JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, ricordo tempo fa, mi avevate dato dei consigli su come importare i file scattati con una canon 5d mark III debayerizzata in lightroom. Io non ricordo se andava scaricato un programma che modificava l'estensione dei file prima dell'importazione oppure andavano rinominati i file prima dell'importazione. Mi potete aiutare ?
l'ho mandata in un laboratorio di bologna specializzato Zoom Service l'unico in italia che fa' questo lavoro, la mia era l'ultima che ha fatto a detta sua.. e' un lavoraccio perche' il sensore va' "sfogliato", poi vanno montati dei filtri etc.. trovi tutto nel tread precedente, in alternativa ci sono aziende americane che vendono i corpi macchina gia' debayerizzati.
I file debayerizzati vengono aperti dall'editor direttamente ma essendo un corpo macchina che non e' nato per il b&n, vengono trattati come file "colore"e quindi per avere i risultati corretti, vanno prima elaborati con un programma esterno, come quelli che ho indicato. Se invece usi una monochrome il problema non c'e'. Il problema c'e' anche in caso di scansione con acquisizione diretta da fotocamera, (tavoletta luminosa, macchina che fotografa il negativo, etc.), dove devi usare un programma che si chiama negativelabpro, per avere risultati ottimali.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.