RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Software "universale" per stampante fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Software "universale" per stampante fotografica





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 15:34

Il titolo è ovviamente una provocazione.

Cerco (ammesso che esista) un programma (che sia un driver universale o un sw adattabile) che consenta di regolare le impostazioni base per la stampa su selphy cp1300: formato, risoluzione, profilo colore.

Una volta venivano forniti da Canon driver e software anche per queste stampantine, ora invece solo app per modificare il layout da telefono e inviare il risultato.

Ma visto che è possibile stampare anche da pc, tramite wifi o collegando via usb la stampante, perchè non poter usare un software che offra qualche opzioni in più della scarna interfaccia driver del sistema operativo?

Uso Luminar Neo per la post produzione ed è un problema noto la mancanza di supporto per la stampa. L'assistenza mi ha risposto che stanno implementando apposito modulo di gestione. E intanto?

Idee?
Per ora mi viene in mente solo il passaggio tramite dpp.
Creo la mia foto, la salvo in jpeg o tif, la apro con dpp e da lì la stampo con le impostazioni e i settaggi desiderati

Altre opzioni?
Grazie


avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 8:20

"......profilo colore."

E' che sarebbe il "profilo colore" di una stampate?

Forse parli del suo gamut?

E....come, secondo te, sarebbe possibile cambiare il gamut di stampa di una stampante?

Se me lo insegni, ti pago una birra.

Ma per favore!

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 17:18

Parlo dei profili ICC.
Non ne hai mai sentito parlare?
I profili ICC permettono di regolare automaticamente il comportamento della stampante adattandolo al supporto di stampa utilizzato in modo da massimizzare il risultato e ottenere colori il più possibile vividi e realistici.
A questo mi riferivo.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 21:03

"Parlo dei profili ICC."

Il profilo ICC è relativo ad una certa carta su di una certa stampante, non è relativo alla stampante ma alla carta.

La stampante ha i suoi inchiostri che coprono un certo gamut, e quello non lo cambi.

Il gamut cambia cambiando la tipologia ed il numero degli inchiostri, ma le stampanti non permettono di effettuare questa operazione.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 21:10

Cerco (ammesso che esista) un programma (che sia un driver universale o un sw adattabile) che consenta di regolare le impostazioni base per la stampa su selphy cp1300: formato, risoluzione, profilo colore.

Vuoi fare questo su una Selphy?
Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 20:01

Voglio solo trarre il massimo da quanto dispongo.

Volete ridere? Ridete.
Qualcosa ho tratto dalle mie ricerche


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 22:25

Il problema è che da quel che so Canon fornisce i profili per le sue carte sulle sue stampanti, ma da lì non si esce.

Se vuoi una resa diversa ti conviene arrivarci con la post facendo soft proofing con quei profili icc su un sw di foto ritocco, secondo me.
Altra possibilità sono le LUT, ma pure quelle riguardano la fase di post produzione: ad esempio Photolab consente di usarne e se non erro crearne, DPP però non credo.

A livello di stampante mi sa proprio che non c'è quel che chiedi, per lo meno sulle stampanti consumer come queste.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 8:36

Qualcuno ha creato un profilo icc per alcuni modelli di selphy. Non è il massimo, è un adattamento amatoriale, ma migliora la resa cromatica,almeno nel senso di una migliore resa rispetto alla visualizzazione con il profilo colore del monitor.
Avevo il problema di stampe molto più scure, ora ho in parte risolto.
Il mio problema è che pur usando per la post produzione un software diverso, devo tornare a dpp per selezionare la stampa con il profilo icc della selphy.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me