| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 20:58
Salve a tutti, possiedo una R6. Devo affiancare una nuova batteria. Per vari motivi ho escluso le compatibili. La scelta naturale ricadrebbe quindi sulla LP-E6NH. Sennonchè, visitando il sito Canon, vedo la LP-E6P, data come specifica per la R5 mark II, ma anche compatibile con la R6 : “ progettata specificamente per soddisfare i requisiti di alta potenza della R5 II con una corrente di scarica massima di 6 A “ Le due batterie hanno la stessa capacità, e qui ci siamo, ma non capisco la “ corrente di scarica massima di 6 A “. Faccio un giro su internet e trovo, sempre riguardo la E6P : “ è dotata di un chip integrato che comunica con la fotocamera per ottimizzare il consumo della batteria e visualizzare con precisione l' autonomia residua “ Questa funzione non è presente su R6, o la batteria E6NH non ha il chip ? Concludendo mi chiedo quale sia la batteria più performante tra le due per la mia R6, sempre che ci siano delle differenze. Ne approfitto per chiedere anche questo : credo che se la macchina stia ferma, facciamo un esempio, 2-3 mesi, la batteria sia meglio toglierla : è così ? per quale motivo ? è quindi solo un impressione la mia, che stando dentro la macchina la batteria si scarichi meno velocemente ? Leggo con interesse tutte le spiegazioni che mi potete fornire. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 11:32
Nessuno ? |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 11:49
Evidentemente la R5II ha un assorbimento di corrente tale che ha bisogno di una fonte di alimentazione che fornisca più amperaggio, con la R6 visto che le 2 batterie hanno la stessa capacità non cambierebbe nulla a livello di utilizzo. A meno che non hai intenzione di prendere a breve una R5II ti direi di comprare quella più economica. “ Ne approfitto per chiedere anche questo : credo che se la macchina stia ferma, facciamo un esempio, 2-3 mesi, la batteria sia meglio toglierla : è così ? per quale motivo ? „ Con le pile al litio esiste la possibilità che si gonfino impedendo di essere estratte dalla macchina. “ è quindi solo un impressione la mia, che stando dentro la macchina la batteria si scarichi meno velocemente ? „ Beh no, al massimo non cambia nulla, in teoria stando dentro la macchina qualche assorbimento in più ci sta rispetto a tenerla fuori scollegata da tutto. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 12:25
“ A meno che non hai intenzione di prendere a breve una R5II ti direi di comprare quella più economica. „ C'è da dire che le originali hanno praticamente lo stesso prezzo (anzi di listino la P costa 10€ in meno), il dubbio su quale prendere ci sta tutto. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 12:26
Se la differenza è tutta li allora vada per la più nuova |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 13:11
PaoloF74 : se non uscivano differenze era la soluzione che pensavo io, prendere la più " fresca". Pirigungia e PaoloF74 : grazie per il contributo a entrambi, ne so di più anche sullo "stoccaggio" della batteria . |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 13:16
in attesa di risposte su questo forum, ho girato il quesito direttamente anche a Canon, vediamo se mi rispondono e cosa dicono ... se è qualcosa di utile lo posto ... |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 18:34
Io ho comprato due neewer tempo fa (il modello non mi viene, ma sono quelle marroni con la presa USB per ricarica diretta tipo C) 40€ a batteria, sono 9 mesi che uso quelle come prime batterie e ti dico che ci faccio tranquillamente 700 scatti la volta circa se non di più... Quindi se vuoi farci un pensierino, te le sto consigliando, le uso su R6 II ed R5. COMUNQUE le LP-E6NH sono NUOVE e studiate come sostitutive alla E6 (E6n, E6NH) quindi puoi metterle anche a 5d II, sui vari siti dice che è ottimizzata per R5, io personalmente penso che sia l'inizio di una nuova tecnologia e quindi quella di "la macchina va meglio e consuma meno batteria" deve essere una trovata pubblicitaria principalmente, perché di differenze sostanziali ne avremmo sentito parlare da blogger di fotografia. |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 19:59
...quando mi decido a comprare la LP E6P, mi accorgo che ha un voltaggio superiore, 8,4 volt contro i 7,2 della LP E6NH ... come mai ? è data come compatibile con R6, ma l' R6 nasce con la 7,2 volt ... tutto ciò mi confonde, che succede utilizzando un voltaggio diverso ? qualche rischio ? meglio tornare su E6NH ? |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 21:17
Se hanno rilasciato un firmware per supportare le LP-E6P su tutte le macchine R attualmente in vendita che montano quel genere di batterie, direi che di dubbi sulla compatibilità di un modello al posto di un altro non ci siano: se ti puoi permettere l'ultimo modello, compra quello. |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 23:50
“ ...quando mi decido a comprare la LP E6P, mi accorgo che ha un voltaggio superiore, 8,4 volt contro i 7,2 della LP E6NH ... come mai ? è data come compatibile con R6, ma l' R6 nasce con la 7,2 volt ... tutto ciò mi confonde, che succede utilizzando un voltaggio diverso ? qualche rischio ? meglio tornare su E6NH ? „ Le nuove ml lavorano con il protocollo Power Delivery (PD)....quindi puoi mettere anche una batteria che potrebbe uscire con 20 volt, ma la macchina prende quello che le serve.....infatti se ci attacchi un power bank puoi ricaricare la batteria interna e/o comandare la macchina a patto che sia PD....sennò non lo riconosce e non ci fai nulla. |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 23:56
“ Con le pile al litio esiste la possibilità che si gonfino impedendo di essere estratte dalla macchina. „ La possibilità è ampiamente slegata dal fatto che siano lasciate dentro a macchina spenta.....in compenso, se le togli, si scarica sicuramente dopo un po' di tempo la batteria tampone interna....e li devi mandare la macchina ad un centro assistenza per la sostituzione.....io non le ho mai tolte...mi assicuro solamente che siano con una carica tra 50 e 70%, quella ideale per lunghi periodi di fermo. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 0:28
Anche io mi sto ponendo lo stesso dubbio, ho la R5 ed in previsione di prendere nuove batterie stavo valutando di prendere quelle dedicate alla R5 MkII, così me le ritrovo quando farò il passaggio al nuovo corpo macchina. Che dite le posso montare ugualmete su R5 Mk I ? |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 1:04
Certo che si possono montare....e durano anche di più |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 8:26
“ Anche io mi sto ponendo lo stesso dubbio, ho la R5 ed in previsione di prendere nuove batterie stavo valutando di prendere quelle dedicate alla R5 MkII, così me le ritrovo quando farò il passaggio al nuovo corpo macchina. Che dite le posso montare ugualmete su R5 Mk I ? „ Aggiornamento firmware EOS R5, versione 2.1.0 [Windows] 1. Consente di utilizzare le funzioni senza limitazioni in combinazione con il nuovo pacco batteria LP-E6P. Ciò consente di usare lo scatto continuo alla stessa velocità di LP-E6NH. È supportata anche la ricarica di LP-E6P all'interno della fotocamera. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |