| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 8:56
Vi sarei grato se mi aiutaste in questo problema: dopo aver postprodotto una foto con Photoshop CC 2018 tramite un'azione di Photoshop, il file JPEG generato è sempre privo dei dati exif, anche se in fase di esportazione spunto la casella per tenerli. So che è una sciocchezza, ma qualcuno saprebbe come non perderli? Grazie |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 9:07
Come esporti? Prova diversi sistemi: "Salva una copia", "Esporta come" e "Salva per il web", poi confronta il risultato. Dove guardi i metadati? Info file? |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 20:21
Già per dirti come fare per non penderli dovremmo capire come fai per perderli (il che riviene a trovare la soluzione) e dalla tua descrizione non si può dedurre assolutamente nulla. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 21:50
Semplice @Leo45: prima della routine di postproduzione ci sono, e alla fine, nonostante io spunti la casella per conservarli, quando eseguo "esporta come" li perdo... |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 22:09
Hai provato fare un reset delle impostazioni Photoshop |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 22:13
Ho anche disinstallato e reinstallato Photoshop, ma senza risolvere |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 22:16
Strano Non è che usi uno livello di sfondo sotto la foto ? Anche se fai salva con nome non te li dà Comunque vedi la procedura per ripristinare le impostazioni e io lo proverei |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 22:30
Bisognerebbe sapere esattamente tutta la procedura che fai ci possono essere 1000 ragioni per spiegare il tuo problema se cominciamo a fare ipotesi a caso ci passiamo la notte Ps effettivamente l'ipotesi di Ardian, cioè che durate l'azione ps incolla la foto su un fondo vuoto potrebbe essere una spiegazione...come tante altre |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 23:08
In effetti se inserisci una foto in un file nuovo di PS e poi esporti quel file in JPG, gli EXIF della foto originale non ci sono più. E' normale. Se invece apri la foto, lavori su quella ed esporti, devono rimanere. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 23:16
Io apro il file raw su Photoshop, lo lavoro tramite un'azione che crea diversi layers e poi creo il JPEG con "esporta come" spuntando la casella "mantieni dati exif" |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 23:18
Ma prima di esportare hai fatto un unico livello raggrupparli tutti come unico livelllo |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 23:26
No, Ardian... può essere quello? |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 23:35
Eh prova , vai sul livello della foto tasto destro e fai unico livello e poi prova |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 23:51
No anche senza appiattire tutti i livelli gli exif restano tranne se durante l'azione comporta di incollare l'immagine su un fondo vuoto creato da ps, se fà questo anche appiattendo tutti i livelli in un livello unico gli exif scompaiono... Ale già dovresti stabilire se viene dell'azione o no, prova a fare un semplice ritocco con un livello di regolazione, che so il contrasto per esempio, e salvala come hai l'abitudine di farlo quando applichi l'azione, se mantiene gli exif probabilmente il problema viene da un passaggio dell'azione di ps. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 13:31
Sono d'accordo con Leo. Se l'immagine nel layer di sfondo è una foto, allora i dati exif dovrebbero passare. Se incolli una foto in un file di PS vuoto, allora non ci sono exif. Prova a: 1) aprire semplicemente il raw ed esportarlo subito 2) aprire, aggiungere un livello di regolazione ed esportare Vediamo cosa succede agli exif. Con cosa leggi i metadati dopo l'esportazione? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |