| inviato il 02 Febbraio 2025 ore 16:04
E per 400 euro. Più del medio gamma. |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 21:19
“ ottica equivale ad un 16mm sul fotogramma (equivalente a pellicola da 35 mm) e per me è troppo "wide", „ Essendo una monofocale, monta un eq 35 mm perchè con questa focale ci fai un po' di tutto |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 23:18
le specifiche nel sito ufficiale parlano di focale 16mm (equivalente a pellicola da 35 mm) instax.eu/it/fotocamere/wide-evo/ @Gaga, non ho capito se intendi che monta una focale di 35mm |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 23:18
“ Avevo già segnalato ma evidentemente... „ @Juan Luca, però ha un suo tempo fisso di 1/30, peccato per l' esposizione automatica |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 23:29
Novebis ha la selezione in automatico e manuale. Da 1/250 a 8 secondi. Con uno stop+ e - per recuperare. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 23:42
“ le specifiche nel sito ufficiale parlano di focale 16mm (equivalente a pellicola da 35 mm) „ é un 35mm equivalente |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 12:53
Io ho la square che fa le foto con la carta quadrata, ed avere la possibilità di scattare quante foto vuoi e solo in un secondo tempo elaborare (poco) e stampare direttamente in macchina, non è niente male. rispetto ai modelli tipo polaroid che stampano direttamente, un risparmio enorme. Il maggior difetto della square era l'obiettivo da smartphone. se questa avesse davvero una lente di qualità varrebbe i 399 Euro, a mio parere. |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 13:11
Bellissima! Usiamo in famiglia questo tipo di macchina, una Instax Mini 8, per tutte le ricorrenze, Natale, compleanni, ecc. Abbiamo la porta del frigo pieno di fotine che raccontano la nostra storia. Aggiungo sempre un Yongnuo manuale con fotocellula integrata, regolato alla giusta potenza con l'esposimetro flash, per illuminare adeguatamente lo sfondo ed evitare la tipica caduta luce, che genera il flash frontale. Questo genere di pellicole tollerano molto bene le sovraesposizioni leggere, anzi i colori così si saturano ulteriormente. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 6:16
Sono fotocamere ( io uso la Instax mini evo) che richiedono cura nell'inquadratura a causa dei margini e del formato ( lungo e stretto nel mio caso ma vale anche per il WIDE). Con un po' di creatività si possono fare cose interessanti. Io ci sto provando con street e foto astratte. Gli effetti presenti nella fotocamera sono interessanti così come sono interessanti i diversi tipi di pellicola ( b/ n ottimo). Scatto, verifico e stampo mini solo quello che mi piace. La scheda permette anche la PP al computer e le stampe in formati più grandi. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 6:29
Qualcosa non mi torna. Se fosse un 16mm e avesse un'equivalenza 35mm sarebbe praticamente quasi un sensore Micro4/3 infatti, sono andato un pò a guardarmi le specifiche. è un 16mm equivalente (nel formato 35mm/FullFrame), croppabile con l'apposito tasto |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 8:38
L'altra settimana ho comperato una Instax Link Wide per 130 Euro e mi sento meno vincolato, con pari risultato finale, perdendo giusto mezzo minuto di più. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |