RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Disattivare le correzioni obiettivo in camera.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Disattivare le correzioni obiettivo in camera.





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:25

Chiedo:
come disattivo le correzioni in camera?
Sony A7RV

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:53

Metti un obiettivo vintage....MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:56

A parte la battuta, io ho una A7 prima serie che uso esclusivamentte con ottiche "storiche", presa apposta. Non saprei come aiutarti.
Ovviamente sei conscio che oramai, purtroppo, le ottiche sono progettate per essere corrette dalla camera

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:58


Ovviamente sei conscio che oramai, purtroppo, le ottiche sono progettate per essere corrette dalla camera

Si certo.Vorrei veder cosa mi ritrovo senza correzione.Voglio sapere che "schifezze" ho comperato.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 16:04

Dal raw lo puoi vedere passando a impostazioni originarie

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 17:33

Voglio sapere che "schifezze" ho comperato

In alcune ottiche Sony tipo il 20-70mm non esiste la possibilità di disattivare le correzioni o almeno non tutte proprio per cercare di non mostrare quello che ti vendono. Idem se apri i file raw con i prodotti Adobe.
Ma basta aprire i file raw con RawTherapee o Darktable e riesci a vedere quello che realmente l'obiettivo trasmette al sensore ovvero bypassare le correzioni automatiche.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 21:51

"come disattivo le correzioni in camera?"

Come in tutto se non vuoi automatismi: compra fotocamere ed ottiche che non siano del pattume, prenditi ammiraglie ed ottiche buone, tipo gli Zeiss, con quelle la possibilità ce l'hai.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 21:56

compra fotocamere ed ottiche che non siano del pattume, prenditi ammiraglie ed ottiche buone, tipo gli Zeiss, con quelle la possibilità ce l'hai.

Come non citare la "PERLA" DEL 2025

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 22:16

compra fotocamere ed ottiche che non siano del pattume, prenditi ammiraglie ed ottiche buone, tipo gli Zeiss, con quelle la possibilità ce l'hai.

Sempre perentorio ed iconoclasta Pollastrini.Cool

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 22:25

Idem se apri i file raw con i prodotti Adobe.

Io ho Adobe.MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 13:30

come disattivo le correzioni in camera?

Menu-
Ripresa-
Qualità im./Reg.
(Compens. obiettivo.)

Questo serve a correggere il Jpeg
se scatti in RAW devi sempre correggere tramite software

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 13:33

Usare un software che apre il raw e non applica le correzioni automatiche.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 13:40

Questo serve a correggere il Jpeg
se scatti in RAW devi sempre correggere tramite software

Grazie.Penso che esaminerò l'originale con il Jpeg.
Sono curioso di vedere quanto distorcono i miei obiettivi.
Vi farò sapere;-)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 14:16

Sony A7RV
Sony FE 14 1.8 GM
Questa è la canna della stufa.Vedo che ha distorto non tanto la linea verticale ma,soprattutto,quella orizzontale.Sono andato a controllare il collare per sicurezza.E' in piano.MrGreen
Anche le linee di congiunzione della canne sono,ovviamente,in piano.
Certo dovrei testare un obiettivo "vecchia scuola".Non lo possiedo.






avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 21:22

"Usare un software che apre il raw e non applica le correzioni automatiche."

Occhio che se scatti con una fotocamera micro 4/3 come una Panasonic ed Olympus le correzioni dell'obiettivo vengono applicate automaticamente, alla zitta, e non ce le puoi levare, vengono integrate nel RAW e dopo vige la famigerata e notissima Legge del Menga.

Addirittura lo fanno anche con fotocamere FF, tipo le Leica Q, Fuji X se non sbaglio, Sony e Canon point & shot.

Ripeto quello scritto sopra: se uno non vuole correzioni automatiche, che usi ammiraglie, o comunque roba molto buona, ed obiettivi d'alto bordo, fatti otticamente bene e non pattume corretto di software.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me