| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 11:57
Premesso che ho già un corredo Fuji (X-PRO1, 14, 18, 35), sto pensando di ridimensionare il tutto dato che ormai gli ardori giovanili sono spenti e la fotografia (o meglio, il fotografare) non mi appassiona più come un tempo. È tanto che ci penso e qualcosa ho già venduto (quello elencato sopra è ciò che è rimasto). Adesso mi rimane il dubbio se finire di far fuori tutto e prendermi la Ricoh (il cordone ombelicale con la fotografia di qualità non me la sento ancora di tagliarlo) oppure vendere solo la X-PRO e sostituirla con la X-M5. L'intenzione sarebbe quella di tenerla in borsa fissa col 18mm e in ogni caso tenere le altre due ottiche in garage perché comunque non si sa mai, ormai che ce le ho tanto vale tenerle. Terza ipotesi (da non scartare assolutamente), restare così come sono L'idea del cambio del solo corpo mi è venuta pensando che una macchina più aggiornata e anche più compatta (rinunciando tranquillamente al mirino che - con gli occhiali fissi - ormai duro fatica ad utilizzare) potrebbe essermi più utile e magari invogliarmi ad usarla di più. Personalmente ho le idee abbastanza chiare sul da farsi ma non ho ancora preso nessuna decisione e sono interessato alle vostre proposte. Grazie a tutti. |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 20:51
Beh direi che sono due scelte valide entrambe, ma te la senti di tagliare il cordone ombelicale con Fuji e le ottiche intercambiabili? Comunque io sono innamorato della mia GR e quindi sarei di parte |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 22:08
Ivan, se avrsse avuto lo stabilizzatore la X-M5 sarebbe già mia, in ogni caso l'ago della bilancia pende sempre a suo favore. Lascio sedimentare un altro po'. |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 22:13
14 e 18 sono abbastanza vicini, si potrebbe sostituire il secondo con un 27, sulla X-M5 sarebbe perfetto. |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 22:20
Vendere la pro per xm5 mi pare un'eresia, ma se l'esigenza è di ridurre lasciando le ottiche ci può stare. La gr solo se fai street principalmente |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 8:32
Beh la GR va bene un pò per tutto, a parte avio fauna, sport e i ritratti, ma a per quelli se la cava su quelli ambientati, reportage, in viaggio è perfetta, nei reportage non è invasiva e passa inosservata, eccellente in montagna se non si devono fare panorami con tele spinti, ideale per le foto ricordo di famiglia, ecc ... i suoi difetti sono altri |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 15:11
Possiedi già ottiche Fujifilm; fossi in te prenderei X-M5. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 15:23
Grazie a tutti per le risposte; l'opzione X-M5 era infatti la mia preferita. @Maurizio Polloni: il 27mm l'ho appena venduto, forse ho sbagliato ma uso di più il 18mm e, in seconda battuta, il 35; lui era un po' lì nel mezzo e finiva che non lo usavo mai. Il 14mm lo presi per lavoro per foto di interni, adesso non mi serve più e potrei effettivamente venderlo, ma ho paura di pentirmene, un grandangolare un po' più spinto potrebbe sempre servirmi (in realtà so già che non sarà così ). |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 15:31
La GR era solo per eliminare la scimmia di eventuali upgrade (vendo tutto e tengo solo quella), ma so benissimo che le scimmie non muoiono mai. Della GR mi spaventa essenzialmente la polvere sul sensore (problema vero o fittizio che sia) e il prezzo; onestamente mille euro non ce li vedo. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 18:00
Potresti optare per un usato o eventualmente aspettare che esca la GR IV per poter risparmiare qualcosa. Considera comunque che è un'ottima macchina con la possibilità di avere oltre al 28mm nativo anche un 35 e 50 mm (ovviamente si tratta di crop in macchina ma i 24 mpx fanno il loro). Se poi ti interessasse avere un obbiettivo più ampio esiste un convertitore che porta la macchina ad avere una focale di 21mm senza abbassare la qualità dell'ottica. L'unico fattore che mi farebbe scegliere la xm5 è il display tiltabile che la Ricoh non ha (magari ci sarà nella IV...magari ?). Valuta anche questo fattore ? |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 9:57
Ho la X100V e ho avuto in contemporanea anche la GRIII. Quest'ultima e' la vera e sola macchina veramente tascabile. Sta anche nella tasca dei pantaloni. Tutte le altre compatte di qualità necessitano di un borsello non appena ci metti un obbiettivo. La GR ha delle possibili impostazioni molto fatte bene per la street. Ma la gr ha un ottica fissa eq 28. Io sono assolutamente favorevole alle monofocali ma un 28 "racconta" in modo diverso di in 35 ad esempio. Io ho rivenduto la GR e mi tengo la X100V che ha lo stesso sensore della x-m5 per questi motivi: - preferisco il 35 mm eq anziché il 28. - la Fuji e la ricoh hanno ottimi sensori entrambi ma dai 3200 in su la Fuji la trovo meglio. Il suo file lo trovo più malleabile e migliore come disturbo. - mi piacciono troppo i profili colore della Fuji |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 10:01
Anche le R100 stanno nelle tasche dei pantaloni, sebbene siano un tipo di macchina completamente diverso da quelli di cui si parla qui. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 11:27
"...Quest'ultima e' la vera e sola macchina veramente tascabile..." @Gaga vero, ma è stato anche fatto notare - in altro thread - che se vuoi proteggere il sensore dalla polvere è bene tenerla fissa in una custodia a guscio oppure dotarla del portafiltri col filtro uv. In entrambi i casi addio vera tascabilità. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 11:31
non ti piace più fotografare e quindi pensi a cambiar macchina?...qualquadra non cosa Io non farei nulla.. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 11:43
“ ma è stato anche fatto notare - in altro thread - che se vuoi proteggere il sensore dalla polvere è bene tenerla fissa in una custodia a guscio oppure dotarla del portafiltri col filtro uv. In entrambi i casi addio vera tascabilità. „ Io la uso e la metto in tasca senza gusci e senza protezioni (se non il copriobiettivo) e la uso in Magreb .... ovviamente può capitare la polvere come in tutte le macchine ad ottica fissa, ma non ne farei un dramma, bastano pochi accorgimenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |