in un unico disco, di dati ormai ho 3tb e non mi andava di sostituire i dischi del Nas o comprarne uno nuovo. Con questo nuovo disco da 4tb + il Nas avrei una doppia copia di sicurezza per un bel po' senza spendere tanto e senza avere dati sparsi su più dispositivi. Non so, ho pensato di fare così, ma non sono un esperto. |
| inviato il 05 Febbraio 2025 ore 16:54
“ Io su Mini M2 Pro uso Samsung T7 Shield. Mai avuto un problema, hd velocissimo. „ +1 “ volevo riformattare il Nas in raid 0 così avrei un dispositivo di backup „ Attenzione che non tutti i NAS sono compatibili con 'TimeMachine' (io ho un QNAP e solo recentemente hanno pubblicato l'aggiornamento necessario). Visto il costo esiguo e le ottime performance ti consiglio un secondo Samsung T7, da dedicare esclusivamente a 'TimeMachine'. |
| inviato il 05 Febbraio 2025 ore 17:49
Non so, 4TB non sono tantissimi, ma abbastanza per dividere gli usi casalinghi, aggiungere dischi su Nas per qualcosa che si ingrossa sempre più negli anni non mi sembra una buona idea. Ora lo spazio occupato aumenta velocemente, 4TB diventano presto 8. C'è bisogno di avere sempre tutto a portata? Io sono per archivio in doppia copia + SSD per file dell'ultimo anno. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 5:57
“ Attenzione che non tutti i NAS sono compatibili con 'TimeMachine' (io ho un QNAP e solo recentemente hanno pubblicato l'aggiornamento necessario). Visto il costo esiguo e le ottime performance ti consiglio un secondo Samsung T7, da dedicare esclusivamente a 'TimeMachine'. „ Consiglio come al solito per Time Machine un Airport Capsule usato (ultima generazione) al quale e' possibile sostituire il disco (meccanico da XXTB) per adeguarlo alle proprie necessita'. Lo si collega alla rete ethernet e si disattiva il wifi. Il vecchietto fa il suo lavoro in silenzio senza che nessuno debba pensarci piu'. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 7:37
Grazie, mi sto confrontando con tutti i vostri suggerimenti |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:28
“ C'è bisogno di avere sempre tutto a portata? Io sono per archivio in doppia copia + SSD per file dell'ultimo anno. „ Alla fine resta sempre la soluzione più pratica e sicura, sempre fatto senza alcuna preoccupazione, poi mi permetto di aggiungere che se il disco del Mac lo si occupa solo con sistema operativo, applicazioni e qualche piccolo salvataggio temporaneo in attesa di trasferimento sugli Hd aggiuntivi non serve prendere una macchina di grande capacità, un ssd 512 è già abbastanza, con quello che si risparmia sulla macchina si investe in quantità/qualità sui dischi esterni, ovviamente mai a unità singole. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:14
“ C'è bisogno di avere sempre tutto a portata? „ Il backup in tempo reale permette non solo di rimediare ad eventuali cancellazioni accidentali di file ma, soprattutto, di accedere alla loro versione (ad esempio in caso di sovrascrittura). Per la conservazione dei dati mi affido alla strategia del 3-2-1. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |