“ Visto che se non sbaglio il 14-42mm pancake dispone dello zoom elettronico anziché quello meccanico la riparazione potrebbe essere abbastanza onerosa io eviterei di farlo riparare e andrei sul 14-42mm classico.
Dal punto di vista qualitativo oltretutto il 14-42mm pancake dispone di un diaframma a 5 lamelle contro le 7 lamelle del 14-42mm classico e come noto più lamelle sono sinonimo di migliore bokeh. „
In effetti è quello che ho fatto perché come dicevo l'obiettivo mi serviva in tempi rapidi, se la riparazione dovesse costare poco magari la faccio fare lo stesso e poi si vede cosa tenere, ma anch'io sono fortemente dubbioso della convenienza.
“
I fattori da mettere a sistema sono:
- quanto costa il nuovo?
- quanto costa l'usato (ottime condizioni)?
- quanto costa la riparazione?
- posso recuperare qualcosa se vendo l'obiettivo come guasto?
- quanto urgentemente mi serve?
Risolvi l'equazione e avrai la risposta.
„
L'ultimo punto ha determinato la soluzione
“ Anche se decidevi mica lo potevi comprare... Cool
(Non esiste) „
mi riferivo al 12-40 f2.8 pro, sono stato ad un passo da ordinarne uno su mbp.
By the way, su mbp i 12-40 f2.8 pro partivano da 354E. ed arrivavano a 479E, ad di là delle condizioni estetiche (di cui non sono un fanatico), quelli che costavano meno del prezzo massimo avevano tutti una nota in cui si parlava della presenza di tracce (da minime a nessun aggettivo) di umidità che però (secondo mbp) non compromettevano la qualità dell'ottica. Mi è sembrato strano perché gli obiettivi con questa caratteristica erano davvero tanti, ho preferito non rischiare è valutare l'acquisto degli obiettivi da 479E. (che poi ho comunque deciso di non fare).