RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riparazione obiettivo om-d system


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Riparazione obiettivo om-d system





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 10:03

Questa mattina mentre prendevo la camera ho fatto cadere il 14-42mm pancake da un'altezza di quasi 2m, l'obiettivo adesso ha una parte in plastica sul davanti che si è spaccata, e non viene più riconosciuto dalla fotocamera.

È la prima volta che mi capita e volevo chiedervi se vale la pena tentare la strada della riparazione oppure direttamente la sostituzione (non credo proprio che la riparazione ricada in garanzia).

Nel caso quale potrebbe essere una buona scelta (più o meno nello stesso range focale) per la sostituzione.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 16:47

Altra domanda, a livello di qualità d'immagine il 14-42mm non pancake è meglio o uguale al pancake?
Di listino costa meno, però si trova più facilmente usato, e potrebbe essere un modo economico per risolvere il problema.


avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 17:33

Calcolando che usato si trova mediamente a 150€ o a 100€ con un'occasione secondo me no; però è essenziale contattare polyphoto o un riparatore per capire quanto verrebbe.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 13:24

Ieri ho scritto a Poliphoto, vediamo che dicono. Nel frattempo quell'obiettivo mi serviva a breve e quindi ho dovuto prendere un 14-42 non pancake ricondizionato (oggi è l'ultimo giorno per ottenere il 35% di sconto sui ricondizionati). Sono stato fino all'ultimo indeciso se prendere direttamente un 12-40mm f2.0 pro ma poi ho lasciato stare per via del peso, magari più avanti.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 13:52

I fattori da mettere a sistema sono:
- quanto costa il nuovo?
- quanto costa l'usato (ottime condizioni)?
- quanto costa la riparazione?
- posso recuperare qualcosa se vendo l'obiettivo come guasto?
- quanto urgentemente mi serve?
Risolvi l'equazione e avrai la risposta.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 13:57

Sono stato fino all'ultimo indeciso se prendere direttamente un 12-40mm f2.0 pro

Anche se decidevi mica lo potevi comprare... Cool



(Non esiste)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 15:47

La riparazione ti costa come un nuovo da kit ( se hai tempo e e voglia di cercarne uno). Valuta tu

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 17:24

Visto che se non sbaglio il 14-42mm pancake dispone dello zoom elettronico anziché quello meccanico la riparazione potrebbe essere abbastanza onerosa io eviterei di farlo riparare e andrei sul 14-42mm classico.
Dal punto di vista qualitativo oltretutto il 14-42mm pancake dispone di un diaframma a 5 lamelle contro le 7 lamelle del 14-42mm classico e come noto più lamelle sono sinonimo di migliore bokeh.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 18:00

Visto che se non sbaglio il 14-42mm pancake dispone dello zoom elettronico anziché quello meccanico la riparazione potrebbe essere abbastanza onerosa io eviterei di farlo riparare e andrei sul 14-42mm classico.
Dal punto di vista qualitativo oltretutto il 14-42mm pancake dispone di un diaframma a 5 lamelle contro le 7 lamelle del 14-42mm classico e come noto più lamelle sono sinonimo di migliore bokeh.


In effetti è quello che ho fatto perché come dicevo l'obiettivo mi serviva in tempi rapidi, se la riparazione dovesse costare poco magari la faccio fare lo stesso e poi si vede cosa tenere, ma anch'io sono fortemente dubbioso della convenienza.


I fattori da mettere a sistema sono:
- quanto costa il nuovo?
- quanto costa l'usato (ottime condizioni)?
- quanto costa la riparazione?
- posso recuperare qualcosa se vendo l'obiettivo come guasto?
- quanto urgentemente mi serve?
Risolvi l'equazione e avrai la risposta.


L'ultimo punto ha determinato la soluzione

Anche se decidevi mica lo potevi comprare... Cool



(Non esiste)


MrGreen mi riferivo al 12-40 f2.8 pro, sono stato ad un passo da ordinarne uno su mbp.

By the way, su mbp i 12-40 f2.8 pro partivano da 354E. ed arrivavano a 479E, ad di là delle condizioni estetiche (di cui non sono un fanatico), quelli che costavano meno del prezzo massimo avevano tutti una nota in cui si parlava della presenza di tracce (da minime a nessun aggettivo) di umidità che però (secondo mbp) non compromettevano la qualità dell'ottica. Mi è sembrato strano perché gli obiettivi con questa caratteristica erano davvero tanti, ho preferito non rischiare è valutare l'acquisto degli obiettivi da 479E. (che poi ho comunque deciso di non fare).



avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 18:34

Non mi sono mai "arrischiato" di prenderne uno con della condensa dentro... in genere mi fido di MPB ma quello che dicono (non influisce sull'immagine) non mi convince...
E non so neanche se tenendolo in un posto asciutto (silca-gel?) possa poi risolvere la questione.
Preferirei aspettare di avere 100 euro in più per prenderlo in ordine...

Comunque tra quello che avevi e quello che hai ora non c'è grossa differenza di resa... quindi se potevi portare a termine il tuo impegno con il pancake potrai benissimo farlo anche con il precedente 14-42...

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 18:19

Mi è arrivato il 12-42mm refurbished (in una scatola gigantesca, credevo mi avessero mandato una fotocamera MrGreen) ed anche il preventivo di riparazione (il costo aggiungendo iva e spedizione sarebbe stato circa lo stesso del refurbished). Valuterò se farlo comunque riparare.

L'obiettivo refurbished è praticamente nuovo, non capisco la necessità del meccanismo di unlock che rallenta un po' le operazioni.


avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 17:49

Ieri sera mi sono messo un po' a giocare con l'obiettivo guasto, il cilindro centrale (quello che si estende azionando lo zoom) non era perfettamente concentrico con quello esterno, e quindi non era ben allineato orizzontalmente. Ho fatto un po' di pressione sul punto sporgente, ho sentito un “tac” e si è allineato tutto. Risultato il pancake funziona di nuovoMrGreen

Adesso ho due 14-42mm.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 14:15

Che cu.. Ops, volevo dire che fortuna! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me